Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Associa personaggi illustri

Giorgio Antonio ELIA

Created on November 13, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LE MOLESTIE VERBALI

Quali sono le reazioni delle vittime?Le vittime si sentono oggetto di desiderio sessuale e ciò generalmente provoca turbamento, inquietudine, paura. Non tutte le vittime reagiscono nello stesso modo: una risposta calma e ferma ai commenti desiderati; le autorità competenti; una risata; una fuga; essere paralizzate dalla paura.

In Portogallo, Belgio e Paesi Bassi il catcalling è un reato punito con multe o pene detentive. In Italia non è un reato. In Afghanistan ci sono molte "molestie" stradali.

E negli altri paesi europei?

Cos'è il catcaling

La parola catcalling nasce dalla fusione di due termini inglesi “cat” e “calling"ed indica apprezzamenti indesiderati, rivolti generalmente ad una donna per strada o sui mezzi pubblici da parte di uomini, che esprimono il proprio parere sulla passante: fischi, frasi fastidiose, inseguimenti, . In buona sostanza il catcalling è un corteggiamento molesto, fastidioso e viene definito“molestia stradale”.

In Italia il catcalling è regolamentato?Italia non esiste una norma specifica sul catcalling; in base al caso concreto, questi fastidiosi apprezzamenti potrebbero configurare due differenti reati: stalking o molestie. Lo stalking è costituito da una serie di atteggiamenti tenuti da un'individuo di ossessionato, detto stalker, che affliggono un'altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana.