Diritto alla salute e sicurezza sul lavoro
Giulia Scimonetti
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SANTIAGOVR_EN
Presentation
TOM DOLAN
Presentation
ALICE'S WONDERLAND BOOK REGISTRY
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
Transcript
alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Diritto
START
violenza a danno di operatori sanitari
stato sociale
Legislazione sociale e servizi essenziali
sicurezza nei luoghi di lavoro
la normativa di riferimento
indice
mappa
evoluzione cronologica delle forme di Stato
sicurezza e salute
Stato Sociale
Evoluzione delle forme di Stato
Stato assoluto
Stato Liberale
Stato Socialista
+info
Stato Totalitario
+info
+info
+info
+info
Un documento giuridico redatto da una commissione specializzata, che svolgeva un'analisi economico-sociale del Paese.
Mappa
L'italia è uno Stato sociale, cioè Welfare State.Esso nasce in inghilterra con il rapporto beveridge.
consultazione popolare sulla scelta della forma di governo, tra monarchia e repubblica.
L'Italia si approccia allo Stato Sociale con la nascita dello stato democratico, che avviene in maniera ufficiale Il 2 giugno del 1946 con un referendum istituzionale
Stato sociale
Monarchia
Repubblica
L'insieme di disposizioni legislative che tutelano le persone in condizioni di debolezza
la legislazione sociale
Per assicurare i servizi essenziali e per garantire il benessere della società.
Gli aiuti forniti dallo Stato sono stabili in base alla capacità contributiva del soggeto, cioè il pagamento delle tasse
Servizi essenziali
+ info
Art. 32 della Cost.
I lavoratori hanno diritto alla prevenzione e protezione in caso di rischi o perdita della capacità lavorativa.
Sono tutti i servizi che garantiscono i diritti della persona, come:
Salute
Art. 38 della Cost.
Sicurezza
Un diritto fondamentale per l'individuo e interesse della collettività
servizi essenziali
Serve per ridurre, eliminare o controllare:
I fattori di rischio nei processi produttivi
Un insieme di misure, provvedimenti, e monitoraggi da adottare all'interno dei luoghi di lavoro per tutelare i lavoratori
L'insorgere di malattie professionali
Sicurezza nei luoghi di lavoro
2 diversi ambiti
Il DVR , previsto dalla normativa, se non rispettato è prevista una sanzione, l'arresto e un pagamento dell'ammenda.
La normativa di riferimento è il testo unico per la sicurezza sul lavoro, cioè il D. Lgs. numero 81 del 2008, che ha abrogato e sostituito tutte le normative precedenti.
La normativa di riferimento
A danno di operatori sanitari
Violenze fisiche e psicologiche
Avanti
L'OMS comunica che le violenze colpiscono tutti gli operatori sanitari, infatti, secondo i dati dell’INAIL, fino al 62% delle persone hanno subito delle violenze sul lavoro.
Essi sono maggiormente soggetti a violenze a causa di una maggiore vicinanza con i pazienti/familiari .
Avanti
Paziente sotto effetto di alcol o droga
Mancanza di formazione del personale
Lunghi tempi di attesa
Possono essere causati o incrementati da alcuni fattori, come:
Indiretta
Verbale
Fisica
- Una aggressione
Un atto di violenza può essere :
Avanti
Statistica
Avanti
Fondamentale un buon investimento sulla sicurezza sul lavoro perché porta ad un benessere per il lavoratore.
Gli atti di violenza vanno affrontati secondo le disposizioni contenute nel testo unico.
Prevenzioni
Avanti
E' fondamentale prestare attenzione alle nuove generazioni e aumentare la consapevolezza delle proprie conseguenze.
Sono più soggette rispetto alle donne o uomini senza disabilità
Il 13,5%, pari a 1.900.000, sono le donne che nel corso della loro vita hanno subito molestie fisiche o ricatti sul lavoro.
Violenza sulle donne con disabilità
La pensione di vecchiaia, una forma di sostentamento, dopo che viene annullata la capacità lavorativa
Esenzione dal pagamento del ticket, richiesto per i medicinali e le visite mediche.
La pensione di invalidità, in base all’invalidità le persone ricevono una forma di reddito.
Lo Stato fornisce molti aiuti, come:
Presenta uno stato ed i cittadini che hanno con esso un rapporto di cittadinanza, quindi un rapporto paritario.
Repubblica
Con la rivoluzione francese nel 1789, si cerca la libertà dall'oppressione del re che viene decentrato, perciò vengono limitati i suoi poteri.
Una possibile prevenzione potrebbe essere: Una strategia di comunicazione, come le campagne informative per sensibilizzare su questo fenomeno.
Il sovrano accentra il potere legislativo, esecutivo e giudiziario nelle sue mani, ottenendo un potere illimitato.
Nel 1400
Protezione
Prevenzione
Tutte le misure adottate per evitare che si verifichi un determinato evento.
Tutte le misure per limitare le conseguenze dannose se si verifica un determinato evento.
Con la fine della guerra e del Fascismo nel 2 giugno del 1946 si afferma con lo Stato sociale e quello democratico, che trova fondamento all'interno della Costituzione.
Presenta il Re, che rappresenta lo Stato, e il suddito che doveva rispettare il suo volere.
Monarchia
INPS
INAIL
Un aspetto della sicurezza sociale è la previdenza sociale
La previdenza é come un'assicurazione contro i rischi
Perciò, l'assicurato, in cambio dei premi versati dal assicurante , riceve le prestazioni qualora si dovesse verificare un evento tra quelli assicurati da parte dell'assicuratore.
Avviene con la rivoluzione russa nel 1917 e fu abolita la proprietà privata grazie a Karl Marx, perché secondo lui assicurava l'uguaglianza sociale ed economica dei cittadini.
Avviene in Europa con il potere nelle mani di un gruppo ristretto di persone che sosteneva un capo, cioè un dittatore. Furono anni di soppressione di diritti come la libertà di pensiero o di stampa