Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

presentazione_hockey

VALHALLA

Created on November 13, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

mattia biganzoli

Hockey su Prato

WRITE An amazing SUBTITLE HERE

lo sport

L'hockey su prato è uno sport praticato su superfici erbose o sintetiche, in cui due squadre di 11 giocatori ciascuna competono per segnare più gol dell’avversario. È uno sport dinamico che richiede precisione, velocità e buone abilità tecniche.

regole

obiettivo

Durata

Giocatori

strumenti

Falli e Penalità

Fuorigioco

Bastone: Realizzato in legno o materiale composito, ha una parte piatta per colpire la palla.

Palla: Sferica e dura, di solito in materiale sintetico, ha un diametro di circa 7,5 cm.

Protezioni: I giocatori indossano protezioni per le gambe, i guanti e, nei casi di alcuni ruoli, anche caschi.

strumenti

  • Obiettivo: Migliorare la precisione e la velocità del passaggio.
  • Descrizione:
  • Due giocatori si posizionano a 5-10 metri di distanza.
  • Uno dei giocatori lancia la palla all’altro, cercando di mantenerla precisa e controllata.
  • Il ricevente deve fermare la palla e restituirla immediatamente.
  • Dopo una decina di passaggi, i giocatori aumentano la distanza tra di loro per migliorare la difficoltà.

1. Esercizio sul Passaggio: Passaggi a Due

  • Obiettivo: Allenare la precisione e la potenza del tiro.
  • Descrizione:
  • Posizionati a 5 metri dalla porta, in un angolo laterale.
  • Un compagno lancia la palla verso il tiratore, che deve colpirla cercando di indirizzarla verso un angolo della porta.
  • L’obiettivo è sviluppare un tiro preciso, migliorando sia la potenza che la tecnica di esecuzione.

2. Esercizio sul Tiro: Tiro in Porta a Colpo Sicuro

  • Obiettivo: Migliorare il controllo della palla e il dribbling.
  • Descrizione:
  • Posiziona una serie di coni o ostacoli su un percorso delimitato.
  • Il giocatore deve dribblare la palla tra gli ostacoli, mantenendo il controllo e velocità.
  • Ogni giro completato senza perdere la palla aumenta la difficoltà e il tempo di reazione.

3. Esercizio sul Controllo della Palla: Dribbling tra Ostacoli

FINE