Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Visualizza

Classe 2L

Diario di bordo

22

14

Novembre 2024

HO HO HO

9 - 13

Dicembre

2 - 6

13 - 17

26 - 31

20 - 24

Un nuovo inizio

Gennaio

10 - 14

17 - 21

Febbraio

Per andare in gita a Innsbruck, siamo partiti presto in pullman e dopo qualche ora siamo arrivati in città.La prima tappa è stata il Museo Swarovski, dove c’era un sacco di cristallo: opere d’arte, stanze con giochi di luce e attrazioni interattive. È stato davvero bello vedere come usano i cristalli in modo così creativo. Dopo pranzo siamo andati ai mercatini di Natale in centro, che erano pieni di bancarelle con dolci tipo strudel, cose fatte a mano e da bere. Abbiamo avuto un po’ di tempo libero per esplorare, comprare qualcosa o semplicemente guardare. Alla fine siamo tornati a casa alle 20.

Gita a Innsbruck

Lorem ipsum dolor

Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Assemblea di classe

Finalmente abbiamo svolto la nostra prima assemblea di classe di quest’anno! Non era prevista una discussione seria e importante ma siamo riusciti effettivamente a tirare fuori molti argomenti. Ovviamente, ci siamo lamentati di molte cose, come dei problemi che abbiamo riscontrato riguardo le varie verifiche e interrogazioni, ma abbiamo anche discusso tranquillamente di alcuni punti positivi, come il nostro bel rapporto con alcuni professori in particolare. Abbiamo soprattutto discusso sulla richiesta di possibili gite; alcune persone proponevano luoghi come Milano, Bologna, Roma, addirittura! C’è poca probabilità che ci porteranno lì, ma noi ci speriamo comunque fino all’ultimo!

Molto lentamente è passata un’altra settimana di scuola, ma per fortuna ci stiamo avvicinando sempre di più alle vacanze di Natale: manca ormai meno di un mese! Durante questa settimana siamo anche riusciti a uscire da scuola per partecipare a un incontro al consultorio di Trento. È stata un’esperienza molto interessante, soprattutto per noi giovani. Al laboratorio di chimica, invece, c’è stato un momento di panico: Loris stava per ferirsi gravemente con un pezzo di vetro, ma fortunatamente si è procurato solo un piccolo taglio. Anche questa volta, per fortuna, nessuno ha perso un dito! Abbiamo lavorato con un liquido molto tossico, ma, nonostante la rottura della pipetta graduata che lo conteneva, non è successo nulla di grave.

Assemblea di Istituto

Un’altra settimana di scuola è passata, e finalmente gennaio sta per finire: presto saremo già a febbraio. Questa settimana abbiamo partecipato all’assemblea di istituto e siamo andati a vedere un film che si intitola “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Racconta una storia che fa pensare e parla di argomenti importanti come il bullismo e l’accettare se stessi. È stato un film interessante, anche se alcune parti erano un po’ tristi. Intanto, il percorso per scegliere l’indirizzo per il triennio sta per finire, questa è la penultima settimana. L’orientamento è stato molto utile e ci ha aiutato a capire meglio quale è il percorso giusto per noi.

Lorem ipsum dolor

Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Questa settimana non è successo nulla di troppo interessante a parte per un piccolo esperimento di fisica abbastanza carino che riguarda il moto rettilineo uniformemente accelerato. Durante un'ora di tedesco la prof ci avvisa di una gita last minut a InssbrukNel frattempo siamo sempre più vicini alle vacanze di natale e direi finalmente!

Gita in Biblioteca

Questa settimana è stata piuttosto ordinaria, a eccezione della gita di lunedì alla biblioteca comunale, nelle ultime due ore di scuola (ottava e nona ora). Può sembrare strano pensare a una "gita" in una biblioteca, ma alla fine è stata un'esperienza piacevole. Una volta arrivati, ci hanno fatto fare un test per scoprire che "tipo di libro siamo", e sorpresa, a me è risultato il racconto sportivo, A ME, che ho subito la lussazione di una rotula e non faccio attività fisica. A parte questa bizzarra coincidenza, ci hanno fatto visitare le sale dedicate ai giovani, che hanno regole diverse rispetto alle altre, come la possibilità di portarsi uno spuntino mentre si legge, e il permesso di tenere il volume della voce un po' più alto rispetto alle altre sale. Una cosa che mi ha colpito era la presenza di pouf. Oltre a questo, la biblioteca è ben organizzata e offre una vasta gamma di materiali, tra cui giochi da tavolo, libri e DVD. Hanno anche una sezione di libri in diverse lingue, tra cui albanese, romeno, arabo e russo; tra l'altro, quelli in russo sono tra i più richiesti. Alla fine, ci sono stati consigliati due libri da leggere, ma non credo che li prenderò in considerazione, visto che abbiamo già la prof che ci tormenta per farci finire un libro, così da interrogarci a febbraio. Inoltre, dopo diversi cambiamenti nella classe, tra bocciature e nuovi arrivi, abbiamo un nuovo compagno, il che renderà interessante seguire l'evoluzione della situazione da qui in avanti.

La prima metà di febbraio è volata, ed è stata molto occupata tra interrogazioni e verifiche, accompagnata da nuvole scure e pioggia. Purtropo non ci sono state uscite. Nonostante ciò, si è unito alla classe un nuovo ragazzo di nome Giuseppe. Abitava a Dro e frequentava l’istituto tecnico Floriani a Riva del Garda. Ormai tutti abbiamo fatto le nostre scelte per il triennio: la più gettonata tra di noi è stata chimica e ora stiamo conoscendo meglio la nostra scelta con la materia STA, che molti di noi abbiamo trovato utile.