Copia - PAESI BASSI
Antonio Nicolò
Created on November 12, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
start
paesi bassi
LUSSEMBURGO
BRUXELLES
AMSTERDAM
EINDHOVEN
itinerario
Il Museo Philips é stato creato nel 1891 da Gerard Philips , questo museo é uno spazio interattivo dove scoprire come le scoperte tecnologiche siano poi diventate prodotti usati in tutto il mondo.
Il Museo Van Abbe è stato realizzato dall'imprenditore Henri Van Abbe nel 1936 nel museo troviamo opere di : Picasso , Braque , Kandinsk, Bacon e Rebecca Horn .
MUSEO PHILIPS
La chiesa di Santa Caterina è una chiesa di culto cattolico costruita a metà del 1800. Di questa chiesa ci ha colpito il carillon donato dalla Fhilips. Durante la visita abbiamo ascoltato un concerto suonato con uno deegli organi.
CHIESA SANTA CATERINA
MUSEO VAN ABBE
EINDHOVEN
Piazza markt (mercato) è nel centro di Eindhoven ed è un punto di passaggio obbligatorio di ogni giro in città . Questa piazza prende il nome dal mercato alimentare che si svolge ogni sabato del mese , con venditori provenienti da tutta la zona . Attorno alla piazza troviamo il palazzo che ospita il casinò .
PIAZZA MERCATO
Piazza Mercato è un passaggio obbligato quando si visita Eindhoven. Ogni sabato vi si svolge un grande mercato alimentare e dell'usato con venditori e clienti che arrivano da tutto il Brabante (regione dei Paesi Bassi). La piazza ospita anche un bel casinò, per chi ama sfidare la fortuna. In generale, si tratta di un posto che pullula di vita, specie per i cittadini che fanno shopping o i professionisti che si rifocillano in pausa pranzo.
Piazza Mercato
La Sint-Catharinakerk è una cattedrale in stile gotico. La sua costruzione risale alla metà del XIX secolo vanta due torri altissime che sono intitolate Figure di Maria e Davide. La caratteristica più suggestiva è il carillon donato dalla Fhilips che ai aente suonare più volte al giorno. Ricorrente è il Tema della Ruota che si vede in tutte le vetrate della chiesa e ricorda il martirio di Santa Caterina di Alessandria.
Chiesa di Santa Caterina
Il Museo Van Abbe è uno dei poli di arte moderna più importanti d'Europa. Esso prende il nome dall'imprenditore di tabacco che finanziò inizialmente il progetto. All'interno del museo troviamo mille sculture, oltre 700 dipinti e un migliaio di opere su carta. Di recente il museo ha acquisito alcune opere di Picasso e Braque.
Museo Van Abbe
Eindhoven è nota anche come la città della luce. L'azienda della Philips è molto legata alla città, tant'è che si dice che sia nata prima la fabbrica e poi il centro abitato. Per celebrare questo binomio è stato creato un museo che raccontasse la storia dell'azienda che inizialmente produceva lampade.
Museo Philips
CASA DI ANNA FRANK
GH
PIAZZA DAM
Il Rijk Museum Amsterdam, spesso chiamato semplicemente Rijk Museum, è un museo che si trova in Standhouderskade, 42 ad Amsterdam nei Paesi Bassi
Il Van Gogh museum è un museo statale che si trova ad Amsterdam che possiede la più grande collezione delle opere di Van Gogh.
RIJK MUSEUM
La casa di Anna Frank è una casa-museo di Amsterdam, allestita a partire dal 1960 ai nr.263-265 di Prinsengracht, ovvero in quella che fu in parte l'abitazione dove rimasero nascosti per due anni Anna Frank e la sua famiglia durante l'occupazione razzista dei Paesi Bassi.
VAN GOGH MUSEUM
amsterdam
Piazza Dam o semplicemente ''Il Dam'' è la più famosa piazza di Amsterdam. Il Dam si trova all'interno della Nieuwe Zijde della capitale olandese nella parte centro settentrionale di Amsterdam, tra le vie Damrak, Rokin e Kalvestraat e a circa 750 metri della Centraal Staation.
il dam si trova all'interno della nieuwe zijde (la ''zona nuova'') della capitale olandese nella parte centro-settentrionale di amsterdam, tra le vie damrak, rokin e kalverstraat e a circa 750 metri dalla centraal staation. la piazza e' sorta intorno al 1270 come piazza-mercato e il nome fa riferimento alla funzione originaria del luogo dove, tra il 1204 e il 1275, venne costruita una chiusa sul fiume amstel. oggi si affaccino sulla piazza alcune delle principali attrazioni della citta'. la piazza e' di forma quasi rettangolare.
Piazza Dam
L'edificio appartiene alla anne frank stichting. il museo venne aperto il 3/05/1960. nel 1970, il museo venne chiuso per alcuni mesi per lavori di ristrutturazione, in modo da permettere di accogliere il sempre piu' crescente numero di visitatori. nel 1995 vide una nuova radicale opera di ristrutturazione e restauro della casa, che si concluse diversi anni dopo. il 28/09/1999 venne inaugurato con la presenza dela regina beatrice il nuovo museo ampliato.
Casa di Anna Frank
il museo van gogh e' situato nella museumplein, tra lo stedelijk museum e il rijksmuseum ed e' costituito da due edifici interconnessi: l'edificio principale e l'ala nuova. l'edificio principale fu progettato nel 1963-1964 da gerrit rietveld. dopo la morte di rietveld nel 1964 il suo progetto venne modificato dai suoi collaboratori. la costruzione inizio' nel 1969 e l'inaugurazione avvenne nel 1973. la nuova ala e' stata progettata da kisho kurokawa ed e' dedicata alle mostre temporanee.
Van Gogh Museum
nel 1863 fu indetta una gara per progettare una nuova sede per il rijksmuseum, ma nessuna delle proposte fu ritenuta sufficentemente di qualita'. nel 1876 si svolse una nuova competizione, vinta da pier cuypers, con un progetto che combinava elementi gotici e rinscimentali. anche le decorazioni furono oggeto di un gara vinta da bart van hove e jean francois vermeylen per le sculture, da george sturm per le mattonelle e i dipinti e da william francis dixon per le vetrate. la costruzione inizio' nel 1876 e fini' nel 1885.
Rijksmuseum
BLOEMENMARKT E' IL MERCATO DI FIORI DELLA CITTA', UNICO NEL SUO GENERE. SI TROVA LUNGO IL CANALE SINGEL. I FIORI E LE PIANTE SONO ESPOSTE SU DELLE CHIATTE MESSE IN FILA UNA DOPO L'ALTRA COME A FORMARE UNA STRADA DELLO SHOPPING E SONO STRACOLME DI TULIPANI, NARCISI E BULBI DI OGNI TIPO. IL MERCATO RISALE AL 1862 QUANDO I MERCANTI USAVANO LE CHIATTE PER TRASPORTARE I FIORI DALLA PERIFERIA AL CENTRO CITTA'.
Mercato dei fiori
I Musei delle belle Arti del Belgio sono i principali musei del Belgio,nella zona chiamata Coudenberg.I musei sono costituiti da 4 differenti collezioni;2 che occupano gli edifici del museo,2 situati in altri edifici.
CENTRO BELGA DEL FUMETTO
GH
MUSEO MAGRITTE
Intorno all'anno 1000 soprgeva in questo luogo una cappella dedicata a San Michele. Qui era il punto più importante di Bruxelles all' epoca, l'incrocio delle due grandi vie di collegamento più importanti della regione.
CATTEDRALE DI SAN MICHELE
Il centro belga del fumetto è un museo di Bruxelles dedicato al mondo dei fumetti. La sua sede si trova in Rue des Sables 20, in un edificio Art Nouveau realizzato nel 1906 da Victot Horta per ospitare i grandi magazzini di tessutiWaucquez.
MUSEI DELLE BELLE ARTI
bruxelles
Nel 1984 Phileppe Roberts - Jones il curatore capo dei musei reali delle belle arti in Belgio,ha aperto la 'Sala Magritte' . Di lì in poi,la collezione ha continuato a svilupparsi,addirittura''invadendo'' altre sale e piani del museo.
nel 1984 philippe-roberts jones ha aperto la sala magritte addirittura invadendo altre sale. nel 2005 nacque l'idea di fondare un museo magritte in plaace royale/koingsplein, nei locali dell' hotel altenloh usato con scopi diversi.
Museo Magritte
Centro del Fumetto
il centro belga del fumetto si trova in rue des sables/zabelstraat 20. la scelta dell'edificio e' particolarmente felice in quanto il fumetto e l'art noveau nascono contemporaneamente. dopo un completo restauro il centro ha aperto nel 1989
I MUSEI REALI DELLE BELLE ARTI SONO TRA I PRINCIPALI MUSEI DEL BELGIO. I MUSEI OSPITANO OLTRE 20000 DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO E DI DISPARATE EPOCHE STORICHE DAL XV SECOLO AD OGGI.
Museo delle Belle Arti
INTORNO ALL'ANNO MILLE SORGEVA IN QUESTO LUOGO UNA CAPPELLA GIA' DEDICATA A QUESTO SANTO. QUI ERA IL PUNTO PIU' IMPORTANTE DI BRUXELLES ALL'EPOCA: L'INCROCIO TRA LA STRADA FRA FIANDRE E COLONIA E DEL COLLEGAMENTO TRA ANVERSA E MONS.
CATTEDRALE DI SAN MICHELE
ABBAZIA DI ECHTERNARCH
NOTRE-DAME
Il'abbazia venne fondata nel 1939 da San Vilibrordo, patrono del Lussemburgo; nel 1939 l'abbazia venne trasformata in Basilica Minore
MUSA
GH
.La villa Vauban è un museo d'arte che espon dipinti del XVIII e XIX secolo acquisiti da collezioni private
VILLA VAUBAN
II museo nazionale della storia dell'arte è situato nel cuore della città vecchia e ospita collezioni che includono arte antica e moderna
LUSSEMBURGO
La Cattedrale di Notre-Dame è la cattedrale cattolica di Lussemburgo che viene eretta dai gesuiti nel 1594. La direzione dei lavori è stata affidata a Ulrich Job. La prima pietra fu posata nel 1613 e i lavori si conclusero nel 1621. Negli anni seguenti seguirono molti lavori di abbellimento.
LA CATTEDRALE DI NOSTRA SIGNORA E' LA CATTEDRALE CATTOLICA DEL LUSSEMBURGO FONDATA DAI GESUITI CHE DIVENNERO POTENTI CON L'APERTURA DI UN COLLEGIO NEL 1603 E DECISERO L'EREZIONE DI UN GRANDE EDIFICIO RELIGIOSO IN STILE TARDO GOTICO
CATTEDRALE DI NOTRE-DAME
MUSA
IL MUSEO NAZIONALE DI STORIA DELL'ARTE E' UN MUSEO SITUATO NELLA CITTA' DI LUSSEMBURGO. ESSO E' DEDICATO ALL'ESPOSIZIONE DI OPERE D'ARTE E MANUFATTI DI TUTTE LE EPOCHE DELLA STORIA DEL LUSSEMBURGO.
ABBAZIA DI ECHTERNACH
L'ABBAZIA VENNE FONDATA DA SAN VILLIBRORDO SANTO PATRONO E NEL 1939 VENNE DETTA BASILICA MINORE.NEL VI SECOLO IL TERRITORIO LUNGO IL FIUME SAUER ANDO' NELLE MANI DELLA SEDE EPISCOPALE TREVIRI.
VILLA VAUBAN
LA VILLA VAUBAN E' UN MUSEO D'ARTE NELLA CITTA' DI LUSSEMBURGO, ESSO ESPONE DIPINTI DEL XVIII E XIX SECOLO. LA VILLA E' STATA PROGETTATA DA JEAN-FRANCOIS EYDT E FU COSTRUITA DA GABRIEL MAYER. NEL 1959 ESSA INIZIO' AD OSPITARE LE COLLEZIONI D'ARTE CHE ANCORA OGGI OSPITA
REGALO ALLA PROF.
COME REGALO ALLA PROF LERRO CI SIAMO AFFIDATI A TUINCH PER IL MAGLIONE MARTINA
RESOCONTO
VOLI: Napoli-Eindhoven/ Lussemburgo-Napoli:€939 BRUXELLES: CATTEDRALE DI SAN MICHELE:gratuito CAMPER:€1040 per 10 giorni MUSEO MAGRITTE.€60 SOSTE CAMPER:€20 MUSEO DEL FUMETTO:€78 BENZINA:€44 MUSEO DELLE BELLE ARTI:€60 EINDHOVEN: LUSSEMBURGO: CHIESA DI SANTA CATERINA:€30 CATTEDRALE DI NOTRE-DAME:gratuito MUSEO VAN ABBE:€36 MUSA:gratuito PIAZZA MERCATO:gratuito ABBAZIA DI ECHTERNARCH:€45 MUSEO PHILIPS:€36 VILLA VAUBAN:€30 AMSTERDAM: CIBO: DISCOTECA CLUB PRIME:€120 COLAZIONE+PRANZO PER 10 GIORNI:€1200 PIAZZA DAM:gratuita CENA PER 9 GIORNI:€1350 CASA DI ANNA FRANK:€96 VAN GOGH MUSEUM:€132 RIJKSMUSEUM:€135 MERCATO DEI FIORI:gratuito
Resoconto
VOLI: Napoli-Eindhoven/ Lussemburgo-Napoli:€939 BRUXELLES: CATTEDRALE DI SAN MICHELE:gratuito CAMPER:€1040 per 10 giorni MUSEO MAGRITTE.€60 SOSTE CAMPER:€20 MUSEO DEL FUMETTO:€78 BENZINA:€44 MUSEO DELLE BELLE ARTI:€60 EINDHOVEN: LUSSEMBURGO: CHIESA DI SANTA CATERINA:€30 CATTEDRALE DI NOTRE-DAME:gratuito MUSEO VAN ABBE:€36 MUSA:gratuito PIAZZA MERCATO:gratuito ABBAZIA DI ECHTERNARCH:€45 MUSEO PHILIPS:€36 VILLA VAUBAN:€30 AMSTERDAM: CIBO: DISCOTECA CLUB PRIME:€120 COLAZIONE+PRANZO PER 10 GIORNI:€1200 PIAZZA DAM:gratuita CENA PER 9 GIORNI:€1350 CASA DI ANNA FRANK:€96 VAN GOGH MUSEUM:€132 RIJKSMUSEUM:€135 MERCATO DEI FIORI:gratuito
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.