Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

La fotosintesi clorofilliana è un processo attraverso il quale una pianta produce da sola il nutrimento per vivere.Quindi la fotosintesi clorofilliana produce l'ossigeno e il clucosio.

Che cos'è la fotosintesi clorofilliana?

sono pluricellulari,e sono oganismi autotrofi = vivono fissi al terreno dal quale assorbono l'acqua e i sali minerali. Le parti principali della pianta sono: il fusto,la foglia e la radice.

Gli autotrofi si autoproducono attraverso la fotosintesi clorofilliana e la parola autotrofo deriva da due parole greche che significano "mi nutro" e "da solo".

eterotrofi autotrofi

Esistono due tipi di organismi e si distinguono in e

Le caratteristiche delle piante

Sono piante che per riprodursi hanno bisogno del fiore che trasformandosi diventa un frutto che contiene e protegge i semi. Infatti "angiosperme significa "seme nascosto.

Il nome significa "seme nudo" infatti il seme si forma tra le squame di parti chiamati coni che contiene e protegge i semi. I coni maturando diventano pigne,le squame si aprono così il seme può uscire.

e le Angiosperme

le Gimnosperme

Esistono due tipi di piante: le piante complesse e le piante semplici.

Le piante semplici si riproducono attraverso i semi e contengono un'embrione,quando il seme si trova nel terreno l'embrione inizia a crescere nutrendosi. e ci sono due grandi gruppi di piante complesse:

Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.

le felci: sono le prime pianti terrestri con la foglia,radice e fusto.le felci hanno un fusto sotterraneo chiamato rizoma

le alghe non hanno radici o fogli ma sono sostenute dall'acqua.

Le piante semplici sono quelle che si riproducono attraverso le spore. I muschi: sono le piante piu semplici. Per vivere e riprodursi necessitano un'ambiente unmido ed infatti vivono sulle rocce sui tronchi e nei boschi. le alghe:

Le piante semplici

  • le radici servono a rifornire alla pianta l'acqua e i sali minerali
  • il tronco sostiene l'albero ed è la parte principale dal quale si sviluppano i rami.
  • i rami nascono dal tronco e sostengono le foglie.
  • la chioma dell'albero è l'insieme delle foglie e serve soprattutto per la fotosintesi clorofilliana

Le parti dell'albero

Fatto da Mayar
la classificazione delle piante

Le piante e le sue caratteristiche