Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Il doppio ritratto dei duchi di urbino
SARA FAYAD ROMERO
Created on November 13, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
il doppio ritratto dei duchi di urbino
presentazione di: Sara Fayad Romero e Sara Magnani
i trionfi
I PAESAGGI
Ritratto di federico da montefeltro
Ritratto di Battista sforza
DESCRIZIONE
Storia dell'opera
Storia dell'opera
- Opera di Pietro della Francesca ( 1465-1472) olio su tela
- Conservata nella Galleria degli Uffizzi a Firenze
- Dipinto ad Urbino
- Federico da Montefeltro -> 1465
- Battista Sforza -> 1472
- Nel primo si pensa ad un'aspirazione ad assumere la dignità ducale
- Il secondo nell'anno della morte di Battista Sforza ( 27 anni; parto)
- Esposto nella sala delle udienze di palazzo Ducale di Urbino
- Entro nelle collezione della Rovere
- Regie Gallerie ( 1773)
- Persa la fama del dipinto
- Ritratto di Laura e Petrarca
- Piero della Francesca
- Oggi uniti da una cornice -> anticamente dittico con cerniera
- Pittura su entrambe le parti
- Federico da Montefeltro e Battista Sforza
- Forse richiesto da Federico in ricordo della moglie
- Di profilo
- Immobili
- Volti privi di emozioni
- Luce chiara
- Davanti ad un paesaggio
DESCRIZIONE
Ritratto di battista sforza
- Pelle chiara -> segno di nobiltà
- Candore ceruleo
- Fronte altissima
- Attaccatura dei capelli molto alta ( capelli rasati col fuoco di una candela)
- Acconciatura elaborata e complessa intessuta da panni e gioelli
- Brillantezza delle gemme e delle perle
- Velature a olio
Ritratto di Federico da montefeltro
- Più naturalistico
- Figura possente
- Sguardo fiero e lontano
- Pelle più abbronzata
- Viso dettagliato
- Veste e berretta rossa
- Naso adunco e rotto
I trionfi di federico da montefeltro e battista sforza
- I Carri allegorigi -> rievoncavano l'Antica Roma
- Carichi di suggestioni letterarie -> Petrarca
- Il carro di Federico trainato da due cavalli bianchi
- Una vittoria alata lo incorona d'alloro
- Nella parte interiore siedono le quattro virtù cardinali -> Giustizia, Prudenza,Fortezza e Temperanza
- Amorino guida i cavalli anche se l'ordine perviene da Federico che impugna il bastone del comando
- L'iscrizione in lettere capitali romane esalta le virtù del sovrano
- Il trionfo di Battista esalta le virtù coniugali
- Colta durante la lettura
- Accompagnta dalle tre virtù teologali -> Carità, Fede e Speranza
- Quarta virtù -> Temperanza
- Due unicorni guidati da un amorino -> simboli di castità
- Colline
- Torri e castelli
- Fertili vallate
- Campi arati
- Bacino dove transitano imbarcazioni
i paesaggi
- Di derivazione fiamminga
- La foschia schiarisce le cose più lontane
- Cielo sfuma verso l'orizzonte
- Collegabile a 360 gradi -> vista panoramica da una torre del palazzo di Urbino