ARGENTINA_2024
angela capellaro-sil
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
Transcript
ARGENTINA
Libertad Trabajo Cultura
REpùblica argentina
Lo Yucatan, culla della civiltà Maya La piramide di Chichén Iztá La costa dello Yucatan
Lorem ipsum dolor sit
Lo Yucatan, culla della civiltà Maya La piramide di Chichén Iztá La costa dello Yucatan
Lorem ipsum dolor sit
Lo Yucatan, culla della civiltà Maya La piramide di Chichén Iztá La costa dello Yucatan
Lorem ipsum dolor sit
ARGENTINA
Repubblica presidenzialeStato federale: 24 province +città autonoma di Buenos Aires 2,78 milioni kmq 47 milioni abitanti 15 ab/kmq Capitale: Buenos Aires (3 milioni di ab.) 1 Peso argentino =0,0009€ (1€=1085 Pesos) Lingua: Spagnolo
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
La bandiera è stata adottata nel 1812 (quattro anni prima dell'indipendenza dell'Argentina dalla Spagna); nello stesso anno fu scritto l'inno nazionale. I colori della bandiera, secondo la tradizione, sarebbero quelli dell'abito della Madonna (bianco e azzurro), al centro il Sol de Mayo (Sole di Maggio) , simbolo di una divinità indigena: lo stesso simbolo si trova sulla bandiera dell'Uruguay.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Buenos Aires (oltre 3 milioni di ab.), detta "La Parigi del Sud America"Fondata dagli spagnoli nel XVI secolo, con maestranze sarde (prende il nome dalla Madonna di Bonaria, venerata nell'omonimo santuario di Cagliari)
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
La Casa Rosada è la sede del potere esecutivo in Argentina: qui si trovano gli uffici del Presidente della Repubblica e il Museo de la casa de Gobierno, che raccoglie moltissimi oggetti e fotografie sulla storia dell'Argentina e dei suoi presidenti
Lorem ipsum dolor sit
La Casa Rosada è la sede del potere esecutivo in Argentina: qui si trovano gli uffici del Presidente della Repubblica e il Museo de la casa de Gobierno, che raccoglie moltissimi oggetti e fotografie sulla storia dell'Argentina e dei suoi presidenti (ci sono anche alcune carrozze). Il maestoso arco centrale unisce la sede del governo al Palacio de Correos (Poste) ed è opera dell'italiano Francesco Tamburini (1898).
Lorem ipsum dolor sit
Plaza de Mayo (Piazza di Maggio) è il centro della città: qui si affacciano alcuni degli edifici civili e religiosi più importanti di Buenos Aires, come la Casa Rosada, la Cattedrale e il Banco de la Nation Argentina (banca nazionale), e si sono svolti avvenimenti importantissimi per la vita della nazione, a cominciare dalla "Revolución de Mayo" del 1810, che ha dato origine alla guerra per l'indipendenza dalla Spagna (da qui il nome della piazza).
Lorem ipsum dolor sit
La Pampa: "pianura", prateria tra Argentina, Uruguay e Brasile
Lorem ipsum dolor sit
La Pampa: "pianura", prateria tra Argentina, Uruguay e Brasile
Lorem ipsum dolor sit
La Pampa: "pianura", prateria tra Argentina, Uruguay e Brasile
Lorem ipsum dolor sit
I gauchos della Pampa argentina Sono i "cowboys" (mandriani) delle praterie, si prendono cura del bestiame e sono abili a cavalcare e a usare le bolas per catturare le prede
Lorem ipsum dolor sit
Il Malambo è la danza tradizionale dei gauchos, basata su rapidi movimenti delle gambe e da "colpi" assestati con i piedi: nasce come forma di sfida e si può eseguire da soli o in gruppo, accompagnati o no da chitarre. Richiede grande forza e agilità.
Lorem ipsum dolor sit
Il tango argentino è caratterizzato da passi complessi, abbracci stretti e movimenti lenti e drammatici, che enfatizzano l'espressione emotiva e la connessione tra i partner. La milonga, invece, è più vivace e ritmica, con passi più semplici e rapidi, adatti per ballare in ambienti sociali informali
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
La Puna (nord-ovest Argentina): deserto a 5000 m. di altitudine
La Puna (nord-ovest Argentina): un salar
Lorem ipsum dolor sit
La Puna (nord-ovest Argentina): campo di pietra pomice
Lorem ipsum dolor sit
Salta (nord-ovest Argentina): la collina dei 14 colori
Lorem ipsum dolor sit
E' un arcipelago situato a sud e ad est dello stretto di Magellano. Comprende un'isola principale (Isola Grande, in parte in territorio argentino) e altre più piccole, quasi tutte appartenenti al Cile. A sud il territorio è più turistico, mentre a nord l'economia si basa sull'estrazione petrolifera.
LA TERRA DEL FUOCO
Lorem ipsum dolor sit
Ushuaia (81.000 ab.): la città più a sud del mondo. Da qui partono le crociere verso l'Antartide e l'Isola dei pinguini
LA TERRA DEL FUOCO
E' un arcipelago situato a sud e ad est dello stretto di Magellano. Comprende un'isola principale (Isola Grande, in parte in territorio argentino) e altre più piccole, quasi tutte appartenenti al Cile. A sud il territorio è più turistico, mentre a nord l'economia si basa sull'estrazione petrolifera.
Lorem ipsum dolor sit
il "Treno della fine del mondo" I leoni marini e il "Faro alla fine del mondo"
Lorem ipsum dolor sit