Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

PASSPORT

apri

Presentazione sui Paesi Europei

I PAESIEUROPEI

Aurora catalano

2bss morvillo falcone

INIZIO

INIZIAMO IL NOSTRO VIAGGIO!

___ >

Lorem ipsum

Lorem ipsum

I 46 Paesi che compongono attulmente il continente europeo sono il frutto di secoli di storia e di frequenti e sanguinisi conflitti che hano mutato più volte i confini degli Stati , a volte separando comunità nazionali , a volte unendo etnie tradizionalmente ostili.

I PAESI EUROPEI

I CONFINI DELL' EUROPA

___ >

L'Europa è uno dei sei continenti della Terra ed è compresa interamente nell'emisfero occidentale. È, insieme all'Antartide, l'unico continente non attraversato dall'Equatore e il solo in cui non ci sono deserti. Al contrario di tutti gli altri continenti, è inoltre compreso quasi interamente nella zona temperata, cosa che favorisce notevolmente il popolamento; da ciò nasce un'altra sua caratteristica fondamentale: la sua densità di popolazione (73 ab./km²) è seconda solo a quella dell'Asia. L'idea di continente europeo non è universale: alcuni geografi la considerano un subcontinente del continente eurasiatico, dato che non è circondata interamente dal mare: un lungo confine terrestre unisce l'Europa all'Asia.

___ >

LA FORMA DI GOVERNO

Iniziamo con una rapida panoramica sulle varie forme di governo in Europa: 1. Repubblica parlamentare: Albania, Bulgaria, Croazia, Estonia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Germania; 2. Repubblica presidenziale: Cipro, la Turchia e la Bielorussia; 3. Repubblica semipresidenziale: Francia, Lituania, Russia, Portogallo, Romania, Ucraina, Polonia; 4. Repubblica direttoriale federale: Svizzera; 5. Monarchia parlamentare: Andorra, Regno Unito, Danimarca, Lussemburgo, Spagna, Belgio, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi; 6. Monarchia costituzionale: Liechtenstein, Monaco; 7. Monarchia elettiva – assoluta: Città del Vaticano

___ >

Le Macroregioni sono state istituite dall’Unione Europea per la coesione, realizzando interventi in campi quali ambiente, energia, ricerca, salute e salubrità, trasporti, lotta alla criminalità, e per affrontare le sfide comuni relative ad una determinata area geografica. Oltre i territori dell’Unione Europea sono compresi in ciascuna Macroregione gli altri territori extraeuropei correlati, realizzando ogni utile forma cooperativa. Le fasi della Macroregione Mediterranea, la quinta Macroregione in ordine temporale, sono due: alla prima fase del varo della Macroregione (conclusa il 9 novembre 2018) è seguita la seconda fase della Strategia macroregionale (in conclusione). L’Assemblea della Macroregione Mediterranea, di venerdì 9 novembre 2018, ha unanimemente indicato l’Amministrazione pubblica procedente nel Difensore Civico campano Avv. Giuseppe Fortunato, concludendo la fase del varo. Le Macroregioni risultanti negli atti dell’Unione Europea sono cinque di cui quattro Macroregioni hanno avuto approvata la Strategia.

LE MACROREGIONI