PRO VACCINI
Ginevra Cicconi
Created on November 13, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
Transcript
VACCINI: Protezione e Prevenzione
Iniziamo!
Ginevra Cicconi, Asia Cinti, Aurora Fagiolo, Alessandro Pascasi e Angelica Quadrozzi.
Indice
Introduzione: che cosa sono i vaccini?
Eradicazione di malattie
Prevenzione delle malattie infettive
Sicurezza e innovazione
Riduzione dei costi sanitari
• I vaccini sono preparati biologici che forniscono un’immunità acquisita contro specifiche malattie infettive.• Funzionano simulando un’infezione, stimolando il sistema immunitario a produrre anticorpi senza causare la malattia.
Che cosa sono i vaccini?
+ info
1. Prevenzione delle malattie infettive
Prevenzione malattie gravi
I vaccini proteggono da malattie potenzialmente letali come il morbillo, la poliomielite, il tetano, e la meningite.
Riduzione mortalità infantile
Grazie ai vaccini, milioni di vite di bambini sono state salvate ogni anno.
Immunità di gregge
Quando una larga percentuale della popolazione è vaccinata, anche coloro che non possono essere vaccinati sono protetti.
1. Riduzione delle ospedalizzazioni
La prevenzione delle malattie riduce il numero di ricoveri e visite mediche.
2. Minori costi per il trattamento delle malattie
Trattare una malattia infettiva è spesso più costoso rispetto alla vaccinazione preventiva.
3. Efficienza economica
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni dollaro speso per i vaccini genera un risparmio significativo in costi sanitari futuri.
Morbillo e rosolia
Vaiolo
Poliomielite
Vaccini sicuri ed efficaci
• Sicurezza testata: Prima di essere autorizzati, i vaccini vengono sottoposti a rigorosi studi clinici per garantire la loro sicurezza ed efficacia. • Monitoraggio continuo: dopo l’approvazione, i vaccini vengono monitorati per eventuali effetti collaterali attraverso sistemi di sorveglianza internazionale. • Innovazione continua: Grazie alla ricerca scientifica, vengono sviluppati nuovi vaccini contro malattie emergenti, contribuendo a una risposta rapida contro le pandemie.
• Storia: Il primo vaccino è stato sviluppato da Edward Jenner nel 1796 contro il vaiolo. • Oggi, i vaccini sono fondamentali per la prevenzione di malattie gravi e per la protezione della salute pubblica.