Parlamento
Chiara De Falco
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
Transcript
Il parlamento Roma
Chiara De Falco
2^B
L'APERTURA
- Le porte vengono aperte alle 8 del mattino dagli assistenti parlamentari eal di fuori troviamo la guardia d'onore
- Viene chiamata casa della democrazia dal referendum del 46
Nella galleria dei presidenti sono presenti 60 ritratti dei primi inquilini della Camera si usa per ricevere elettori e tenersi aggiornati grazie alle tecnologie aggiunte
Galleria dei presidenti
Corea
La galleria dei presidenti veniva chiamato a Corea da quando ai giornalisti fu negato il transatlantico. Significa luogo lontano e remoto
SALA ALDO MORO
+ info
LO SCALONE
Lo scalone creato da Gian Lorenzo Bernini conduce al piano delle sale di rappresentanza delle camere dei deputati
SALA DELLA REGINA
Dal corridoio dei busti chiamato così per le statue esposte, si passa alla sala della regina dove avvengono convegni commemorazioni e presentazioni. Viene chiamata così perché la regina ci si intratteneva aspettando di pronunciare il discorso della corona che apriva la sessione parlamentare.
SALA DELLE DONNE
La sala delle donne create nel 2016 mostra le prime donne in Repubblica a partire dal 1946 Primo ministro: Tina Anselmi Primo presidente della Camera dei deputati: Nilde Iotti Presidente di giunta regionale: Anna nenna D'Antonio
Al di fuori della sala della lupa quasi come in sorveglianza possiamo trovare Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini e Garibaldi. Qui vengono svolte le cerimonie più importanti. In questa sala si trova la lupa capitolina che allatta Romolo e Remolo quest'ultima però è una copia perché l'originale si trova al Campidoglio.
SALA DELLA LUPA
GLOSSARIO
Referendum
Transatlantico
Lupa capitolina
Campidoglio
Andrea Appiani
Gian Lorenzo Bernini
Thank you!
Chiara De Falco
La sala Aldo Moro che prima veniva chiamata sala gialla a causa del suo arredamento prevalentemente giallo ora viene chiamata Aldo Moro in occasione del trentesimo anniversario della sua morte la cosa più importante della sala è il quadro di Napoleone fatto da Andrea Appiani questa sala è usata per le manifestazioni.