Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

John Constable

Lavinia Bartolini

Created on November 14, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

John

COnstable

Bartolini Cappellini

LA CATTEDRALE DI SALISBURY

IL CARRO DA FIENO

cARATTERI PITTURA

FORMAZIONE

VITA

INDICE

Constable sposa Maria Elizabeth Bicknell e i due ebbero 7 figli

1816
1799
1776

VITA

Constable nasce nel Suffolk, una contea inglese. Il padre possedeva dei terreni e fin dai primi anni il destino di Constable era quello di portare avanti il lavoro del padre.

Constable si trasferisce a Londra per studiare alla Royal Academy of Arts e inizia la sua carriera di pittore affrontando inizialmente dei problemi economici

Il 31 marzo, all'età di sessant'anni, John Constable muore a causa di un infarto.

1837
1828
1827

Elizabeth manifesta i sintomi della tubercolosi e la famiglia si trasferisce a Brighton. L'artista sta attraversando un periodo di grande sofferenza a causa della morte della madre.

La salute di Elizabeth peggiorò e morì poco dopo. Constable subì un duro colpo emotivo che influenzò la sua salute e la sua carriera

Caratteri Pittura

the Lock(1824)
Schizzo di "The white horse"
Studio del cielo

Tecniche

Cieli di nuvole

Tematiche

Constable è uno dei massimi rappresentanti del pittoresco. Raffigura paesaggi realistici delle campagne inglesi, dove passò la sua fanciullezza. La natura viene vista dall'artista come "madre" ed egli vi è in armonia. Lo scopo dell'artista, per Constable, era quello di scoprire lo spirito della natura stessa, non imitandola, ma trasformandola in un'espressione di sentimenti ed emozioni soggettive..

TEMATICHE

Nelle opere di Constable, oltre agli elementi naturali possiamo trovare anche elementi umani, inseriti nell'ambiente in modo discreto. L'uomo è raffigurato in attività quotidiane, come il lavoro nei campi, sempre in coesistenza con la natura che lo circonda.

FORMAZIONE

INFLUENZE

VIAGGI

PRIMI ANNI

ROYAL ACADEMY

Una tecnica molto importante utilizzata da Constable è quella dell'en plein air o "Studio dal vero". L'artista si recava sul posto, immerso nella natura, e faceva numerosi schizzi, ripetuti in giorni e condizioni metereologiche diverse. Questo gli permetteva di catturare l'immediatezza della luce, delle nuvole e dei colori.

Tecniche

Constable non si affidava a un disegno compositivo, ma applicava il colore direttamente sulla tela con pennellate veloci e intense. Cercava principalemente la luce naturale, ombreggiata dalle nubi o riflessa nell'acqua, che creava un ambiente sereno e armonioso.

CIELI DI NUVOLE

Tra gli elementi naturali prediletti da Constable vi era il cielo. Lui effettuava un continuo studio dello stesso paesaggio in diverse stagioni e parti del giorno. La tecnica che lui utilizzava per rappresentare le nuvole era fatta di pennellate veloci e stratificate che catturavano il movimento dell'aria e l'effetto della luce. Le nuvole non erano mai rappresentate in modo statico, ma in continuo cambiamento.

"La cattedrale di Salisbury" è una delle opere più significative di Constable, realizzata nel 1823. Oggi è conservata al Victoria and Albert Museum di Londra. Si tratta di un olio su tela di 87,6 x 111,8 cm, commissionata dal vescovo John Fisher di Salisbury.

LA CATTEDRALE DI SALISBURY

La cattedrale di Salisbury vista dai giardini del vescovo (1825)
La cattedrale di Salisbury vista dai terreni del vescovo (1823)
La cattedrale di Salisbury vista dai campi (1829 circa)

L'artista fece diversi schizzi della cattedrale. Il primo risale al 1823, ma fu rifiutato dal vescovo che desiderava un'immagine più serena della cattedrale. Constable, realizzò così una seconda versione, dove il cielo si schiariva e diveniva più luminoso. Ne seguirono altre due, di cui l'ultima del 1829.

"Il carro da fieno" fu realizzata nel 1821, quando Constable frequentava la Royal Academy ed è conservata alla National Gallery di Londra. Si tratta di un olio su tela di 130 x 185 cm.

IL CARRO DA FIENO

SITOGRAFIA:

https://www.villegiardini.it/ https://www.domusweb.it/ https://www.artesvelata.it/ https://www.analisidellopera.it/ https://wannenesgroup.com/ (soprattutto per la vita di Constable) https://artandthecities.com/ https://www.olhos.it/

GRAZIE DELL'ATTENZIONE!

-Nel 1824 Constable soggiornò a Parigi, dove entrò in contatto con le tendenze artistiche Europee, in particolare la scuola francese: più aperta al paesaggio e nell'uso del colore. -Il soggiorno di Constable a Hampstead fu decisivo per il suo studio della luce e dell'atmosfera. Realizzò numerosi schizzi e dipinti che riflettevano il cambiamento delle condizioni atmosferiche. -Constable visitò Brighton, dove studiò nuovi tipi di paesaggi e soprattutto l'interazione della luce con l'acqua e il cielo.

VIAGGI

WRITE A GREAT TITLE

With interactive images. Include additional information and show it with a click.

Love

XVI

You can use a photograph or an illustration as a base. The important thing is that it is very attractive to catch your audience's attention.

Contextualize your topic with a subtitle

Contextualize your topic with a subtitle

Hadleigh Castle (1827)

snow storm

the white horse

Nel 1819 Constable e Turner furono membri della Royal Academy. Il loro rapporto fu segnato da una costante rivalità. Turner era un artista più giovane, innovativo e con uno stile audace; mentre Constable era più tradizionale e cercava di essere fedele alla realtà naturale. Nonostante la rivalità, si influenzarono l'un l'altro.

INFLUENZA DI TURNER

Dedham Vale (1802)

Constable non era destinato a diventare pittore, ma presto sviluppò una passione per la pittura e fin da giovane lavorò su disegni dei paesaggi che lo circondavano.

I PRIMI ANNI

Studio del cielo (1828)

WRITE A GREAT TITLE

With interactive images. Include additional information and show it with a click.

Visual

XVI

You can use a photograph or an illustration as a base. The important thing is that it is very attractive to grab your audience's attention.

Contextualize your topic with a subtitle

Contextualize your topic with a subtitle

The white horse (1819)

Nel 1799 Constable fu ammesso alla Royal Academy of Arts. Studiò le tecniche tradizionali di pittura, tra cui la rappresentazione del nudo e le opere classiche. Constable si distaccò dalla rigida pittura accademica, cercando di cogliere l'aspetto reale del paesaggio naturale.

ROYAL ACADEMY

WRITE A GREAT TITLE

With interactive images. Include additional information and show it with a click.

Contextualize your topic with a subtitle

Magic

XVI

You can use a photograph or an illustration as a base. The important thing is that it is very attractive to catch the attention of your audience.

Contextualize your topic with a subtitle