il liuto del medioevo
Adam mohamed abdel aziz mohamed AMMAR
Created on November 12, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
SCRITTA DA ADAM AMMAR
IL LIUTO
Il liuto (in lingua francese le luth, in inglese lute) è uno strumento a corde arabo, barocco o rinascimentale, che appartiene all'omonima famiglia dei liuti.
CHE COS’É?
Introdotto nel 9° sec. dagli Arabi in Spagna e di qui diffuso in tutta Europa.
DA DOVE VIENE IL LIUTO?
Con numero di corde e tipo di accordatura variabili e stato lo strumento piu adatto all’accompagnamento di canti vocali e danze.
PER COSA SI USAVA?
- la paletta che e la parte piu alta;
- il manico che e la parte che tiene sia la paletta che le corde.;
- la cassa armonica che e la parte centrale dello strumento;
- poi il ponticello che e l'ultima parte con cui le corde si collegano.
Il liuto e diviso in 4 parti: