Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

CLASSE QUARTA L. CAMBINI

Yayoi Kusama

Inizia!

Chi è?

Le opere di Yayoi Kusama

Le opere di Yayoi Kusama

Le opere di Yayoi Kusama

Le opere di Yayoi Kusama

Le opere di Yayoi Kusama

zucca!

Ma la sua opera più conosciuta è una...

Cosa hanno in comune tutte queste opere di Yayoi Kusama?

Yayoi Kusama è nata nel 1929 a Matsumoto, in Giappone, figlia di una famiglia dell’alta società. Fin da bambina ha iniziato ad avere allucinazioni visive e uditive, percependo un’aura particolare intorno ad alcuni oggetti e sentendo gli animali parlare. Il suo modo di reagire è stato appoggiarsi all’arte: con l’ausilio di una semplice matita ha iniziato a riprodurre ciò che faceva parte di questo mondo, trasformando l’arte in un antidoto. Presto per Yayoi Kusama si spalancarono le porte degli Stati Uniti, trasferendosi prima a Seattle e poi a New York. Dopo un periodo di difficoltà, la geniale artista giapponese iniziò ad esporre le sue prime creazioni, consolidando poi sempre di più la sua posizione nell’avanguardia newyorkese e diventando a tutti gli effetti una rivoluzionaria. Dopo anni di intensa produzione, in cui ha esposto nei più grandi musei del mondo, nel 1975 la Kusama decise di tornare in Giappone per ricoverarsi in un ospedale psichiatrico di Shinjuku, a causa di alcuni problemi alla vista e delle allucinazioni. Dal 1977 è diventata ospite fissa presso il Seiwa Hospital a Tokyo, ma questo non le ha in alcun modo impedito di affittare un atelier davanti all’ospedale, in cui si reca ogni giorno per dipingere. In questi anni infatti ha continuato a scrivere e a lavorare, collaborando anche con celebri brand di moda, come Louis Vuitton e Lancôme, e dedicandosi anima e corpo alla sua ricerca e creando bellissime opere fino ad oggi.

Biografia di Yayoi Kusama

Anche noi possiamo realizzare un'opera d'arte come Yayoi Kusama!

ecco il nostro laboratorio:

Oltre a sapere chi è Yayoi Kusama, abbiamo imparato: - a sperimentare che da un punto possono passare infinite rette; - a creare una circoferenza con strisce di carta, trasfomando un segmento in una linea curva o meglio in una circonferenza; -a creare una sfera; - ad usare meglio forbici e righello; - a disegnare a mano libera delle circonferenze; - a misurare in maniera convenzionale (con righello) e non convenzionale (provando più volte) strisce di carta per la sfera e rettangoli per le aree da rivestire; -a creare simmetrie; - a trovare soluzioni a problemi non matematici.

Yayoi ama le zucche più di ogni altra cosa!

Lorem ipsum dolor sit

Biografia

Consectetur adipiscing elit