Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

BEYONCÉ

Horizontal infographics

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

Transcript

PRESENTANO

Ferlito Alberto Maginzali Pietro Pesante NicolòRomero Alessandro

IL CALCIO

Applicazioni in medicina

Distribuzione in natura

Assunzione di calcio

Curiosità

Definizione

Composti chimici derivanti dal calcio

CALCIO

  • è un elemento chimico con simbolo Ca
  • il suo numero atomico è 20 e ha un numero di massa pari a 40,078
  • appartiene al gruppo dei metalli alcalino-terrosi
  • esiste in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, fosfato e silicato.

Definizione

La distribuzione del calcio è molto ampia, infatti si trova in quasi ogni zona terrestre nel mondo:

  • questo elemento è essenziale per la vita delle piante e degli animali.
  • è il quinto elemento più abbondante del corpo umano
  • è il più abbondante metallo
  • è il quinto elemento per abbondanza nella crosta terrestre (di cui costituisce il 3% ed è parte essenziale di foglie, ossa, denti e gusci di conchiglie.

Distribuzione in natura

  • L'ossido di calcio (CaO), chiamato anche calce viva, si usa in molti processi di raffinamento chimico e si ottiene cuocendo in forno il calcare.
L'ossido di calcio ha molteplici usi, nelle costruzioni stradali e ferroviarie per la stabilizzazione di terreni, trasformato in idrossido di calcio, aggiungendo acqua all'ossido di calcio. La calce idrata può avere sia un utilizzo chimico, sia un uso in edilizia come intonaco, solitamente mescolata con sabbia e in alcuni casi anche cemento (malte secche o premiscelati per edilizia).
  • Il carbonato di calcio riveste un ruolo fondamentale nella formazione di stalattiti e stalagmiti, che si forma quando l'acqua scorre attraverso rocce calcaree o altre rocce carbonatiche, sciogliendone una piccola parte. Il carbonato di calcio è inoltre una delle sostanze responsabili della cosiddetta "durezza dell'acqua".
  • Altri importanti composti del calcio sono: nitrato di calcio, solfato di calcio, cloruro di calcio, carburo di calcio, cianammide di calcio, ipoclorito di calcio, idrogenofosfato di calcio e tioglicolato di calcio triidrato.

Composti derivanti dal Calcio

Il Calcio può essere assunto attraverso una corretta alimentazione,

Gli alimenti più ricchi di calcio sono rappresentati da latte, yogurt e formaggi, che, se stagionati, contengono dieci volte più calcio di analoghe quantità di latte o yogurt.

La dose giornaliera raccomandata di calcio è medismente pari a 800 mg. Il fabbisogno individuale varia però a seconda dell'età. In particolare, tale fabbisogno quotidiano di calcio aumenta durante la gravidanza e l'allattamento.

Assunzione di Calcio

In medicina, i sali di calcio trovano impiego in numerose condizioni patologiche:

  • il carbonato e l'idrossido di calcio vengono usati come antiacidi gastrici
  • il cloruro come diuretico
  • il lattato e il gluconato di calcio per combattere le manifestazioni tetaniche che si hanno nell'alcalosi (eccessiva alcalinità del sangue)

Applicazioni in medicina

  • A causa della sua reattività chimica con l'acqua, il calcio puro non è reperibile in natura, tranne che in alcuni organismi viventi dove lo ione Ca2+ gioca un ruolo chiave nella fisiologia cellulare.
  • Il calcio è sempre presente in ogni pianta, poichè è essenziale per il loro sviluppo. È contenuto nei tessuti molli, in liquidi all'interno del tessuto e nella struttura dello scheletro di ogni animale.
  • Le ossa dei vertebrati contengono il calcio sotto forma di fluoruro di calcio, carbonato di calcio e fosfato di calcio.

Curiosità

GRAZIE PER L'ATTENZIONE!