Genially senza titolo
Gaia Giustetto
Created on November 15, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Giulia Breci, Gaia Giustetto, Alice Ricotta,Almaro Goxhaj, Giuseppe D'Amico
FIBRE, FILATI E TESSUTI
- Poliestere: creato con materiali chimici. E' resistente e facile da lavare
- Nylon: usato per calze e abbigliamento sportivo. E' molto forte e durevole
- Fibre sintetiche:
- Cotone: si ottiene dai semi delle piante di cotone. E' morbido e assorbente
- Lana: derivata della lana delle pecore. E' calda e resistente
- Seta: prodotta dai bachi da seta. E' lucida e molto morbida
- Fibre naturali:
Tipi di fibre:
Le fibre sono dei fili sottili che si possono trovare in natura oppure possono essere create in laboratorio
Cosa sono le fibre?
- scarsa elesticità: si restringono e si stropicciano;
- bruciano rapidamente;
- facile manutenzione: lavaggio anche ad alte temperature
- elastiche;
- ignifughe;
- difficile manutenzione
termoisolanti, traspiranti, igieniche
cotone, lino e canapa
- derivano da diverse pianti delle piante (fusto, seme e foglie)
Lana e seta
- derivano da un essere vivente
- contengono più proteine
Vegetali
Animali
FIBRE NATURALI
- Impatto ambientale: non sono biodegradabili
- Plastica: aumenta l'accumulo di rifiuti plastici negli oceani
FIBRE TECNOLOGICHE
Origine sintetica
Origine artificiale
derivano dal trattamento con prodotti chimici delle cellulosa ricavata dagli alberi
presenza di tante sostanze chimiche derivate dal petrolio
Aspetti negativi:
poliammide elastan poliestere
acetato viscosa modal
Pulibilità: si puliscono più facilmente Sporcabilità: trattengono meno lo sporco
Aspetti positivi:
- Filato cucirino: è un tipo di filato progettato per la cucitura a macchina, è particolarmente resistente e uniforme, adatto per unire tessuti in modo preciso e duraturo. Può variare in base al materiale, allo spessore e all'uso previsto
- Filati fantasia: sono un tipo di filato utilizzato nel lavoro a maglia o uncinetto, caratterizzato da un aspetto decorativo e originale. In genere è un filato gonfio e peloso con colori particolari ed effetti a rivilievo, che prendono vari nomi, a seconda del tipo di lavorazione (frisè, arricciato, nappè e bouclè)
- Filati ritorti: fibra unita in modo stretto
- Filati non ritorti: fibra più morbida e meno compatta
- Tipi di filati:
Durante la fibratura, le fibre vengono allungate e attorcigliate per diventare un filo più lungo e resistente.
Processo di produzione:
I filati sono creati intrecciando molte fibre insieme e questo processo rende il materiale più resistente e flessibile
Che cosa sono i filati?
- Abbigliamento: magliette, pantaloni, giacche e altro
- Arredamento: tendaggi, tappeti e copriletti
- Accessori: zaini, borse e guanti
USO DEI TESSUTI:
- Tessitura: due serie di fili vengono incrociati tra loro per formare il tessuto. Può essere piano, raso o jacquard.
- Maglieria: i filati a maglia per creare tessuti elastici, come quelli dei maglioni.
TECNICHE DI LAVORAZIONE:
I tessuti si ottengono intrecciando o cucendo insieme i filati
Cosa sono i tessuti?
I tessuti a maglieria sono realizzati attraverso una tecnica di lavorazione che utilizza un unico filo. Si utilizzano apposite macchine o con l'uncinetto, questi tessuti hanno varie caratteristiche: elasticità, traspirabilità, versabilità e facilità di deformazione
Tessuti a maglieria
Il tessuto a navetta viene realizzato attraverso un processo di tessitura su telaio chiamato telaio a navetta. Questo telaio intreccia il filato di trama e ordito in modo da creare tessuti resistenti, duraturi ed elastici.
Tessuti a navetta:
Tipi di tessuti
Bouclè
Nappè
Arricciato/Frisè
Grazie per l'attenzione
FINE
Il Madras
è un tessuto di cotone colorato, usato per camicie e gonne.
- Origine: viene originarialmente da chennai in India
- Materiale: 100% cotone, noto per essere super leggero e traspirante, perfetto per il caldo
- Design: è famoso per i suoi quadretti e motivi colorati. Ogni pezzo è unico perchè viene spesso tinto e tessuto a mano
4. Uso: comunemente usato per fare abiti estivi, tipo camicie, gonne e persino pantaloni. Sta benissimo per arredi casalinghi
OTTAVIO MISSONI
Nato in croazia nel 1921, si trasferi in Italia in giovane età e inizialmente intraprese una carriera nell'atletica, rappresentando l'Italia alle Olimpiadi dell '48 nei 400 metri ostacoli. La sua vera passione era il Design e fondò il marchio "Missoni" nel 1953 insieme alla moglie Rosita. Esso è famoso per aver rivoluzionato la maglieria con motivi geometrici colorati e un uso innovativo dei tessuti,mescolando tonalita vivaci con disegni intricati. L'impatto di Ottavio Missoni sulla moda è stato significativo e lui rimane una figura di spicco nella storia del design italiano