Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Monarchie in Europa e imperi in Oriente
Aurora Del Monte
Created on November 13, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lavoro di Aurora Del Monte, Aysha El Keblawi, Elisa Falco e Beatrice Natali
Monarchie in Europa e imperi a Oriente
Il Sacro Romano Impero giunge al completo disfacimento con le continue incursioni normanne. I feudatari ricorrono all'incastellamento e alla gestione autonoma dei loro territori.
Perché i re sono potenti? -Sodalizio con la Chiesa; il papa li incorona, loro gli offrono privilegi e protezione. -Legami feudali; i feudatari controllano i loro feudi perché è il re a volerlo.
Come ottengono territori? -Guerre espansionistiche -Matrimoni combinati (dinastie unificate)
-Casate signorili che puntano all'espansione ed unione territoriale e al potere.
-Sud Italia -Francia -Inghilterra -Penisola iberica
"Governo di uno"
Next
Monarchia
ESERCITO
-Soldati mercenari-Costo maggiore sostenuto dal rekddd
-Aggiuntivi a quelli ordinari -Processi per reati più gravi -Potere giudiziario kddd
TRIBUNALI REGIO
-Fedeli al sovrano-Potere giudiziario -Controllo fiscalekddd
FUNZIONARI DEL RE
-Coordinatore dei poteri, spesso divinizzato.-DIODATO
Next
Struttura generale del regno xi/xIv sec.
SOVRANO
-Dà inizio ad una lotta contro il Clero, esonerato dalle tasse e dai tribunali cittadini.
-Combatte due crociate e perde la vita al termine della seconda.
-Santo nel 1297 Re pio e giusto, esempio di standard del cattolico.
Luigi IX - il re della Francia di oggi
La guerra anglo-francese e Bouvines
-Ricordato per la conquista dei territori inglesi sul suolo francese. -Fedele alleato di papa Innocenzo III. -Acquista la maggior parte del suo potere grazie ai suoi tre matrimoni "strategici".
Filippo II Augusto
I re taumaturghi
-Il loro primo re fu Ugo Capeto (dal 987). Egli diede inizio ad una dinastia che culminò nel 1328 con Carlo IV. -Luigi VI e Luigi VII instaurarono le prime forme di controllo regio tipiche del secolo.
-Desideravano primeggiare sugli altri feudatari. -L'Île de France era il loro piccolo territorio (area circostante di Parigi). Non apparivano minacciosi. -Erano profondamente cattolici e difensori della Chiesa.
La Francia dei Capetingi
-Composto da nobili ed ecclesiastici. Instituito per non far crollare la monarchia. -Nel 1264 viene convocato per la prima volta da Enrico III.
Alla morte di Giovanni la Costituzione venne un po' accantonata.
Il parlamento
-Gli uomini liberi venivano giudicati in tribunali al loro pari. -Liberalizzazione dei commerci ed imposizione di unità di misura comuni. -Vedove libere di non risposarsi subito dopo la morte del marito. Ottenevano l'eredità immediatamente. -Consiglio di 25 baroni che affiancano il re al governo.
1215 Il re Giovanni Senzaterra, reduce da Bouvines, concede la Costituzione al suo popolo. La Grande Carta delle Libertà è la carta dei diritti più antica.
La Magna Charta Libertatum
-Contro il clero come Luigi IX.
-Instaura una buona organizzazione di stato ed una cancelleria funzionale.
-Figlio di Goffredo il Bello, conte d'Angiò, e di Matilde d'Inghilterra. Oltre al Regno inglese possiede la contea d'Angiò, la Normandia e la Bretagna.
scelgono
Enrico II
-Dopo il regno di Stefano d'Inghilterra si crea una situazione bellica tra i feudatari del paese.
L'Inghilterra dei Plantageneti
Nei regni di Castiglia e Aragona esistevano delle instituzioni che univano e rappresentavano realtà diverse: CORTES (assemblee convocate dal re)
- aristocrazia terriera e feudale (estados)
- piccola nobiltà (caballeros)
- cadetti e figli di persone importanti (hidalgos)
- città unite in leghe (hermandades)
- governo di priviligi concessi dai sovrani (cartas pueblas)
conquista di Siviglia
Las Navas de Tolosa
Regni cristiani
- Portogallo (1139)
- Aragona (1137)
- Castiglia e Leon (1230)
- Navarra
La grande spinta espansionistica verso la frontiera islamica aveva dato vita a diverse forme di governo territoriali
Nella penisola iberica il rafforzamento dei regni cristiani avvenne in comitanza con il movimento di rioccupazione dei territori sotto il dominio dei musulmani, che restano solo con granada (Reconquista)
Next
spagna
- Sicilia (guerra del vespro)
- Sardegna (1323)
- Napoli (1442)
Alla fine del 200 (monarchia aragonese) iniziò a favorire gli interessi economici dei mercanti catalani, nelle città e regioni italiane più ricche:
relativa autonomia
- Aragona
- Catalogna
- Valencia
- Maiorca
Nel regno di Aragona il potere del re si fondava soprattuto sull'accordo con le élites (le migliori) delle 4 regioni che lo componevano
Fu compiuto un tentativo di unificare le zone locali e di accentrare il potere da ALFONSO VI, ALFONSO VII, ALFONSO X che emanò un codice di leggi chiamato Las siete partidas
Il primo sovrano del regno portoghese fu ALFONSO I DI BORGOGNA TRATTATO ALCANIZ : Il Portogallo acquisì quelli che sono i suoi confini attuali
Castiglia
Aragona
Portogallo
I regni dell'Europa Scandinava
- Unione di Kalmar (regno autonomo)
- 1523 Svezia fuori dal dominio della Danimarca
1387/89 REGINA MARGHERITA (regina della norvegia e della svezia) il suo erede ERIK DI POMERANIA venne incoronato come re dei 3 regni
Il regno della Lituania si unì alla Polonia nel 1386 (matrimonio tra Ladislao e la figlia di Luigi d'Ungheria)
crociata del nord
I cavalieri dell'ordine teutonico prendono parte alle crociate in Terrasanta per la cristianizzazione armata alle popolazioni baltiche che vivevano in territori vasti e poco esplorati
- Le monarchie scandinave non erano abbastanza forti per il potere
- HANSA mercanti (agricoltura e commercio)
IX/XI espansione di Vichinghi e Normanni XI/XIII Danimarca, Norvegia e Svezia
Nuovi regni nell'Europa orientale
- Polonia (1025)
- Boemia (1198)
- Ungheira
- Bulgaria (1187)
Scandinavia
--Aleksandr Nevskij (1240) --
- Respinse l'attacco dell'esercito svedese (nevo)
- 1242 battaglia sul lago ghiacciato respinse i cavalieri teutonici
- Il figlio Danil era il pincipe di Mosca
Alfabeto Citillico
Vladimir I
Chiesa ortodossa
Il regno prosperò grazie al commercio bizantino .
- La capitale era Novgorod (dall'880 Kiev attuale Ucraina)
IL PRINCIPATO DI NOVGOROD
Fine del IX sec. i Vichinghi si spostarono verso est e sulle coste Orientali del Baltico arrivarono gli indigeni
La Russia
Dinastia Song
Dinastia Tang
Dinastia Han
Dinastia dei Qin
Una delle civiltà più antiche, risale al 2100 a.C.
Impero Cinese
Shogun
Influenza Cinese
Guerrieri e l'Imperatore
Gruppi Tribali
Il Giappone
"il Milione"
1298
Famoso viaggiatore che arriva in Cina nel 1275 e diventa funzionario di Qubilai
Marco Polo
Itinerarium
Guglielmo Rubruck
Gli occidentali volevano fare missioni diplomatiche.Papa Innocenzo IV manda 3 spedizione
Fine impero mongolo
Morte di Qubilai
1294
pax mongolica
- conquista la Cina
- fonda la dinastia Yuan
Qubilai diventa khan
1260
Next
Ogodei diventa Khan
I mongoli arrivano in occidente, ma a causa della morte di Ogodei tornano in oriente.
- l'Orda d'oro
- Ilkhan
- Chagatai
- di Cina e Mongolia
L'impero viene diviso in 4 khanati:
1227
Importanti vittorie come la Cina settentrionale, il Turkestan e la Siberia
riorganizza e rinforza l'esercito
Gengis Khan
Manghol
XII sec. Khabul Khan unifica le tribù
Abili guerrieri
Capo tribù
Khan
- pastorizia
- commercio
- artigianato
- caccia
Tribù nomadi nel sud della Siberia
=tartari
L'impero dei mongoli
Grazie per l'attenzione
-Re taumaturghi
-Libro di testo
-Luigi IX di Francia
-Battaglia di Bouvines
Fonti:
-La Magna Charta - Superquark 2017
Limperatore divenne una figura puramente formale dato che non aveva nessuna autorità politica, risiedeva anche lui nel palazzo di Kyoto
L'imperatore
I guerrieri
Si formò un nuovo ceto sociale: i guerrieri. Erano anche loro divisi in clan e detenevano il potere, si proclamarono "Supremi capi e maestri del palazzo". Il palazzo era situato a Kyoto capitale di quell'epoca. Presero di fatto l'intero controllo politico del Giappone
-Organo di rappresentanza composto da ecclesiastici e aristocratici.-Pacifista, il suo obiettivo è di decentrare il potere dalle mani di una sola persona.
PARLAMENTO E CANCELLERIA
-Organizza e regolamenta l'apparato burocratico. -Favorisce lo sviluppo della lingua.
La Cina era famosa per i suoi pregiatissimi tessuti in seta e per i suoi manufatti in porcellana, l'esportazione di tè, canapa e cotone era sempre più frequente e per facilitarne il commercio divulgarono delle monete di carta.
- Polvere da sparo
- Stampa a caratteri mobili
- Ghisa
Dinastia Song
Ci fu un periodo di ribellioni che venne messo a tacere con l'avvento della dinastia Song (960-1279), sotto questa dinastia ci furono scoperte innovative
Dinastia Han
- l'impero si espanse fino al fiume Azzurro
- ci fu una crescita economica e demografica
- incominciò la coltivazione del riso
- inventarono la carta
- ci furono i primi contatti con l'Occidente
Filippo strappa agli inglesi le contee d'Angiò e del Maine, la zona di Berry e i ducati di Bretagna e Normandia.La potenza inglese viene profondamente indebolita.
Compie un errore nel disporre i suoi soldati, l'esercito francese ha la meglio. Ottone fugge per non essere imprigionato. Per questo viene deposto da Innocenzo III, il papa al suo posto nomina imperatore Federico II di Svevia
Contro ogni aspettativa, la battaglia di Bouvines (27 luglio 1214) determina le sorti della guerra anglo-sassone (1213-1214) a favore della Francia di Filippo II, che sbaraglia le truppe dell'imperatore Ottone IV, alleato del re inglese Giovanni.
Il destino dell'Europa definito da un errore militare
Shogun
Gli Shogun si crearono razie Yoritomo Minamoto, che era un importante signore e si fece conferire questo titolo, che divenne una carica ereditaria e si creò una dinastia militare.Gli Shogun no avevano però il potere assoluto perchè a livello locale c'erano i Bushi a comandare. I Bushi erano divisi in Daimyo e Samurai, tutti guerrieri.
Dinastia Tang
Sotto questa dinastia ci fu la massima estensione dell'impero Si svilupparono più coltivazione di tè e di riso L'impero raggiunse una prosperità che favori il commercio con molti scambi con l'Occidente
"Il re ti tocca, Dio ti guarisce"
Dalle parole greche tahumat (miracolo) e érgon (lavoro), l'aggettivo taumaturgico significa "capace di fare miracoli".La dinastia capetingia era l'intermediaria tra Dio e il popolo, poiché i propri re venivano incoronati su suolo sacro, nella Cattedrale di Reims. Il rituale prevedeva l'unzione dei sovrani con olio consacrato, rendendoli quasi santificati. Il loro potere più emblematico era la capacità di guarire i malati miracolosamente.