Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

  • Importante rappresentante nell’ambito del Romanticismo tedesco, Friedrich si pone in contrapposizione con la pittura accademica trasformando l’idea del paesaggio classico in contemplazione spirituale della natura aggiungendo il concetto del sublime.
  • I paesaggi sono stilizzati, caratterizzati da alberi privi di foglie e da rami contorti e sfondi rappresentati da cieli offuscati o da albe e tramonti.
  • I dipinti spesso includono il rückenfigur, una figura umana vista di spalle colta mentre contempla il panorama che ha di fronte.
  • Evita le forme gradevoli, rotonde e predilige quelle acute e spigolose, con una monocromia finemente differenziata. Il disegno è preciso nella definizione dei dettagli e nei profili nitidi, i colori sono in prevalenza freddi.

Il mare di ghiaccio 1823-1824

Le bianche scogliere di Rugen 1818

Le tre età dell'uomo 1834-1835

La luna sorge dal mare 1822

Il viandante dul mare di nebbia 1818

Monaco in riva al mare 1808-1810

Opere d'arte

Stile pittorico

Biografia

Caspar David Friedrich

  • Nasce a Greifswald nel 1774, sesto di nove figli di Adolf Gottlieb Friedrich e Sophie Dorothea Friedrich.
  • Educato a una cultura classica e artistica, la sua infanzia e adolescenza sono costellati da episodi dolorosi che lo segneranno profondamente nell’animo infatti in pochi anni perde la madre, la sorella Elisabetta per il vaiolo, il fratello Giovanni annegato e sua sorella Maria per il tifo.
  • La seconda parte della sua vita è più serena, si dedica allo studio, perfezionando la sua formazione, e poi al lavoro autonomo di artista.
  • A 16 anni, inizia a prendere lezioni di disegno da Johann Gottfried Quistrop e tra il 1794 e il 1798 studiò alla Royal Academy of Fine Arts di Copenaghen. Nel 1798 si trasferisce a Dresda dove si svolge gran parte della sua attività, a eccezione di qualche viaggio in Boemia, a Berlino e a Iena.
  • All'età di 44 anni sposa Christiane Caroline Bommer dalla quale ebbe tre figli.
  • Nel 1812 ritorna a vivere con la famiglia nella grande casa con studio annesso, a Dresda sulle rive dell'Elba dove trascorre il resto della sua vita tra malattia e periodi di cura dedicandosi alla pittura di paesaggi e navi fino alla morte, avvenuta il 7 maggio 1840.