Presentazione Tech Semplice
Giovanni Barone
Created on November 14, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
Transcript
9 incredibili bufale + 1
Start
Il riassunto di 9 bufale o fake news dalla rivista focus che hanno fatto la storia della scienza, più una raccontata da me ...
1.IL PRINCIPE DELLE BUFALE
Peccato che fosse tutta una bufala: Hendrik infatti truccava banalmente i risultati dei suoi esperimenti, modificava i grafici e gongolava davanti alla stampa.
ll fisico tedesco Jan Hendrik Schön nel 2001, dichiarò al mondo di aver realizzato un transistor perfettamente funzionante, utilizzando una sola molecola di silicio.
Ma in realtà si trattava di una statua scolpita nel gesso e sotterrata da George Hull, un ateo, che voleva irridere i sostenitori del creazionismo, per i quali erano esistiti davvero i giganti di cui parla la Bibbia.
Nel 1869 una squadra di muratori che stava scavando nei pressi di Cardiff,trovò i resti di un uomo alto più di 3 metri.
2. Il GIGANTE DI CARDIFF.
Sono in realtà una delle bufale più famose e incredibili della storia. La truffa durò ben 40 anni e solo nel 1953 si scoprì che in realtà si trattava in di un mix tra ossa craniche umane e ossa mandibolari di orango.
I resti dell’uomo di Piltdown sono frammenti di ossa craniche e manidibolari rinvenuti nel 1912 da Charles Dawson, ritenuti fin da subito i resti di un ominide sconosciuto.
3. L'UOMO DI PILTDOWN
Quando nel 1986 il regime del dittatore crollò, due giornalisti visitarono l’isola e trovarono effettivamente la tribù dei Tasaday: vivevano in comunissime case, parlavano uno dei tanti dialetti delle Filippine e vestivano con jeans e t-shirt.
Nel 1971 Manuel Elizade dichiarò al mondo di aver scoperto una piccola tribù ferma all’età della pietra, che viveva in totale isolamento.Questa popolazione, battezzata Tasaday, parlava una lingua incomprensibile e utilizzava manufatti di pietra.
4. LA TRIBU' DEI TASADAY
L'obiettivo di Sokal era quello di mettere in evidenza la scarsa attendibilità delle riviste scientifiche, che, a suo dire, pubblicherebbero qualunque articolo a patto che suoni beni e compiaccia l’editore.
David Sokal è un professore di fisica presso la New York University. Nel 1996 la prestigiosa rivista Social Text diede ampio risalto a un suo articolo assolutamente privo di senso, scritto accostando una serie di termini tipici del linguaggio scientifico.
5.BEFFA DI SOKAL
Ma è un falso composto da pezzi di fossili di animali differenti.
Il fossile che documenta il passaggio tra uccelli e dinosauri teropodi terrestri è ritrovato nel 1999 e battezzato Archaeoraptor.
6. L'ANELLO MANCANTE
il 5 novembre di quell’anno un quotidiano giapponese pubblicò alcune fotografie che ritraevano Shinici intento a scavare buchi e sotterrare gli antichi manufatti.
Nel 2000 affermò di aver ritrovato dei manufatti di pietra e una serie di buchi nel terreno vecchi di 600.000 anni, la cui funzione era quella di sostenere un villaggio di palafitte.
Shinichi Fujimura descrive se stesso come uno dei più importanti archeologi giapponesi. Nel 1981 scoprì dei reperti in porcellana vecchi di 40.000 anni, i più antichi del Giappone.
7. SHINICHI FUJIMURA
La rivista coinvolse un gruppo di esperti per controllare gli esperimenti ma di colpo, nessuno fu più in grado di ottenere i risultati di Benveniste e l’acqua perse la memoria.
L’acqua conserva il “ricordo” delle sostanze con cui è venuta in contatto. Il clamoroso annuncio, fatto da un gruppo guidato dal biochimico francese Jacques Benveniste sembrava una prova per l’omeopatia.
8. LA MEMORIA DELL'ACQUA
In seguito, altri studi non confermarono il dato e si scoprì che Wakefield aveva ricevuto 435.000 sterline dagli avvocati di alcuni genitori, che volevano avere un risarcimento per la malattia dei figli, attribuendola proprio al vaccino.
Andrew Wakefield, medico inglese el 1998 su Lancet aveva pubblicato uno studio falso secondo cui i vaccini provocano l’autismo.
9. ANDREW WAKEFIELD
Nel loro esperimento, sostenevano che gli atomi di deuterio si fossero fusi all'interno del reticolo di palladio, generando più calore di quanto si potesse spiegare con le normali reazioni chimiche.
Sostenevano di aver ottenuto energia di fusione a temperatura ambiente immergendo elettrodi di palladio in una soluzione di acqua pesante.
Nel 1989, i chimici Martin Fleischmann e Stanley Pons dell'Università dello Utah annunciarono di aver ottenuto la fusione fredda utilizzando un semplice esperimento in laboratorio.
10. LA FUSIONE FREDDA
Gli esperimenti di Fleischmann e Pons furono accolti con scetticismo. La comunità scientifica si aspettava che i risultati potessero essere replicati facilmente, ma vari gruppi di ricerca in tutto il mondo non riuscirono a ottenere gli stessi dati.
Questa scoperta sensazionale fece rapidamente il giro del mondo. La promessa di un’energia pulita e illimitata portò a ingenti investimenti in esperimenti e progetti di ricerca in tutto il mondo.
Uno dei motivi principali per cui la fusione fredda è considerata poco plausibile è che, a basse temperature e pressioni, i nuclei di deuterio dovrebbero superare la barriera di Coulomb. A temperature e pressioni basse, questa barriera risulta insormontabile secondo le leggi della fisica nucleare tradizionale.
In seguito, una commissione indipendente negli Stati Uniti esaminò i loro dati e concluse che non vi era alcuna prova concreta di fusione fredda.