Parti del Corpo
annailaria.cosimato
Created on November 15, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
LA COLONNA VERTEBRALE
La colonna vertebrale è la struttura principale della schiena, una regione dello scheletro che coinvolge la testa, gli arti superiori e il bacino, responsabile del mantenimento della nostra figura erettaLe principali funzioni della colonna sono: STABILITA’: sostiene il tronco, e restando ferma consente il movimento corretto degli arti. MOBILITA’: consente tutti gli spostamenti del tronco e della testa. CONTENIMENTO: protegge il midollo spinale
Start
LE PARTI DELLA COLONNA VERTEBRALE
CERVICALE,ALL'ALTEZZA DEL COLLO
TORACICA ALLA ZONA ALTA DELLA SCHIENA
SACRALE ALL'ALTEZZA DEL BACINO
COCCIGE SOTTO IL BACINO PRIMA ERA LA CODA
LOMBARE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHIENA
La colonna vertebrale è formata da un numero di vertebre variabile, compreso tra 32 e 34 (a seconda del numero delle vertebre coccigee) e si identificano in base alla zona in cui si trovano, ci sono cinque curvature e sono:
come sono le vertebre
una vertebra normalmente è costituita da un corpo di forma cilindrica rivestito da una lamina ossea, contenente un tessuto osseo spugnoso.Tutte le vertebre sono dotate di un foro, attraverso il quale passa il midollo spinale, principale via di comunicazione tra il cervello e il sistema nervoso periferico. Dal midollo spinale si diramano infatti i nervi che conducono l’energia vitale a tutti gli organi del corpo umano
i paramorfismi e disformismi
I paramorfismi sono atteggiamenti posturali scorretti,; vengono considerate "degenerazioni composte" e potenzialmente reversibili con ginnastica posturale e fisioterapia. Se non trattati, i paramorfismi possono evolvere nei dismorfismi. i dismorfismi sono vere e proprie "alterazioni croniche della morfologia"; provocano quindi una modificazione anatomica e funzionale di una o più zone del corpo. I dismorfismi hanno un decorso tendenzialmente ingravescente, sono molto difficili da correggere anche con l'uso di tutori – come i busti ortopedici – e spesso richiedono interventi di chirurgia.
Circa il 50 per cento della
pop. ne soffre, ma cosa sono
tipi di disformismo
i paramorfismi e dismorfismi interessano principalmente la colonna vertebrale. Esempi di paramorfismi sono: scoliosi(una deviazione laterale della olonna), ipercifosi(accentuazione della curva fisiologica dorsale della colonna vertebrale) iperlordosi(alterazione della colonna vertebrale nella zona lombare)
la gabbia toracica
La gabbia toracica ha la principale funzione di protezione: nell’uomo deve proteggere gli organi interni e allo stesso tempo muoversi durante la respirazione. infatti permette al diaframma di espandersi e di restringersi quando avviene la respirazione.Lo scheletro della gabbia toracica è composto da: • 12 vertebre toraciche o dorsali con i relativi dischi intervertebrali • 12 paia di coste con le relative cartilagini costali • Lo sterno
Lo sterno è un osso impari che delimita il margine anteriore della gabbia toracica. Nella sua sezione anteriore, mediana, non presenta inserzioni muscolari, quindi è facilmente palpabile
la struttura della gabbia toracica
La costa è il primo osso è il primo osso che entra in gioco nella costituzione della gabbia toracica. Le 12 paia di coste vengono suddivise in 3 classi: • Coste vere (1-7) che si articolano direttamente con lo sterno tramite le cartilagini costali • Coste false o condrali (8-10) che non si articolano direttamente con lo sterno • Coste fluttuanti (11-12) che si articolano solo posteriormente con la vertebra corrispondente
grazie!!!!