Il Purgatorio
LACH MARCO
Created on November 14, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
ANTIPURGATORIO
1 CORNICE
2 CORNICE
3 CORNICE
4 CORNICE
5 CORNICE
6 CORNICE
7 CORNICE
Il Purgatorio
PARADISO TERRESTRE
CAnto xxi
Sesta cornice
Golosi
- Condannati: coloro che in vita furono golosi e indulgenti nei piaceri materiali.
- Pena: sono costretti a mangiare frutta da alberi che non riescono mai a raggiungere, simboleggiando il loro eccesso di desiderio e la difficoltà di soddisfare il desiderio.
Quarta cornice
Acidi
- Condannati: coloro che furono accidiosi (ossia indifferenti alla salvezza e senza ardore).
- Pena: sono costretti a correre incessantemente, senza mai fermarsi, per simboleggiare la mancanza di volontà e l'inerzia che li contraddistingueva in vita.
Seconda cornice
Invidiosi
- Condannati: coloro che in vita furono invidiosi.
- Pena: le anime sono bloccate su letti di ferro e i loro occhi sono cuciti con filo di ferro, poiché in vita non volevano vedere la felicità degli altri.
- Condannati: coloro che furono colpevoli di lussuria e passioni disordinate.
- Pena: sono percorsi da un fuoco che arde su di loro, rappresentando il fuoco della passione che in vita li consumava.
Lussuriosi
Settima cornice
Quinta cornice
Avari e prodighi
- Condannati: coloro che furono avari e quelli che sperperarono i loro beni.
- Pena: sono costretti a sdraiarsi sul pavimento della cornice, con pesi enormi, che rappresentano il loro attaccamento materiale e l’incapacità di usare i beni in modo equilibrato.
Terza cornice
Iracondi
- Condannati: coloro che furono iracondi.
- Pena: le anime sono immerse in un fumo denso che impedisce loro di vedersi, simbolizzando il fatto che in vita furono accecati dalla rabbia.
Prima cornice
Superbi
- Condannati: coloro che in vita furono superbi.
- Pena: sono costretti a camminare piegati, in modo da dover sempre guardare a terra. In questo modo sono puniti per il loro atteggiamento di arroganza e per non aver mai guardato gli altri in modo umile.
Il paradiso terrestre
Il Paradiso Terrestre (La sommità del Purgatorio)Condannati: coloro che, pur essendo pentiti, sono purificati completamente. Pena/ricompensa: raggiungono la sommità del monte, dove si trovano sul Paradiso terrestre, il giardino di Eden, simbolo della purezza raggiunta prima di salire al Paradiso.
Antipurgatorio e la base della montagna
- Base della montagna: la zona in cui si trovano le anime che non sono ancora salite. Qui, Dante e Virgilio arrivano dopo aver attraversato l'Antipurgatorio.
- Antipurgatorio: primo livello in cui si trovano le anime che, pur essendo pentite, non hanno avuto abbastanza tempo in vita per pentirsi adeguatamente. Questi si trovano in una sorta di limbo purgatoriale e devono aspettare che arrivino altre anime per potersi purificare.
Il XXI canto
Nel Canto XXI del Purgatorio, Dante e Virgilio arrivano nella quarta cornice, dove sono puniti gli avari e i prodighi, costretti a spingere massi simbolo del loro attaccamento ai beni materiali. Dante incontra Pietro del Morrone, futuro Papa Celestino V, che confessa di aver peccato per l’attaccamento a una vita comoda e chiede preghiere per accelerare la sua purificazione. Il canto esplora la giustizia divina, il simbolismo del peso dei massi, e l'importanza della preghiera come mezzo di purificazione, invitando a riflettere sull'importanza di una vera povertà spirituale per la salvezza.