Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Start

Presentation

i materiali

Automazione

3K

Itis Galileo Ferraris

AndreozziMariarca

Applicazioni della corrente elettrica e dei materiali magnetici

Conduzione di elettricità nei materiali

Presentazione

L'atomo

I materiali conduttori

I materiali isolanti

Dalle particelle ai materiali

I materiali magnetici

La resistenza elettrica

Materiali semiconduttori

Titolo

Fine

INDICE

l'atomo

È la più piccola unità della materia che conserva le proprietà chimiche di un elemento.Struttura dell'atomo:

  • Nucleo: contiene protoni (carica positiva) e neutroni (senza carica);
  • Elettroni: particelle cariche negativamente che orbitano intorno al nucleo.

Dalle particelle ai materiali

i materiali sono delle combinazioni di atomi e molecole che formano sostante con proprietà specifiche.Classificazione dei materiali:

  • Conduttori: permettono il flusso di corrente elettrica (es. metalli);
  • Isolanti: bloccano il flusso di corrente (es. vetro e plastica);
  • Magnetici: reagiscono ai campi magnetici (es. ferro).

I materliali conduttori

Sono dei materiali che permettono il passaggio della corrente elettrica con facilità.Esempi: Rame, alluminio, oro, argento. Caratteristiche:

  • Bassa resistenza elettrica;
  • Utilizzati in cavi, fili e circuiti.

I materiali isolanti

Sono dei materiali che bloccano o riducono il passaggio della corrente elettrica.Esempi: Gomma, plastica, vetro, ceramica. Caratteristiche:

  • Alta resistenza elettrica;
  • Utilizzati per proteggere e isolare i conduttori.

materiali semiconduttori

Sono dei materiali con proprietà intermedie tra conduttori e isolanti. Esempi: Silicio, germanio. Applicazioni:

  • Usati nella fabbricazione di componenti elettronici come diodi e transistor.

i materiali magnetici

Sono dei materiali che possono essere influenzati da un campo magnetico o diventare essi stessi magneti.Tipi di materiali magnetici: Ferromagnetici: Mantengono la magnetizzazione (es. ferro, nichel, cobalto); Paramagnetici: Attirati debolmente da un campo magnetico (es. alluminio, platino); Diamagnetici: Respinti da un campo magnetico (es. rame, bismuto).

La resistenza elettrica

È l'opposizione al flusso di corrente all'interno di un materiale.Unità di misura: Ohm (Ω)

conduzione di elettricità nei materiali

Nei conduttori gli elettroni liberi si muovono facilmente.Negli isolanti gli elettroni sono legati agli atomi e non si muovono. Nei semiconduttori la conduzione può essere controllata.

applicazioni della corrente elettrica e dei materiali magnetici

  • Conduttori: usati nei cavi elettrici, circuiti;
  • Isolanti: rivestimento dei cavi, protezione di apparecchiature;
  • Semiconduttori: microchip, componenti elettronici in computer e smartphone;
  • Materiali magnetici: usati in motori, generatori, hard disk e altoparlanti.

Fine