presentazione sulla cocaina
ARTUR TERESHCHUK
Created on November 13, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
LA COCAINA
ERIKA,ARTUR,SOFIA,YURI
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono sostanze psicoattive tutte quelle che, una volta assunte, sono in grado di modificare il fisico e la psiche di un individuo, il suo umore e le sue attività mentali.
Psicoattive:farmaci che agiscono sul sistema nervoso, sotto forma di pastiglie, gocce, fiale o polvere.
Le droghe
-Cosa sono (in generale)?
La cocaina è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolatore per il sistema nervoso centrale. È un alcaloide (un composto organico che causa dipendenza) che si ottiene dalle foglie della coca, pianta originaria del Sud America, in particolare del Perù, della Colombia e della Bolivia. La cocaina crea dipendenza ed è la seconda droga illegale più utilizzata a livello mondiale, dopo la cannabis.
CHE COS'È
Le foglie di coca sono state usate per secoli dalle popolazioni sudamericane contro la fame e come anestetico per non provare dolore ed ottenerte un pò di piacere. Quando gli spagnoli scoprirono le Americhe nel 1492,non ci misero molto a riconoscere le proprietà delle foglie di coca, la cui vendita fu tassata; furono presto impiegate come tonico anti fame e anti fatica per gli Indios. Questo portò alla diffusione del cocalero, colui che coltiva la coca. Dal 1859 è iniziato il moderno uso della cocaina,che si è evoluto fino al diventare una sostanza illegale nel 1922 ed usata lo stesso nella seconda guerra mondiale come anti dolorifico.Attualmente i trasporti si nascondono con polvere di caffè ma i controlli agli aereoporti e in tutti i luoghi dove queste sostanze possono passare sono costanti.
NEL PASSATO
GLI EFFETTI
Effetti psichici:
Sottotitolo
Effetti fisici:
-Perdita di contatto con la realtà-Intensa sensazione di felicità o agitazione -Benessere ed felicità-Maggiore energia e infaticabilità-Distorsione cognitiva e delle capacità recettive
-Battito cardiaco accelerato o tachicardia -Aumento della sudorazione -Dilatazione delle pupille
Un uso eccessivo o prolungato di cocaina può causare prurito, formicolio, battito cardiaco accelerato, allucinazioni e delirio. Dopo l'assunzione di una dose eccessiva di cocaina, si hanno convulsioni e aumento della temperatura corporea. L'overdose può causare febbre, un notevole aumento della pressione arteriosa, anomalie nel battito cardiaco, e la morte. La morte può colpire per infarto miocardico acuto o blocco respiratorio per una paralisi muscolare, a causa dell'effetto bloccante della cocaina.
Overdose
Cocaina e alcol:
Cocaina e Eroina:
Cocaina e polvere da sparo:
Il cocaetilene ha effetti simili a quelli della cocaina. Gli effetti si manifestano più velocemente e persistono per più tempo. L'alcool rende più difficile controllare i cambiamenti psicotropi della sostanza (come ansia, fobia e aggressività)
COMBINAZIONI
L'assunzione di cocaina combinata all'eroina è ricercata dal consumatore poiché migliora la fase di down della coca e consente di essere più energici e reattivi durante l'effetto dell'eroina, ma aumenta enormemente il rischio di blocco respiratorio.
Brown-brown sarebbe un mix di cocaina in polvere e polvere da sparo ottenuta generalmente dallo svuotamento di cartucce. Il consumo avviene tramite inalazione.
metodi di assunzioni
Masticazione delle foglie di coca
Aspirazione/inalazione dei vapori
iniezione
Inalazione della cocaina in polvere
Aspirazione dei fumi di crack
Iniezione sottocutanea o intramuscolare
il consumo di foglie di coca tramite masticazione non produce nessun effetto importante sul comportamento. Infatti l'uso delle foglie per la masticazione è legale nei paesi andini (delle Ande). Se assunta in questo modo, i suoi effetti sono più o meno indistinguibili da altri stimolanti, come la caffeina.
La cocaina viene depositata su un foglio di alluminio che viene scaldato. Quindi ne vengono inalati i vapori (tramite una cannuccia).
Iniezione mediante siringa endovena diluendo la cocaina in soluzione acquosa.
È il metodo più diffuso nella società occidentale. La cocaina in polvere viene disposta su una superficie liscia, allineata in strisce, attraverso inalatori o cannucce (o banconote arrotolate) viene inalata. Gli effetti durano dai 20 minuti circa a qualche ora (in base alla quantità di sostanza assunta). L'assorbimento nel sangue avviene attraverso la mucosa nasale.
Il crack si ottiene mischiando la cocaina con il bicarbonato di sodio. Poi si fanno sciogliere sopra una fonte di calore e se ne inalano i vapori. Il crack è spesso usato più del freebase in quanto è più facile e meno pericoloso da preparare.
Permette un assorbimento più lento e quindi una durata maggiore degli effetti. Tuttavia tale modalità di somministrazione può causare una necrosi (morte di cellule).
Terapia di disintossicazione
La terapia di disintossicazione della cocaina ha due fasi: disintossicazione e mantenimento. La bromocriptina riesce a eliminare i sintomi di deprivazione e il desiderio; viene somministrata per un periodo di sette giorni. Dopo la disintossicazione il processo di recupero può essere aiutato da un regime farmacologico. È importante essere seguiti da persone esperte durante la terapia.
Questo approccio terapeutico si basa sull'utilizzo di farmaci per gestire e curare malattie, disturbi e condizioni mediche.
regime farmacologico:
Centri di disintossicazione
-Il C.A.S.T. (Centro Attività sulla Tossicodipendenza) Assisi ONLUS è un’associazione fondata nel 1987 in Umbria, che gestisce quattro comunità terapeutiche specializzate nel trattamento della tossico di pendenza
-Da oltre 40 anni San Patrignano offre un aiuto gratuito a ragazze e ragazzi con problemi di dipendenza,un impegno rivolto non solo a chi è già caduto nei problemi della droga, dell’alcolismo o del gioco d’azzardo, ma anche a migliaia di ragazzi perché in futuro non si trovino nello stesso problema.
tutte le informazioni sono state prese da wikipedia