Economia
Stefania Raffa
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Start
ECONOMIA
Flip card
Che cos'è l'economia?
L'economia è la scienza sociale che studia come gli esseri umani si procurano i beni e i servizi necessari a soddisfare i loro bisogni.
Flip card
Flip card
Che tipo di scienza è l'economia?
E' una scienza giovane, recente. Infatti, i primi Trattati di economia risalgono al XVIII secolo.
Flip card
Flip card
Chi sono i soggetti economici?
I soggetti economici sono i protagonisti dell'economia . In particolare ricordiamo : le famiglie,le imprese,lo Stato e il Resto del mondo.
Flip card
Flip card
Quali sono i principali rami dell'economia?
Flip card
I principali rami dell'economia sono la microeconomia e la macroeconomia.
Flip card
Che cos'è la microeconomia?
Flip card
La microeconomia studia i comportamenti del singolo soggetto economico in particolare delle famiglie e delle imprese.
Flip card
Che cosa studia la macroeconomia?
La macroeconomia studia i fenomeni economici sommando i dati delle attività microeconomiche su scala regionale o nazionale.
Flip card
Flip card
Che cosa sono i bisogni?
Flip card
I bisogni sono delle necessità, mancanze.
Flip card
Quali sono le caratteristiche dei bisogni?
Flip card
- Illimitati e soggettivi poichè cambiano da persona a persona; -saziabili perchè possono essere soddisfatti; - risorgenti perchè si ripresentono dopo un periodo di tempo
Flip card
Elenca i tipi di bisogni
Flip card
- primari perchè indispensabili per la sopravvivenza (mangiare,bere) -secondari, non necessari anche se migliorano la qualità della vita; - indotti perchè alcuni soggetti sono spinti a procurarsi beni non indispensabili (si pendi alla pubblicità); - individuali in quanto avvertiti dalla singola persona; - collettivi in quanto avvertiti dalla collettività come l'ordine pubblico, la sicurezza; - bisogni pubblici perchè possono essere soddisfatti solo dallo Stato
Qual è la differenza tra bisogni e risorse?
Flip card
Flip card
Si tratta di due concetti che si contrappongono perchè i primi sono numerosi mentre le risorse sono scarse ma necessarie. Attraverso le risorse si soddisfano i bisogni.
Da che cosa sono costituite le risorse?
Flip card
Flip card
Le risorse sono costituite da beni e servizi. I beni, a loro volta, possono essere liberi ed economici. I servizi, invece, sono pubblici e privati.
Quali sono le caratteristiche dei beni liberi?
Flip card
Flip card
I beni liberi sono illimitati e gratutiti (l'acqua, l'aria). Anche se alcuni di essi sono esauribili e non riproducibili.
Flip card
Quali sono le caratteristiche dei beni economici?
Flip card
I beni economici sono: - limitati in quanto può essere scarso rispetto al fabbisogno umano ed è richiesto un sacrificio per procurarselo.; - utili quando sono in grado di soddisfare un bisogno; - reperibili cioè raggiungibili.
Flip card
Elenca la tipologia dei beni economici.
Flip card
- di consumo quando soddisgano direttamente un bisogno; -strumentali quando servono a produrre altri beni ( la farina che viene usata per produrre il pane); -durevoli se possono essere usati più volte -non durevoli se possono essere usati una volta sola - succedanei quando possono essere sostituiti con altri beni; -complementari quando due o più beni possono o devono essere utilizzati contemporaneamente per soddisfare un bisogno.
Flip card
Che cosa sono i servizi?
Flip card
Sono prestazioni offerte da determinati soggetti per soddisfare determinati bisogni di altri soggetti.Es. un insegnante che fornisce il servizio di istruzione offrendo le proprie prestazioni per soddisfare il bisogno di imparare degli studenti.
Flip card
Differenza tra servizi pubblici e privati
Flip card
i servizi pubblici sono offerti dallo Stato o da altri enti pubblici mentri i servizi privati sono offerti da soggetti privati. Es. Il servizio sanitario può essere offerto dall'ASl (ente pubblico) o da cliniche private.
Flip card
ANALOGIE E DIFFERENZE TRA BENI E SERVIZI?
Flip card
ENTRAMBI SODDISFANO I BISOGNI ED ENTRAMBI SONO LIMITATI E PRESENTANO UN COSTO PER PROCURARSELI. DIFFERENZE: I BENI IN GENERE SONO MATERIALI MENTRE I SERVIZI SONO IMMATERIALI A MENO CHE NON SIANO TRASFORMATI IN BENI. I BENI SONO CONSERVABILI MENTRE I SERVIZI NO E QUINDI LA PRODUZIONE, L'OFFERTA(VENDITA) E IL CONSUMO DEI BENI AVVENGONO I MOMENTI SEPARATI. MENTRE PER I SERVIZI QUESTE TRE FASI AVVENGONO NELLO STESSO MOMENTO. (vedi integrazioni)
Flip card
Il capitale reale e il capitale monetario sono la stessa cosa?
Flip card
IL CAPITALE MONETARIO E REALE NON SONO LA STESSA COSA ANCHE SE SONO COLLEGATI TRA LORO.
Flip card
Qual è la differenza tra il concetto di "ricchezza" nel linguaggio corrente e nel linguaggio economico?
Flip card
Nel linguaggio corrente, per "ricchezza" si intende una quantità elevata di beni, servizi o denaro che un soggetto possiede. Nel linguaggio economico, invece, la ricchezza può anche essere una quantità minima di denaro, beni o servizi.
Flip card
Qual è la differenza tra investimenti finanziari e investimenti produttivi?
Flip card
Gli investimenti finanziari consistono nel prestare denaro alle imprese con l'aspettativa di un guadagno finanziario. Gli investimenti produttivi dipendono dagli investimenti finanziari e consistono nell'acquisto di impianti e macchinari da parte delle imprese per produrre di più, vendere di più e guadagnare di più.