Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Martina M. e Lucia S.

I personaggi dei Promessi Sposi

Renzo Tramaglino

Lorenzo, conosciuto come Renzo è il protagonista maschile dei promessi sposi. Il suo carattere è molto pacifico, onesto, sincero, ma anche furbo. E' rimasto orfano fin dall'adolescenza; lavora come filatore di seta. Nel romanzo inizialmente perde la fede, ma poi la ritrova.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Lucia Mondella

Lucia, è la protagonista femminile dei promessi sposi. E' molto credente, timida e fedele. E' orfana di padre, infatti vive con la madre Agnese; lavora come tessitrice. Essendo molto credente, pensa che tutto quello che le succede, accade per volontà di Dio.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Don Abbondio

È un uomo timoroso, indolente e riservato, che evita le difficoltà e gli ostacoli. Il prete inizialmente tenta di scusarsi, scaricando la responsabilità di tale decisione, soprattutto perché non ne otterrà alcun vantaggio, ma alla fine si piega alla volontà dei bravi. Don Abbondio è un pavido curato che evita conflitti. Rappresenta la debolezza e il compromesso di fronte al potere

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Agnese

Agnese è la madre di Lucia, pratica e astuta. Consiglia la "trama del matrimonio a sorpresa" per aggirare Don Rodrigo, mostrando affetto e protezione verso la figlia, ma anche una certa ingenuità nelle sue scelte

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Don Rodrigo

Don Rodrigo è un nobile prepotente e arrogante. Abusa del suo potere per cercare di impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia, desiderando quest'ultima per sé. È manipolatore, violento e spregiudicato, ma alla fine soccombe alla peste, pagando per le sue colpe.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Monaca di Monza

La Monaca di Monza, Gertrude, è un personaggio tragico costretto alla vita monastica contro la sua volontà. Vittima delle pressioni familiari, vive un'esistenza tormentata e commette errori, tra cui collaborare con Don Rodrigo, contribuendo al rapimento di Lucia. Rappresenta la fragilità e il conflitto interiore

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

I bravi

I bravi sono scagnozzi di Don Rodrigo, incaricati di intimidire, minacciare e compiere soprusi per proteggere i suoi interessi. Si comportano in modo violento e prepotente, incutendo paura per imporre l'autorità del loro padrone

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Fra Cristoforo

Fra Cristoforo è un frate giusto e coraggioso. Aiuta Renzo e Lucia, opponendosi a Don Rodrigo. Ex nobile pentito per un omicidio, dedica la vita alla giustizia e al sostegno dei deboli, incarnando i valori di fede e carità.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Avv. Azzeccagarbugli

L'Avvocato Azzeccagarbugli è un legale corrotto e servile. Renzo si rivolge a lui per aiuto, ma appena scopre che il giovane è in conflitto con Don Rodrigo, lo caccia via, temendo ripercussioni. Rappresenta la giustizia piegata al potere.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

L'innominato

L' innominato e un uomo di alta statura, bruno, calvo, con pochi capelli ormai bianchi e il volto rugoso.E' costretto da Don Rodrigo a rapire Lucia nel suo castello.

Ipersonaggi dei Promessi Sposi

Grazie per l'attenzione!

Il castello dell'Innominato

I bravi sono una rappresentazione dell'organizzazione politica e sociale dell'Italia nel seicento.Il loro abbigliamento e i loro accessori, fanno capire le loro intenzioni, avevano una reticella verde che cadeva loro sulla spalla sinistra e terminava con un fiocco; un ciuffo sulla fronte e due lunghi baffi. Una cintura lucida di cuoio a cui erano attaccate due pistole; un corno pieno di polvere da sparo come collana; un coltellaccio che spuntava dalla tasca dei pantaloni e uno spadone

Propone l'idea del matrimonio a sorpresa.Viene rimproverata da Gertrude quando risponde alle domande al posto di sua figlia.

I bravi fermano Don Rodrigo mentre torna a casa.

Per una scomessa con il cugino si deve sposare con Lucia e fa di tutto pur di non farla sposare con Renzo. Con l'aiuto dell'Innominato e della Monaca di Monza riesce a rapire Lucia. E' la fede più bassa e crede per oppurtonismo.

L'avvocato Azzecca-Garbugli, Don Rodrigo

Lucia non perde mai la sua fede e si rifugia nella preghiera, fa il voto di castità dopo essere stata rapita dall'Innominato.

Fra Cristoforo incontra Don Rodrigo

Viene paragonato a Don Abbondio perché entrambi dovrebbero essere uomini dalla parte della giustizia e dei deboli ma cedono molto facilmente al ricatto dei potenti e dei ricchi.

E' sempre accanto a Lucia perché non poteva andare in giro solo con Renzo visto che a quel tempo era vietato.

Don Abbondio mentre torna a casa, incontra i bravi di Don Rodrigo.

Il convento della Monaca di Monza

Quando Renzo arriva a Milano trova l'attacco ai forni.

Lucia che mentre scappa, guarda il suo paese natale.

Nella prima stesura del romanzo veniva chiamato con il suo vero nome: il Conte del Sagrato. Poi Manzoni decise di nascondere l'identità per aumentare il suo mistero.

Il palazzotto di Don Rodrigo.

Renzo è ispirato al santo morto su una graticola per fedeltà alle proprie convinzioni. Tramaglino ricorda il “tramaglio”, cioè una rete da pesca lacustre.

È costretto a non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia. La sua paura e la sua debolezza lo spingono a comportarsi in modo scorretto e a farsi complice delle prepotenze altrui, al di là delle sue stesse intenzioni.