Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Il percorso che abbiamo trovato risale da Chiaia a alla collina del Vomero (Petraio), dopo un giro sugli spalti di Castel dell'Elmo (panorama a 360 gradi) e la visita ai chiostri e presepi della Certosa di San Martino scende lungo la Pedamentina di San Martino e dopo un breve raccordo in Corso Vittorio Emanuele prosegue sullo scalone di Montesanto fino alla stazione di partenza della funicolare.

a napoli

Aiuta a socializzare

Favorisce la perdita di peso e il controllo del diabete

Il trekking è un’attività sportiva a metà tra l’arrampicata e l’escursionismo, e molto diffusa sia in Italia che in Europa e nel mondo. Cosa significa trekking? Il termine deriva dal verbo inglese to trek, che può essere tradotto in italiano con “camminare lentamente” o “viaggiare a lungo”. Chi pratica questa attività all’aperto, infatti, è solito dedicarsi a passeggiate tra i boschi, alla scoperta di sentieri ed attrazioni naturalistiche di incredibile bellezza. Inoltre, questo sport viene spesso associato ad altre attività, come il birdwatching (che consiste nell’osservazione degli uccelli), la fotografia e il campeggio. Durante le escursioni di trekking si ha spesso il tempo per sostare, rilassarsi, riprendere fiato e, soprattutto, ammirare i profumi, i suoni, la flora e la fauna caratteristici del posto. Tra i vari tipi, si può distinguere tra quello itinerante e quello residenziale. Il primo prevede lo spostarsi di giorno in giorno da una tappa all’altra pernottando in luoghi diversi. Il secondo, invece, si contraddistingue per la scoperta di nuovi sentieri e percorsi ritornando però sempre nello stesso rifugio verso sera.

Il trekking urbano è una pratica che negli ultimi anni ha avuto una notevole evoluzione nelle nostre Città, sempre più persone hanno la voglia di conciliare le bellezze culturali con le passeggiate urbanistiche nelle grandi metropoli e non solo. il trekking urbano, può anche essere definito un “tour a piedi".

statistiche del percorso

Trekking urbano

Cos'è il trekking?

Aumenta l'autostima

Modifica comportamenti e abitudini quotidiane

Migliora l'apparato cardiocircolatorio

Ilaria Ranno, Francesca Martinelli e Carlotta Rossi

Trekking