Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
I SERVIZI INTERNET
Andrea Sisti
Created on November 14, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I SERVIZI INTERNET
Thomas Troiani, Matteo Stazi, Andrea Sisti
start_
amministrazione digitale
video sharing
sociale network
e-learning
e-commerce
mototi di ricerca
INDICE
E-LEARNING: Cos'è?
Con E-learning, si intende l'utilizzo della tecnologia e della rete posti a servizio dell’apprendimento, con l’obiettivo di migliorare la fruizione di risorse e servizi, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli utenti. Il termine e-learning è stato coniato alla fine degli anni Novanta dall’americano Elliot Maise.Alcuni esempi di E-learning sono Pearson, Classlife, Classroom, 360 Learning e molti altri.
I vantaggi
i vantaggi
Gli svantaggi
gli svantaggi
Here you can put a highlighted title
L'importanza dell'e-learning nel covid-19
La storia di questo servizio comincia all’incirca due secoli fa e la sua funzionalità si diffonde nella pandemia del Covid-19.Infatti è nato il bisogno e la necessità di una risorsa in grado di consentire a milioni di allievi di tutte le età di proseguire con i loro studi e, grazie a quest'ultimo studenti potevano connettersi con docenti attraverso piattaforme online e seguire le lezioni, attraverso la “didattica distanza”.
come funziona
caratteristiche
Here you can place a highlighted title
my App pearson: cos'è?
My Pearson Place è una piattaforma e-learning sviluppata dalla Pearson, una delle principali case editrici al mondo. Questa app viene utilizzata per facilitare l’accesso a contenuti didattici interattivi, corsi online e risorse educative per studenti e insegnanti.
E-COMMERCE:cos'è?
Per Ecommerce si intende sia il complesso delle transazioni commerciali che avvengono in Rete, legate alla compravendita di prodotti e servizi di varia natura, sia il luogo virtuale dove le stesse avvengono grazie a infrastrutture e interfacce dedicate. Tra i siti di e-commerce principali vi sono nel settore della moda Bershka, Nike e Yoo, in editoria Libraccio e Feltrinelli e sul podio nel marketplace troviamo Amazon ed Ebay.
e-commerce: la storia
Secondo la leggenda, la vendita di prodotti comincio a metà anni Novanta, quando un utente di NetMarket, una delle prime piattaforme americane per l’online retail, vendette a un amico un CD di Sting tramite uno scambio che fu per la prima volta completamente digitale. Solo qualche mese più tardi PizzaHut avrebbe venduto online la sua prima pizza large e di lì a qualche anno sarebbero nati prima Amazon ed eBay, nel 1995.
I vantaggi
i vantaggi
Gli svantaggi
gli svantaggi
tipologie di e-commerce
- Business to consumer: le aziende vendono prodotti o servizi direttamente ai consumatori attraverso una piattaforma online. - Business to Business: le transazioni avvengono tra imprese. - Consumer to Consumer: le transazioni avvengono tra consumatori. - Consumer to Business: i consumatori vendono prodotti o servizi alle aziende. - Consumer to Administration: i consumatori interagiscono con l'amministrazione. - Business to Administration: le aziende interagiscono con l'amministrazione.
problematiche
caratteristiche
temu:cos'è?
Temu è una piattaforma di e-commerce lanciata nel 2022, appartenente al gruppo PDD Holdings Inc., una delle principali piattaforme di e-commerce in Cina. Temu si è distinta per il suo approccio innovativo nell’offrire una vasta gamma di prodotti a prezzi molto competitivi, includendo articoli che spaziano dall’abbigliamento fino agli accessori per la casa.
e-commerce su telegram
L’e-commerce su Telegram è un fenomeno in crescita, in cui venditori e acquirenti utilizzano la piattaforma messaggistica per fare acquisti, scambiarsi informazioni sui prodotti… Telegram, ha visto la creazioni di questi gruppi grazie alla crittografia end to end e la grande capacità di gestione di gruppi e canali. Un altro strumento molto utilizzato su Telegram nell’e-commerce sono i bot. Questi dispositivi automatizzati possono assistere i clienti e guidarli nel processo di acquisto.
info
video sharing
il video sharing è la capacità di condividere video attraverso il loro caricamento su determinate piattaforme.
caratteristiche
Accessibilità globale: Le piattaforme di video sharing consentono agli utenti di caricare contenuti che possono essere fruiti ovunque ci sia una connessione internet.Formati supportati: I siti di video sharing supportano una vasta gamma di formati video, rendendoli compatibili con diversi dispositivi. Socializzazione e condivisione: Funzioni come commenti, likes, e opzioni di condivisione su social network facilitano l'interazione tra utenti. Monetizzazione: Molte piattaforme offrono ai creatori strumenti per guadagnare dai video attraverso pubblicità, abbonamenti, e sponsorizzazioni.
YouTube: È la piattaforma di video sharing più popolare al mondo, con un vasto pubblico e strumenti per la monetizzazione tramite annunci pubblicitari. Offre opzioni per video lunghi, live streaming e integrazione con altri strumenti di Google.
YOUTUBE
VIMEO
Vimeo: Ideale per creativi e professionisti, offre video di alta qualità senza pubblicità e opzioni avanzate di personalizzazione e analisi. È particolarmente usato da aziende e filmmaker per presentazioni professionali e marketing video
twitch
Twitch: Perfetto per lo streaming di videogiochi e altri contenuti live, Twitch offre strumenti per i creatori di monetizzare attraverso abbonamenti e donazioni
impatto
Culturale: Ha democratizzato la creazione e la diffusione di contenuti, permettendo a chiunque di diventare un creatore o influencer.Economico: Ha creato nuovi modelli di business, dalla pubblicità alla creazione di abbonamenti. Sociale: Facilita la diffusione di informazioni e supporta movimenti sociali globali.
motori di ricerca
Un motore di ricerca è un sistema software progettato per cercare informazioni su Internet. Consente agli utenti di trovare contenuti web, documenti, immagini, video e altri tipi di dati in risposta a una query (cioè una ricerca), attraverso l'utilizzo di algoritmi che indicizzano e analizzano miliardi di pagine web.
Funzionamento di un motore di ricerca
Crawling: I motori di ricerca utilizzano dei programmi chiamati "crawler" (o spider) per esplorare la rete, raccogliere dati e aggiornare le informazioni nelle loro basi dati. Questi crawler scansionano le pagine web in modo continuo e sistematico.
funzionamento
Indicizzazione: Una volta che le informazioni sono raccolte dai crawler, vengono organizzate in un indice (un grande database). L'indice è una rappresentazione strutturata dei contenuti web che permette al motore di ricerca di recuperare rapidamente informazioni.
funzionamento
Ranking: Quando un utente fa una ricerca, il motore di ricerca confronta la query con l'indice e applica degli algoritmi per determinare l'ordine (ranking) dei risultati. L'algoritmo tiene conto di centinaia di fattori, come la rilevanza del contenuto, la qualità delle fonti, la presenza di parole chiave, la velocità del sito, i backlink, e molto altro.
PageRank (usato inizialmente da Google) è uno degli algoritmi più noti, che valuta l'importanza di una pagina web in base ai link che riceve da altre pagine.BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers) di Google è un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a comprendere meglio il linguaggio naturale, migliorando la capacità di comprendere query più complesse.
Algoritmi di ricerca
Gli algoritmi di ricerca sono alla base del ranking dei risultati. Ad esempio:
tor
Tor Browser è un software open-source che permette di navigare su Internet in modo anonimo e sicuro. Si basa sul progetto Tor (The Onion Router), una rete distribuita di server che consentono agli utenti di
funzionamento
Tor Browser utilizza una rete di "nodi" o "relè" distribuiti globalmente, che crittografano e indirizzano il traffico internet in più strati, come una cipolla (da cui il nome "onion routing"). Ogni nodo conosce solo il precedente e il successivo, ma non l'intero percorso, garantendo così che nessun singolo nodo possa conoscere l'origine e la destinazione del traffico. Questo processo è simile a un tunnel sicuro, che rende estremamente difficile tracciare la posizione e l'identità dell'utente.
caratteristiche
Anonimato: Il traffico di rete viene instradato attraverso la rete Tor, rendendo difficile risalire all'identità dell'utente. I dati sono cifrati e distribuiti in vari passaggi. Privacy migliorata: Tor impedisce che i siti web traccino l'attività di navigazione, il che significa che non si lascia una cronologia visibile che potrebbe essere associata a un utente specifico. Accesso a siti .onion: Tor consente di accedere a siti web che utilizzano il dominio ".onion". Questi siti sono ospitati esclusivamente nella rete Tor e sono noti per l'offrire un maggiore livello di anonimato. Evitare la censura: Tor può essere utilizzato per aggirare la censura online, in quanto la rete è progettata per far sembrare che il traffico provenga da una posizione diversa, permettendo di accedere a contenuti bloccati in alcune regioni o paesi.
nota
è importante scaricare Tor Browser solo da fonti ufficiali, per evitare versioni modificate o compromesse.
Kiwibox
Kiwibox è un social network basato sulle community, specialmente per gli adolescenti che vivono a New York. Offre una rivista online per indirizzare gli adolescenti attraverso consigli di moda e chat. Inoltre, consente ai giovani di far conoscere a tutti le proprie capacità e interessi. La piattaforma conta 10 milioni di utenti attivi. Kiwibox.com è stata fondata inizialmente nel 1999 per dare voce agli adolescenti su Internet ed è stata fondata da tre laureati.
ONLY FANS
OnlyFans è un social network che putroppo si sta diffondendo sempre di più, soprattutto nei giovani d'oggi. Il motivo è perchè è una paittaforma dove ci si mostra a pieno, senza vestiti, dove tu pagando puoi abbonarti a dei canali presenti nella piattaforma, ricevendo foto e/o video di completa nudità del protagonista. Questo ha moltissimi contro perchè crea dipendenza tra i giovani, insieme ad altre piattaforme dove bambini anche di 6/7 anni possono vedere degli atti pornografici anche gratuitamente.
il cad
Il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) è un testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese.Istituito con il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, è stato successivamente modificato e integrato prima con il decreto legislativo 22 agosto 2016 n. 179 e poi con il decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217 per promuovere e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale.
info
AMMINISTRAZIONE DIGITALE
E'l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nei processi amministrativi attraverso cui la PA si propone di rendere più efficiente l’azione della pubblica amministrazione, migliorando da una parte, la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini e diminuendo dall’altra, i costi per la collettività.
social network
I social network sono piattaforme digitali che consentono agli utenti di connettersi, comunicare e condividere contenuti attraverso Internet. Includono una vasta gamma di siti e applicazioni, dai giganti come Facebook, Instagram e TikTok a piattaforme più di nicchia, ognuna con scopi e modalità di interazione diversi.
-metacafe -vimeo -dailymotion -veoh -flickr
1) Alcune persone potrebbero soffrire la mancanza dell’interazione “fisica” con il docente.2) Mancanza dell’aspetto sociale della relazione. 3) Si dà meno importanza agli elementi non verbali della spiegazione 4) La mancanza di altri allievi e di docenti potrebbe ridurre la motivazione all’apprendimento. 5) Riduzione della competizione con altri studenti.
Tra le caratteristiche principali di My Pearson Place vi sono:- Corsi interattivi: l’app offre contenuti dinamici, come video, quiz e attività per supportare l’apprendimento in vari ambiti. - Accesso a risorse: Gli utenti possono accedere a libri di testo digitali e altri strumenti utili per l’apprendimento. - Monitoraggio dei progressi: gli studenti possono autovalutarsi attraverso test - Accessibilità mobile: l’app è progettate per lavorare facilmente su dispositivi mobili.
1) Potenziali minacce alla sicurezza: un sito web poco sicuro può consentire a utenti non autorizzati di accedere e visualizzare dati sensibili.2) Concorrenza. 3) Meno contatti con gli utenti. 4) Logistica della spedizione: con un negozio di e-commerce, devi mettere a punto un’intera logistica di spedizione dal momento che ogni acquisto dovrà essere spedito. 5) Problemi IT.
1) Il discendente partecipa attivamente al processo di apprendimento. 2) Monitoraggio dalla parte dell’equipe didattica 3) Flessibilità temporale 4) Superare le barriere geografiche 5) Minimizzazione dei costi 6) Una moltitudine di risorse online
Temu si basa principalmente su prezzi bassi e su una vasta offerta di prodotti, provenienti da produttori cinesi. Tra le caratteristiche principali di Temu abbiamo:- varietà dei prodotti. - strategia di prezzi competitivi. - targeting dei consumatori occidentali. - app mobile. - servizi di spedizione e reso.
-Registrazione: gli utenti devono registrarsi con un account Pearson che può essere collegato a una licenza.-Navigazione: l’app permette di navigare tra i vari corsi e risorse didattiche. -Strumenti di valutazione: oltre ai contenuti didattici, l’app offre strumenti per il testing e la valutazione delle competenze degli studenti, con feedback immediati su risposte e performance.
- Qualità dei prodotti: alcuni utenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità dei prodotti venduti du Temu, che a volte non rispecchiano le aspettative.- Tempi di spedizione: le spedizioni possono richiedere più tempo rispetto ad altre piattaforme locali. - Politiche di reso e di rimborso: alcuni utenti hanno trovato difficoltà nelle politiche di reso e nel rimborso.
1) Costi generali ridotti.2) Non è necessario avere una sede fisica. 3) Possibilità di raggiungere un pubblico più ampio. Adattabilità: l’adattabilità è senz’altro uno dei vantaggi più pratici per la crescita a lungo termine. 4) Traccia la logistica