Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

(HATTI)

gli ittiti

Pecis Matteo-Singh Angadpreet-Giovanni Paninforni

Start

link

Indice

Periodo storico e localizzazione geografica

Struttura Sociale

Organizzazioine Politica

Economia e Commercio

Religione

Scienze e Tecnologia

Guerre ed Espansione

Declino e Caduta

Start

Periodo storico e localizzazione geografica

indice

approfondimento

Gli ittiti si stanziarono nella parte centro orientale dell’Asia Minore, di preciso nell' Anatolia. nel 2000 a.C al 1200 a.C. la capitale del loro regno era chiamata Hattusa

Dove e Quando?

Struttura sociale

Start

SCHIAVI

UOMINI LIBERI

NOBILI

RE

PIRAMIDE SOCIALE

INDICE

TARKUM (GRAN Rè) POTERE QUASI ASSOLUTO LIMITATO DALL' ARISTOCRAZIA. (SCELTO DAGLI DEI)

L'ARISTOCRAZIA SI OCCUPAVA DELLA DIREZIONE POLITICA E MILITARE E ANCHE I SACERTOTI CHE GESTIVANO I TEMPI

ERANO UOMINI CHE AVEVANO MANSIONI COMUNI COME AGRICOLTORI E ARTIGIANI

SOLITAMENTE PRIGIONIERI DI GUERRA

organizzazione politica

Start

L'Impero ittita era inizialmente strutturato in un sistema monarchico, con un re supremo che esercitava un potere quasi assoluto. Tuttavia, in alcune fasi storiche, l'Impero adottò un modello più federale, comprendente diversi regni e città-stato sotto il controllo del sovrano centrale. Il re ittita era considerato anche una figura semidivina.

Come erano organizzati?

Indice

approfondimento

Start

economia e commercio

Economia e Commercio

L'economia era fondata: -sull'agricoltura, - allevamento. -metalli Il commercio: era essenziale grazie alla posizione strategica dell'Anatolia, favorendo scambi con Egizi, Babilonesi e Fenici. Utilizzavano un sistema di baratto con metalli preziosi e il governo gestiva le risorse tramite tributi, mantenendo la stabilità economica.

indice

religione

Start

Religione

La religione e la politica erano fortemente interconnesse, con il re che esercitava anche funzioni religiose. I principali dèi ittiti erano divinità come Tarhunt, il dio del cielo e della tempesta, e Arinna, la dea solare. Il re, come "supremo sacerdote", doveva mantenere l'ordine cosmico e garantire la protezione divina per il suo popolo.

approfondimento

indice

Start

scienza e tecnologia

Gli Ittiti crearono la ruota a sei raggi, più leggera e resistente rispetto a quella piena dei Sumeri, migliorando la velocità e la robustezza dei carri da guerra. Svilupparono competenze tecnologiche avanzate in vari settori, pur non essendo all'avanguardia come altre civiltà dell'epoca.

scrittura ed astronomia

Agricoltura

Architettura ed ingegneria

Metallurgia

che tecnologie cerano?

indice

Start

guerre ed espansione

In sintesi, le guerre degli Ittiti furono cruciali per la loro espansione e il consolidamento del potere, ma anche per il loro successivo declino, segnato da invasioni esterne e difficoltà interne.

Prima espansione

Le battaglie

Conflitti con i mitanni

battaglia di Kadesh

battaglia del regno di Suppiluliuma

indice

Start

Declino e caduta

Perchè è caduto l'impero?

Il declino e la caduta dell'Impero Ittita, avvenuti nel XIII secolo a.C., furono il risultato di diversi fattori. Le invasioni dei popoli del mare, gruppi di migranti guerrieri, destabilizzarono l'intera regione. Inoltre, la decentralizzazione del potere ridusse l'autorità centrale, mentre conflitti interni e lotte dinastiche aumentarono la frammentazione dell'Impero. La distruzione della capitale Hattusa, avvenuta intorno al 1200 a.C.,. Altri elementi, come i cambiamenti climatici e il declino delle rotte commerciali.

quiz

Check what you know

QUIZZ

Let's go!

Diagnosis

1/5

2/5

3/5

4/5

concusione

5/5

Grazie per l'attenzione

Queste pratiche non solo miglioravano la resa dei raccolti, ma contribuivano anche a mantenere la fertilità del suolo e a prevenire l'erosione. Gli agricoltori impiegavano metodi di compostaggio naturale per arricchire il terreno e utilizzavano varietà di piante resistenti per adattarsi alle diverse condizioni climatiche. La comunità agricola lavorava in stretta collaborazione, condividendo conoscenze e risorse, creando un ambiente sostenibile e prospero. Durante i periodi di raccolto, le famiglie si riunivano per celebrare il frutto del loro lavoro con feste e tradizioni che rafforzavano i legami sociali. Questo approccio olistico all'agricoltura non solo garantiva la sicurezza alimentare, ma promuoveva anche un forte senso di comunità e rispetto per l'ambiente naturale.

Agricoltura

Sotto il suo regno, l'espansione e il consolidamento dell'impero ittita portarono a un periodo di grande prosperità e influenza culturale. Suppiluliuma I fu un abile stratega e diplomatico, instaurando alleanze con vari regni e utilizzando matrimoni dinastici per rafforzare la sua posizione. Le città e le fortezze costruite durante il suo regno testimoniavano l'avanzamento dell'architettura e dell'urbanistica ittita, mentre l'arte e la religione riflettevano un sincretismo culturale arricchito dai contatti con le civiltà vicine.

Battaglia del regno di Suppiluliuma

Il Rè: (gran Rè) Il suo governo era sia politico che religioso, I re avevano il titolo di "Labarnna" o "Hattušili". la nobiltà: (èlite) aiutava il Rè ha governare Erano sacerdoti o famiglie importanti. Le città stato: Il re ittita esercitava controllo su terre e risorse con l'assistenza di un consiglio di alti funzionari, inclusi governatori, generali e sacerdoti. Non avevano una capitale fissa, ma una rete di città-stato

I templi, come quello di Arinna, erano centri di culto e potere, e i sacerdoti amministravano i riti religiosi. I sacrifici animali, le processioni, le danze rituali e le preghiere erano pratiche comuni, con festeggiamenti stagionali per invocare benedizioni divine, come durante la Festa di Tarhunt.

Questo evento segnò un punto di svolta per il potere degli Ittiti, modificando gli equilibri tra i regni vicini grazie a abilità militare e carri da guerra. Dopo la vittoria, gli Ittiti acquisirono ricchezze e una posizione diplomatica influente nelle vie commerciali. Ma dovettero affrontare sfide da popoli emergenti, richiedendo adattamento e innovazione per mantenere la supremazia.

Conflitti con i Mitanni

erano un popolo anatolico, Cosa vuol dire? era un Insieme di popoli indoeuropei.

Scrittura e astronomia: Gli Ittiti utilizzarono la scrittura cuneiforme per documentare leggi, trattati e eventi amministrativi. Anche se non ci sono state innovazioni astronomiche di rilievo, mostrano una certa attenzione per le osservazioni astronomiche e praticavano la divinazione.

scrittura e astronomia

Le mura maestose e le porte monumentali delle fortificazioni di Hattusa testimoniano l'abilità ingegneristica degli Ittiti. Inoltre, erano noti per la costruzione di palazzi e templi intricati, oltre a sviluppare sistemi di acquedotti e canali per una gestione efficiente delle risorse idriche.

Architettura ed ingegnieria

Gli Ittiti erano maestri nella lavorazione dei metalli, specializzandosi nel trattamento di ferro e bronzo per creare armi, utensili e gioielli. La loro competenza nella fusione del ferro li rendeva altamente competitivi sia in ambito militare che commerciale.

Metallurgia

Fu un periodo di grande espansione per l'Impero ittita, che vide la sua influenza crescere in tutta la regione. La strategia militare e la diplomazia degli ittiti permisero loro di consolidare il loro potere e stabilire relazioni con altre grandi civiltà dell'epoca, come l'Egitto e Babilonia. La cultura ittita fiorì. La capitale, Hattuša, divenne un centro vitale di commercio e politica, con maestosi templi e palazzi che testimoniavano la grandezza dell'impero.

Prima espansione

Avvene nel 1274 A.C. gli ittiti sfidarono gli Egizi (al tempo molto forti e temuti). lo scontro finì in parità e naque un alleanza tra i due popoli che nonostate i continui combattimenti lo scontro era sempre alla pari

Battaglia di kadesh