Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

BARBARA MCCLINTOCK

Video

VITA

Video

Barbara McClintock naque nel 1902 ad Hartford, nel Connecticut. Si appassiona alla genetica e studia presso l'Università Cornell, specializzandosi in citologia. Dopo la laurea, lavora come assistente retribiuta alla stessa università, dedicandosi alla citogenetica del mais. Nel 1931 pubblica un lavoro che contribuisce allo studio della genetica, dimostrando lo scambio fisico di parti di cromosomi omologhi, che apportò un notevole contributo allo studio della genetica. Nel 1936 abbandonò la Cornwell per trasferirsi all'Università dei Missouri. Qui la McClintock lavorò per sei anni concentrando i suoi studi su cromosomi di mais danneggiati dalla esposizione ai raggi X

SCOPERTE

Qui la McClintock lavorò per sei anni concentrando i suoi studi su cromosomi di mais danneggiati dalla esposizione ai raggi X.Durante gli anni trascorsi al Carneige Institute of Technology, iniziò a interessarsi ad alcuni comportamenti anomali dei cromosomi che l'avrebbero portata alla sua scoperta più importante: quella dell'esistenza dei trasposoni. Nel 1944 fu eletta membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Al Carneige concluse i suoi studi sui trasposoni, dimostrando la loro esistenza e la loro capacità di spostarsi da una posizione all'altra all'interno dei cromosomi e a dar luogo a mutazioni instabili.