Gadget tecnologici
Ludovica
Created on November 12, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FATOU JENG
Interactive Image
THE SOFIVE STANDARD - COLUMBIA
Interactive Image
SOUTHAMPTON AN INTERNATIONAL CITY
Interactive Image
THE POETRY HIVE LOVES YOU!
Interactive Image
WHAT IS PRIDE?
Interactive Image
HOW TO BE AN ALLY TO TRANSGENDER AND NONBINARY PEOPLE
Interactive Image
THE STONEWALL RIOTS
Interactive Image
Transcript
Il primo computer elettronico è stato ENIAC
A partire dal 1500 sono state costruite macchine Ed svolgere calcoli in modo semiautomatico
Uno dei primi strumenti per calcolare è l'abaco inventato in Cina nel 2600 a.C.
I primi calcolatori
Come fatto il computer
I computer moderni erano utilizzati per elaboraredati e comunicare
L'invenzione dei TRANSISTOR ha permessodi costruire computer più piccoli ed effecienti
- occupano stanze intere;
- consumavano molta energia;
- si surriscaldavano.
In primi computer avevano alcuni limiti:
lA MULTIMEDIALITA' è un a forma di comucazione che utilizza contemporaneamente mezzi diversi.
Le ICT sono tecnologie per elaborare e scambiare informazioni
- HARDWARE,la parte fisica
- SOFTWARE,la parte logica è l'insieme dei programmi
Il computer è formato da:
- riceve i dati;
- li memorizza e rielebora;
- fornisce il risultato.
Il COMPUTER:
- la CPU
- la MEMORIA RAM
- la MEMORIA ROM
- la'HARD DISK o DISCO FISSO
- i BUS
- le PERIFERICHE IN INPUT e di OUTPUT
- la SCHEMA MADRE
I componenti principali dei un computer sono:
I computer si possono distinguere in: MAINFRAME MINICOMPUTER PERSONAL COMPUTER(PC) COMPUTER PORTATILI TABLET SMARTPHONE
- il MICROPROCESSORE
- la MEMORIA RAM
- le SCHEDE DI ESPANSIONE
- i BUS
- le PORTE PER I DISPOSITIVI ESTERNI
La SCHEDA MADRE è un circuito stampato su cui vengono collocati tutti i compunenti interni del computer:
- la scheda madre
- l'alimentatore
- l'hard disk
- i cavi di collegamento
All'interno del computer troviamo:
Le PORTE permettono di collegare le periferiche ai bus interni tramite cavi
Una MEMORIA è un dispositivo per immagazinare le informazioni. Può essere VOLATILE o PERMANENTE. La sua capacità si misura in numero di byte immagazinati
- la MEMORIA CACHE e i REGISTRI;
- l'ALU;
- la CU.
- ricevere dati da elaborare;
- gestire le periferche e la memoria.