Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

VLAN

PRESENTAZIONE

By Lorenzo and Marco

Trunking VLAN

Svantaggi delle VLAN

Vantaggi delle VLAN

Tipologie di VLAN

INDICE

Cos'è una VLAN?

Come funziona?

COS'È UNA VLAN?

La VLAN (Virtual Local Area Network o rete di area locale virtuale) è un tipo di LAN che serve ad allestire più reti locali che non comunicano tra loro, ma condividono la stessa infrastruttura fisica di rete locale.

COME FUNZIONA UNA VLAN?

Una VLAN (Virtual Local Area Network) funziona creando segmenti di rete virtuali all'interno di un’unica infrastruttura fisica, permettendo a gruppi di dispositivi di comunicare come se fossero su reti separate. Questo isolamento del traffico migliora la sicurezza e ottimizza le risorse, poiché limita le interazioni tra dispositivi di VLAN diverse. Per consentire la comunicazione tra VLAN, è necessario un router o uno switch di livello 3, che instrada i dati tra i vari segmenti, mantenendo comunque l’organizzazione e il controllo centralizzato della rete.

TIPOLOGIE DI vlan

VLAN basate sulla porta

Le VLAN basate sulla porta sono il tipo più comune di VLAN. In questo approccio, le porte degli switch sono associate a una specifica VLAN. I dispositivi connessi a una data porta appartengono automaticamente alla VLAN associata a quella porta.

VLAN basate sulla sottorete

Le VLAN basate sulla sottorete dividono il traffico di rete in base alle sottoreti. In questa configurazione, i dispositivi vengono assegnati a una specifica VLAN in base all'indirizzo IP che utilizzano.

VLAN basate sul tag

Le VLAN taggate utilizzano un metodo basato sull'applicazione di un "tag" all'intestazione del frame Ethernet, che serve ad identificare la VLAN

VANTAGGI DELLE VLAN

Gestione del traffico ottimizzata: La suddivisione della rete in VLAN consente di gestire meglio il traffico di rete, migliorando le prestazioni generali della rete.

Flessibilità nella progettazione della rete: Le VLAN consentono agli amministratori di rete di creare reti logiche separate senza dover apportare modifiche all'infrastruttura fisica della rete.

Semplificazione della gestione della rete: La creazione di VLAN semplifica la gestione della rete, consentendo agli amministratori di assegnare, monitorare e configurare le risorse di rete in modo più efficiente e centralizzato.

Miglioramento delle prestazioni: La segmentazione del traffico attraverso le VLAN può ridurre il congestionamento della rete, migliorando le prestazioni globali della rete e garantendo un flusso di dati più efficiente e affidabile.

Miglioramento della sicurezza dei dati: Isolare determinati tipi di traffico in VLAN separate può aiutare a proteggere i dati sensibili e a garantire che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso a determinate risorse di rete.

sVANTAGGI DELLE VLAN

Complessità di configurazione: Richiedono competenze tecniche avanzate e una configurazione accurata. Errori possono causare interruzioni di rete.

Problemi di sicurezza se mal configurate: Configurazioni errate possono introdurre vulnerabilità, come il VLAN hopping, che permette accessi non autorizzati.

Rallentamenti dovuti al routing inter-VLAN: La comunicazione tra VLAN richiede un router o uno switch layer 3, con possibili latenze e carico aggiuntivo.

Scalabilità limitata: Il numero massimo di VLAN (4096) potrebbe non essere sufficiente per reti molto grandi o complesse.

Costi aggiuntivi: Richiedono hardware compatibile, software specifici e personale qualificato, aumentando i costi di implementazione e gestione.

TRUNKING VLAN

Il trunking è una tecnica utilizzata nelle reti di computer per consentire il trasporto di più VLAN su una singola connessione fisica tra due dispositivi di rete, tipicamente switch. Questo metodo ottimizza l'utilizzo della larghezza di banda e semplifica la gestione della rete, consentendo ai dispositivi di comunicare tra VLAN diverse attraverso un'unica connessione. Durante il trunking, i frame di dati vengono contrassegnati con un tag VLAN che indica a quale VLAN appartengono, consentendo agli switch lungo il percorso di instradare correttamente il traffico. Ciò rende il trunking essenziale per reti complesse e scalabili, in cui è necessario mantenere la separazione tra VLAN mentre si utilizzano connessioni di rete condivise.

GRAZIE!!!