Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titol

giulia di meo

Created on November 13, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L' apparato riproduttore femminile

Sections like this help you create order
INTRODUCTION HERE

Parti dell'apparato riproduttore femminile

Le cellule maturano una alla volta all'interno di un follicolo ovarico
OVULO
CELLULA UOVO
La , chiamata anche è la cellula riproduttiva femminile; è molto più grande di quella maschile
INTRODUCTION HERE

La cellula uovo

Il periodo della pubertà inizia dagli 11 anni ai 14 per le femmine, per i maschi va dai 12 ai 16 anni ed è caratterizzata dalla comparsa di peli in alcune parti del corpo
Cioè le ghiandole riproduttive femminili, costituite da una serie di follicoli overici. Producono due tipi di ormoni che regolano il ciclo e la gravidanza, e sono:
I caratteri sessuali primari consistono nella diversa conformazione dell'apparato genitale
INTRODUCTION HERE

La pubertà

FOLLICOLO STIMOLANTE (FSH)
Il primo giorno di ciclo, l'ipofisi produce l'ormone che stimola la crescita del follicolo; verso il 14° giorno il follicolo rilascia l'ovulo maturo all'interno delle tube di falloppio dove può avvenire la fecondazione
Anche il ciclo è controllato dall' ipofisi
CICLO MESTRUALE
Il corrisponde al ciclo riproduttivo femminile, si ripresenta a distanza di circa 28 giorni, compare con la pubertà e termina con la menopausa
INTRODUCTION HERE

Il ciclo mestruale

ZIGOTE
Uno soltanto degli spermatozoi riesce a entrare nell' ovulo.Il nucleo dello spermatozoo entra in quello dell'ovulo formando lo che possiede 46 cromosomi
La fecondazione consiste nella fusione tra il nucleo dello spermatozoo e quello dell'ovulo, avviene entro 24/36 ore dall'ovulazione
INTRODUCTION HERE

La fecondazione

Il corpo luteo continua a produrre il progesterone durante tutta la gravidanza, bloccando la produzione di altri ovuli e il ciclo mestruale
PROGESTERONE
La parete uterina si inspessisce e si riempie di sostanze nutritive grazie al prodotto dal corpo luteo
INTRODUCTION HERE

La gravidanza

ECTODERMA
MESODERMA
darà origine ai muscoli, alle ossa e ad alcuni apparati
darà origine alle strutture di rivestimento e al sistema nervoso
ENDODERMA
darà origine al tessuto di rivestimento della cavità dell'apparato escretore
GASTRULA
Nella blastocisti, all'inizio della terza settimana si sviluppa la formata da tre strati:
INTRODUCTION HERE

La gravidanza

LIQUIDO AMNIOTICO
PLACENTA
SACCO AMNIOTICO
Durante la gravidanza è consigliato fare ginnastica
Poiché gli scambi gassosi avvengono attraverso la l'embrione non ha bisogno di respirare, e quindi non corre il rischio di annegare nel
Alla fine della terza settimana si sviluppa l'embrione, avvolto dal
INTRODUCTION HERE

An awesome title

Sections like this help you create order
INTRODUCTION HERE

Le fasi della gravidanza

VERNICE CASEOSA
Dopo la nascita il neonato viene ripulito dalla sostanza grassa da cui è ricoperto, chiamata
Alla fine del nono mese il sacco amniotico si rompe e inizia il parto.
INTRODUCTION HERE

La nascita

ANTICORPI MATERNI
Durante la gravidanza si sviluppano le ghiandole mammarie. Il latte contiene gli che proteggono il bambino finché il suo sistema immunitario non comincia a produrli.
INTRODUCTION HERE

Allattamento

Il papilloma virus, invece, può causare un tumore al collo dell'utero, e per questo è consigliata la vaccinazione intorno ai 12 anni
• la gonorrea causata da un batterio• la sfilide che si presenta come una lesione • l' AIDS cioè sindrome da immunodeficienza acquista
• l'herpes dovuto ad un virus • streptococco dovuto a dei batteri • candida dovuto a dei funghi
Il corrisponde al ciclo riproduttivo femminile. È un ciclo complesso che torna a distanza di circa 28 giorni e che compare con la pubertà e termina con la menopausa
LE MALATTIE VENEREE
LE INFEZIONI
INTRODUCTION HERE

Malattie dell'apparato riproduttore

• curare l'igiene intima• indossare indumenti intimi di cotone • non scambiarsi biancheria o asciugamani per l'igiene intima • indossare pantaloni comodi e non troppo aderenti • curare la pulizia dei servizi igienici • evitare rapporti con persone malate di AIDS
INTRODUCTION HERE

Come prevenire le malattie dell'apparato riproduttore?

Contextualize your topic with a subtitle

Giulia Di Meo, Angelica, Anastasia, Luca

LAVORO SVOLTO DA:
INTRODUCTION HERE

Grazie dell'attenzione

GRANDI E PICCOLE LABBRA
VULVA
È il canale che mette in comunicazione l'utero con l'esterno; termina nella composta da due pieghe chiamate
INTRODUCTION HERE

Vagina

COLLO
CERVICE
ENDOMETRIO
È un organo con una spessa parete muscolare in grado di dilatarsi durante la gravidanza.La sua mucosa interna è chiamata e nella parte bassa si restringe formando un chiuso dalla
INTRODUCTION HERE

Utero

C18H24O2
C₂₁H₃₀O₂
C18H24O2
18 24 2
C H O
ESTROGENI e PROGESTERONE
Cioè le ghiandole riproduttive femminili, costituite da una serie di follicoli ovarici. Producono due tipi di ormoni che regolano il ciclo e la gravidanza, e sono:
INTRODUCTION HERE

Ovaie

Ha l'aspetto di un piccolo pene, ed è ricco di vasi sanguigni
INTRODUCTION HERE

Clitoride

Sections like this help you create order
INTRODUCTION HERE

Strati della gastrula

FECONDAZIONE
Describe the problem you’re going to resolve and, above all, the reason why your idea is interesting
Due canali che mettono in comunicazione le ovaie con l'utero. Sono anche il luogo in cui avviene la
INTRODUCTION HERE

Tube di falloppio