Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Pietro Buttarelli - Dove vola l'avvoltoio - Cantacronache 2. Testo di Italo Calvino Cantacronache, fondato a Torino nel 1957, fu un gruppo di artisti che promosse canzoni socialmente impegnate, anticipando l’esperienza dei cantautori italiani. Nonostante l’insuccesso commerciale rispetto alla musica leggera, il gruppo influenzò il canto sociale e alcune delle sue opere furono ristampate nel 1971.

Uno sguardo raro e intenso sulla vita nella Repubblica di Salò, documentato dall’Istituto Luce. In questo filmato d'epoca, emerge la propaganda del regime fascista negli ultimi anni di guerra, tra imposizioni ideologiche e condizioni di vita segnate da restrizioni, tensioni e crescenti difficoltà. Un prezioso documento storico che mostra la realtà di un periodo oscuro e complesso della storia italiana.

Operazione Husky

9 luglio 1943

Operazione Husky fu il nome in codice per lo sbarco degli Alleati in Sicilia, avvenuto il 9 luglio 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa operazione segnò l'inizio della campagna d'Italia e vide le truppe alleate, principalmente americane e britanniche, sbarcare sulle coste siciliane, aprendo un nuovo fronte contro le forze dell'Asse. La riuscita dell'Operazione Husky contribuì al crollo del regime fascista in Italia e alla successiva liberazione del Paese.

In guerra per amore

In guerra per amore è un film del 2016 diretto e interpretato da Pif (Pierfrancesco Diliberto). Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di Arturo, un giovane italiano emigrato a New York, che si arruola nell’esercito americano per poter sbarcare in Sicilia e chiedere la mano della donna che ama. Il film mescola comicità e dramma, offrendo uno sguardo critico sull'occupazione alleata e il legame tra mafia e politica in Sicilia.