la ribellione delle macchine
Alessandra Lombardo
Created on November 14, 2024
Le macchine si sono ribellate e hanno attaccato la città. Tutti i cittadini si sono rifugiati nel grande museo, dove il famoso scienziato Barto ha nascosto il suo segretissimo laboratorio... l'unico modo per fermare l'attacco è trovare l'interruttore del campo magnetico e disattivare le macchine
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
CEVICHE ESCAPE GAME
Escape games
SPACE INVADERS GAME
Escape games
THUNBERG CASE. TIME SOLDIERS
Escape games
MINERALS AND ROCKS
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
Transcript
ESCAPE ROOM
MUSEUM
Oh no!
Le macchine si sono ribellate e hanno attaccato la città!
Il famoso scienziato Barto ha un laboratorio segretessimo dentro il museo della città, dove i cittadini si sono rifugiati per sfuggire ai robot. Al suo interno è nascosto l'interruttore capace di disattivare il campo magnetico dell'intero Paese e fermare le macchine. Riuscirete a trovarlo e a salvare la popolazione?
ROOM 1
ROOM 2
ROOM 3
LABORATORIO
wc
1/5
LA FANTASCIENZA
Il genere della fantascienza nasce nel 1926 con i racconti dello scrittore Hugo Gernsback chiamati
fantasy-fiction
science-fiction
horror-fiction
ANTOLOGIA
Room 1
ANTOLOGIA
2/5
LA FANTASCIENZA
Nel secondo Novecento il tema della fantascienza è
fiducia nella scienza
alleanza tra uomo e macchina
pericoli derivati da scoperte scientifiche
Room 1
3/5
FANTASCIENZA
In quale genere narrativo si trovano le radici della fantascienza?
Horror
Giallo
Avventura
ANTOLOGIA
Room 1
4/5
In quale tempo si svolgono i fatti narrati nei racconti fantascientifici?
FANTASCIENZA
futuro o passato nel caso di viaggi nel tempo
presente realistico e quotidiano
passato fantastico e lontano
ANTOLOGIA
Room 1
5/5
FANTASCIENZA
Dove sono ambientati solitamente i racconti fantascientifici?
castelli incantati
grandi metropoli
spazi interplanetari
ANTOLOGIA
Room 1
CONTINUA
5/5
Hai trovato la chiave per uscire dalla prima sala!
Here you can put a highlighted title
Room 1
Ti hanno scoperto! Le macchine stanno per raggiungerti!!
ANTOLOGIA
Room 1
Oh no!
Le macchine si sono ribellate e hanno attaccato la città!
Il famoso scienziato Barto ha un laboratorio segretessimo dentro il museo della città, dove i cittadini si sono rifugiati per sfuggire ai robot. Al suo interno è nascosto l'interruttore capace di disattivare il campo magnetico dell'intero Paese e fermare le macchine. Riuscirete a trovarlo e a salvare la popolazione?
ROOM 1
ROOM 2
ROOM 3
LABORATORIO
wc
1/5
FANTASCIENZA
Quali sono i personaggi dei racconti fantascientifici?
immagine 1
immagine 2
ANTOLOGIA
Room 2
2/5
FANTASCIENZA
Quali tra questi esseri umani potrebbe essere un personaggio di un racconto fantascientifico?
immagine 1
immagine 2
ANTOLOGIA
Room 2
3/5
FANTASCIENZA
Quale ambientazione è solitamente usata nei racconti fantascientifici?
immagine 1
immagine 2
ANTOLOGIA
Room 2
4/5
FANTASCIENZA
Quale di questi è un autore del genere fantascientifico?
Arthur Conan Doyle
Jules Verne
Here you can put a highlighted title
Room 2
5/5
FANTASCIENZA
Quale di queste situazioni è più adeguata a un racconto fantascientifico?
immagine 1
immagine 2
ANTOLOGIA
Room 2
Hai trovato la chiave per uscire dalla seconda sala!
5/5
CONTINUA
ANTOLOGIA
Room 2
Ti hanno scoperto! Le macchine stanno per raggiungerti!!
ANTOLOGIA
Room 2
Oh no!
Le macchine si sono ribellate e hanno attaccato la città!
Il famoso scienziato Barto ha un laboratorio segretessimo dentro il museo della città, dove i cittadini si sono rifugiati per sfuggire ai robot. Al suo interno è nascosto l'interruttore capace di disattivare il campo magnetico dell'intero Paese e fermare le macchine. Riuscirete a trovarlo e a salvare la popolazione?
ROOM 1
ROOM 2
ROOM 3
LABORATORIO
wc
Le trame possibili sono illimitate, con lieto fine, catastrofi o finale a sorpresa
La trama è il risultato della fusione tra vicende private e vicende storiche
1/5
STRUTTURA E TECNICHE NARRATIVE
Il racconto fantascientifico presenta in modo realistico e verosimile situazioni e fatti fantastici. Come possono essere le trame?
ANTOLOGIA
Room 3
anticipazioni che destano timori
introduzione di flashback
2/5
STRUTTURA E TECNICHE NARRATIVE
Le tecniche narrative sono svariate e rendono sempre più avvincene la narrazione, creando attesa e tensione nel lettore. Scegli la tecnica corretta tra le alternative
ANTOLOGIA
Room 3
creazione di effetti di suspense
imprevisto inquietante e tragico
STRUTTURA E TECNICHE NARRATIVE
Le tecniche narrative sono svariate e rendono sempre più avvincene la narrazione, creando attesa e tensione nel lettore. Scegli la tecnica corretta tra le alternative
3/5
ANTOLOGIA
Room 3
cambiamento del punto di vista
narrazione in prima persona
Le tecniche narrative sono svariate e rendono sempre più avvincene la narrazione, creando attesa e tensione nel lettore. Scegli la tecnica corretta tra le alternative
4/5
STRUTTURA E TECNICHE NARRATIVE
ANTOLOGIA
Room 3
ribaltamento delle aspettative del lettore
identificazione del lettore con chi vede e non capisce
Le tecniche narrative sono svariate e rendono sempre più avvincene la narrazione, creando attesa e tensione nel lettore. Scegli la tecnica corretta tra le alternative
STRUTTURA E TECNICHE NARRATIVE
5/5
ANTOLOGIA
Room 3
Hai trovato la chiave per uscire dalla terza sala!
CONTINUA
5/5
ANTOLOGIA
Room 3
Ti hanno scoperto! Le macchine stanno per raggiungerti!!
ANTOLOGIA
Room 3
Oh no!
Le macchine si sono ribellate e hanno attaccato la città!
Il famoso scienziato Barto ha un laboratorio segretessimo dentro il museo della città, dove i cittadini si sono rifugiati per sfuggire ai robot. Al suo interno è nascosto l'interruttore capace di disattivare il campo magnetico dell'intero Paese e fermare le macchine. Riuscirete a trovarlo e a salvare la popolazione?
ROOM 1
ROOM 2
ROOM 3
LABORATORIO
wc
LABORATORIO
1/5
LINGUAGGIO
Il linguaggio fantascientifico presenta
neologismi
tanti aggettivi
verbi di azione
LABORATORIO
2/5
LINGUAGGIO
Cosa sono i neologismi?
invenzione di parole nuove
parole specifiche
parola per log in
Il linguaggio fantascientifico presenta
3/5
LINGUAGGIO
linguaggio semplice
linguaggio quotidiano
linguaggio settoriale
LABORATORIO
4/5
TEMATICHE
Tra le tematiche più frequenti troviamo
paure radicate nell'inconscio
estinzione della vita sulla terra
crimini commessi
LABORATORIO
Tra le tematiche più frequenti troviamo
LABORATORIO
5/5
TEMATICHE
lotta tra bene e male
paura di una guerra atomica
giustizia sociale
5/5
Hai trovato l'interruttore dello scienziato Barto!
LABORATORIO
CONTINUE
Restart
Hai salvato la città dalle macchine! Se hai finito per primo alzati e pronuncia ad alta voce la parola "STOP"!