Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

leonardo paris, gabriele garibaldi, lorenzo delpeRo

CAMPANIA

CAMPANIA

SELE
VOLTURNO

Il Volturno è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km. Nasce in Molise presso Rocchetta a Volturno, e attraversa le province di Caserta e Benevento, in Campania, sfociando nel mar Tirreno. Il Sele è un importante fiume della Campania lungo 64 km, il secondo della regione dopo il Volturno e sfocia nel Mar Tirreno. Il corso del fiume è tutelato dalla Riserva naturale Foce Sele.

I FIUMI

POLVERACCHIO
CERVIALTO

Il Cervialto rappresenta la cima più alta dei monti Picentini ed è la quarta vetta più alta della Campania. La montagna si estende tra i comuni di Calabritto e Bagnoli Irpino. La cima è il punto di confine tra i due comuni. Il Polveracchio è un rilievo montuoso alto 1.790 m, situato fra i comuni di Campagna e Acerno, in provincia di Salerno. Fa parte dei monti Picentini di cui è la terza cima più alta dopo il Cervialto.

I monti

Wrong

Wro ng

NAPOLI

TEMPO FA'

NAPOLI

OGGI

Napoli oggi è un comune italiano di circa 900.000 abitanti, capoluogo della regione Campania. E' il centro di una delle più popolose e densamente popolate città d'Europa.

Napoli nel tempo si è espansa fino a divenire una delle megalopoli più popolose del mondo nel XVII secolo. Per oltre mezzo millennio capitale dell'Italia meridionale, ha subìto: attacchi, invasioni e distruzioni, facendo fronte inoltre a numerose catastrofi naturali come eruzioni vulcaniche.

NAPOLI

GOOD TRIP!

QUARTIERI SPAGNOLI

I quartieri spagnoli chiamano cosi perché aveva l'intento di alloggiare le guarnigioni militari spagnole destinate a mantenere l'ordine e la repressione delle eventuali rivolte della popolazione napoletana.

I Quartieri Spagnoli di Napoli sono un quartiere storico, noto per i vicoli stretti e l'atmosfera autentica. Famosi per la vita popolare, la cucina tipica e la comunità napoletana, conservano tracce della dominazione spagnola del XVI secolo

quartieri spagnoli

QUARTIERI SPAGNOLI --- DUOMO

BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE https://www.youtube.com/watch?v=Z3KOZsDEkb4

Il Duomo di Napoli (Cattedrale di San Gennaro) è la principale chiesa della città, costruita nel IV secolo e ristrutturata nel XIII secolo in stile gotico. Celebre per la Cappella di San Gennaro, che ospita le reliqie del santo, è famoso per il miracolo della liquefazione del sangue. Il Duomo è un importante simbolo religioso e culturale di Napoli.

IL DUOMO

05

VESUVIO E POMPEI

VESUVIO

Il Vesuvio è la fusone con un altro monte: il Sonna. - Uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale e uno dei più pericolosi data l'elevato numero d'abitanti circostanti (700.000) -1281 msl - 4 km caldera

Il Vesuvio è situato nel versante sud-orientale di Napoli

POMPEI

Pompei è un'antica città la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato alla luce un sito archeologico che nel 1997 è entrato a far parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

POMPEI

Questi sono i calchi delle vittime. Non hanno nulla a che vedere con la pietrificazione, come credono in molti. Nello spazio vuoto, lasciato dai cadaveri decomposti sotto la cenere solidificata è stato versato un misuglio di acqua e gesso

STORIA

Luogo di culto cattolico, nel quale hanno fatto visita numerosi personaggi religiosi come Padre Pio e Papa Francesco - Basilica ponteficia

Santuario Beata Vergine del Rosario di Pompei

SANTUARIO

CAPRI

Prendiamo un treno da Pompei (Stazione Pompei Scavi ) a Sorrento. Il viaggio dura poco più di un’ora. Prendiamo un aliscafo o un traghetto da Sorrento a Capri. Il viaggio dura circa 20 minuti. Arrivato a Marina Grande a Capri, prendiamo la funicolare per salire al centro di Capri.

Nel 1938, il giovane caprese Raffaele Vuotto sistemò alcuni tavolini, la Piazzetta da quel momento divenne punto di riferimento della vita sociale. Con il boom del turismo negli anni '50 e '60, la Piazzetta è diventata famosa a livello internazionale, frequentata da celebrità e artisti.

Passeggiamo per le stradine di Capri, esploriamo le numerose boutique e i caffè e visitiamo la famosa Piazzetta (Piazza Umberto I) è il cuore pulsante dell'isola di Capri. È conosciuta come il "salotto del mondo" grazie alla sua atmosfera vivace e alla sua posizione centrale, che la rende il principale punto di incontro per residenti e turisti.

PIAZZETTA UMBERTO I

I due siti che abbiamo confrontato suono wikipedia e youtube.

Sitografia

grazie per l' attenzione ...

fine

via chiaia (una delle più importanti di Napoli

Quartieri principali:

  • Montecalvario
  • San Giuseppe
  • dell'Avvocata
  • Pendino

CENTRO STORICO

Uno dei piu grandi d'Europa (17km) e patrimonio dell'unesco

I CONFINI

Alcuni fanno derivare il nome dal latino campus (pianura) che indicava inizialmente il territorio della pianura campana. Altri lo riferiscono alla città greca di Capua e ai suoi abitanti, i capuani, poi modificati in campani. La Campania è una regione dell'Italia meridionale.

  • Nord-Ovest con il Lazio
  • Nord con il Molise
  • Nord-Est con la Puglia
  • Est con la Basilicata
  • Sud e Ovest è bagnata dal Mar Tirreno