Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione vaporwave
Nico
Created on November 13, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Attrazioni e gastronomia teheran
START
[Contextualize your topic]
Museo del tappeto
I tappeti persiani sono da sempre nell’immaginario collettivo un’icona dell’Iran, per questo motivo il museo dedicato a questo simbolo è indubbiamente una delle cose da vedere a Teheran. Infatti questo incredibile museo custodisce ed espone centinaia di tappeti persiani provenienti da ogni regione del paese. Anche l’edificio che ospita il museo ricorda un telaio con i suoi fili. Le sue collezioni spaziano dagli antichi tappeti annodati a mano del XVI secolo, fino ad arrivare al gusto europeo e design moderno dei tappeti persiani del XIX secolo. Infine il piano superiore dell’edificio ospita esposizioni temporanee.
Museo di arte contemporanea
Questo moderno museo sorge in un’area verde chiamata Parco delle Statue per via della presenza di sculture di importanti artisti come Giacometti, Marini, Magritte e tanti altri. A partire dalla moderna architettura dell’edificio, che si ispira alla tradizione iraniana, si nota quale sia lo scopo del Museo, ovvero quello di promuovere l’arte islamica nel mondo. Infatti sostenendo gli artisti iraniani e promuovendoli nel mondo dell’arte, permette anche agli emergenti di conservare la propria identità artistica e di farsi conoscere. Inoltre tra le opere del museo sono esposte anche quelle di artisti come Renoir, Lautrec, Gauguin, Picasso, Magritte e Pollock.
Kutu sabzi
Kuku in persiano significa la frittata, con la differenza che ha meno uova rispetto la versione Italiana. Questa è la ricetta di Kuku di erbe. Le erbe in Iran vengono usati molto come ingrediente principale e poche volte come la guarnizione. È una ricetta abbastanza facile l’unica parte elaboriosa è di tagliare finemente le erbe.
Museo nazionale dell'Iran
Apriamo la nostra guida sulle cose da vedere a Teheran con il Museo Nazionale dell’Iran. Il complesso museale è stato completato nel 1996, aggiungendo al Museo dell’Iran Antico il Museo dell’era post-islamica. Senza dubbio l’incredibile storia dell’Iran è racchiusa tra queste mura. Infatti sono custodite qui importanti collezioni archeologiche che vanno dai manufatti preistorici ai reperti rinvenuti a Persepoli, dalle testimonianze di epoca greca all’incredibile Uomo di Sale di Zanjan. Inoltre, nel Museo dell’Era post-islamica sono archiviate bellissime ceramiche, tessuti, libri e altri rari manufatti provenienti da tutto il paese.
Summary
[SubTITLE 0X]
With the Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!