Video Akihabara
Venditti Giorgia
Created on November 14, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Dall' architettura del compiure
fino alle memorie
l architettura del computer è progettata da modelli, come la macchina di von Neuman e la macchina di Harvard. Oltre ad avere modelli, l'architettura del computer gestisce la CPU, RAM e ROM, gli Input e gli Output e i bus.
queste caratteristiche ci fanno capire che l'architettura dei computer definisce la struttura e la funzione dei componenti
LA CPU
LA CPU
LA CPU
LA CPU
LA CPU
LA CPU
la CPU è fisicamente composta dal:
microporocessore
che puo essere un circuito integrato o dal semiconduttore
la CPU è internamente composta da:
CU,ALU,MAR,MDR,REGISTRI
I REGITRI A SUA VOLTA DIVIDONO IN PSW(flag), Instruction register,Program Counter e Regostri generali
le memorie
le memorie
le memorie
la memoria contiene informazioni epresse in binario,ogni bit viene immagazzinato in un dispositivo chiamato FLIP-FLOP
le differeze
ROM
RAM
Gli indirizzi di memoria:
l'indirizo di ciascuna cella viene definito dalla posizione relativa della cella rispetto alla prima cella,di conseguenza possiamo definire lo spiazzzamento o il displacement.
I byte
Un’altra unità di misura che determina le nostre giornate è il byte. I byte ci informano quante foto possiamo ancora salvare sullo smartphone o quando dobbiamo fare un po’ di pulizia nella memoria del computer.
FINE
La RAM indica che in tali memorie è possibile ccedere in quaòunque locazione e per qualsiasi tipo di acccessso. La caratteristica principale della RAM è il fatto che l'informazione in esse contenuta rimane solo finche sono alimentate. La RAM si suddivide: - RAM dinamica: richiede un continuo memory refresh per mantenere la carica del condensatore -RAM statica: è una memoria piu veloce con tempi di accesso attualmente dell'ordine delle decine di nanosecondi
LA RAM
La ROM indica una categoria di memoria accessibili solo in lettura.Ci sono vdiversi tipi di ROM: - ROM non programmabili: non possono essere modificate. -PROM: possono essere modificate una volta sola -EPROM: possono essere modificate piu volta ma bisogna cancellare la vecchia programmazione tramite gli UV. -EEPROM: uguali alla EPROM ma per cancellare la vecchia programmazione ha bisogno di corrente