doping
Michele Bertuzzi
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
Transcript
IL DOPING
Bertuzzi Michele
13/11/2024
1. Summary
cos'è?
il doping o "drogheraggio" è l'uso di sostanze o metodi vietati nel contesto sportivo per migliorare artificialmente le prestazioni fisiche e/o mentali di un atleta. Queste pratiche alterano le capacità naturali dell'organismo e possono conferire un vantaggio sleale rispetto agli altri concorrenti, violando così i principi di lealtà e fair play che sono alla base dello sport.
"Il doping è una scorciatoia che ti fa perdere il rispetto per te stesso e per gli altri."
- Zlatan Ibrahimović
2. Introduction
QUANDO VENIVA USATO?
si utilizzò inizialmente sugli animali (cavalli e cani) in un periodo storico lontano. Venne utilizzato per la prima volta sull'uomo alle olimpiadi dell'antica grecia nel 776 a.c.usando erbe e sostanze di origine naturale
IL PRIMO TEST SU UN UMANO
Nel 1960 un uomo danese di nome Knud Enemark Jensen, vinse la gara arrivando primo tra i suoi rivali ciclisti. Subito dopo morì, risultò positivo al test del doping, faceva uso da molto tempo di sostanze dopanti.
"Il doping è una scorciatoia che ti fa perdere il rispetto per te stesso e per gli altri."
- Zlatan Ibrahimović
2. Introduction
W.A.D.A.
La WADA ha sede a Montreal, in Canada. è stata fondata nel 1999 a Losanna, in Svizzera. con l'obiettivo di combattere il doping, garantendo che gli atleti competano in condizioni di pari opportunità.
sostanze dopanti
- stimolanti: cocaina ( sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale aumentando temporaneamente l'attività cerebrale. )
- steroidi: testosterone (aumenta la massa muscolare e la forza e la resistenza, ritenzione idrica)
- gh: ormone crescita
- epo: sport endurance
- diuretici: liquidi (aumentano la produzione di urina per ridurre rapidamente il peso)
- amfetamina: energia
integratori
forniscono i nutrienti necessari per completare una dieta non ottimale e possono aiutare a compensare una carenza nutrizionale non risolvibile variando l'alimentazione abituale
- omega 3 (sono acidi grassi essenziali presente nei pesci, che supportano la salute celebrale, migliorando il recupero muscolare e il benessere generale)
- multivitaminico (insieme di vitamine essenziali per la vita)
- creatina
- caffeina (agisce sul sistema nervoso centrale aumentando la vigilanza, riducendo la fatica e migliorando temporaneamente le prestazioni fisiche )
EPO
L'EPO (eritropoietina) usato per aumentare artificialmente il numero di globuli rossi e migliorare la resistenza e il recupero. Viene utilizzata soprattutto negli sport di resistenza, come il ciclismo e il fondo.
LA CREATINA
La creatina è una molecola naturalmente presente nell’organismo, soprattutto nei muscoli ma anche nel cervello. La creatina è utilizzata soprattutto per migliorare le performance sportive e aumentare la massa muscolare, è totalmente naturale e non dopante, perchè aiuta ed aumenta la forza e la mosculatura solo del 5%. va assunta ovviamente se sei un atleta e se utilizzi una dieta ben bilanciata tra proteine e carboidrati. se ne puo assumere dai 3 ai 5 grammi giornalieri (ovviamente le dosi cambiano se come nel caso della palestra sei in fase di carico o mantenimento) La creatina è un integratore sicuro, legale e ampiamente utilizzato dagli atleti
"Il doping è una scorciatoia che ti fa perdere il rispetto per te stesso e per gli altri."
- Zlatan Ibrahimović
Diego Armando Maradona
Diego Armando Maradona, probabilmente il più grande calciatore di tutti i tempi, è stato squalificato due volte per doping. La prima volta nel 1991, quando fu trovato positivo alla cocaina: fu squalificato per due anni e l’episodio segnò la fine della sua carriera al Napoli. La seconda volta durante i mondiali di calcio del 1994, ai quali Maradona era arrivato dopo molte traversie fisiche e tecniche: giocò bene la prima partita, segnando anche un gol, ma fu trovato positivo all’efedrina, una sostanza stimolante, prima della fine del girone di qualificazione. La FIFA espulse Maradona dalla competizione