Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Odissea e Iliade
Dalila Felline
Created on November 12, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL'ODISSEA
Gli dèi e la giustizia: Gli dèi giocano un ruolo attivo negli eventi, aiutando o ostacolando Ulisse, mentre alla fine egli fa giustizia contro i pretendenti che occupano la sua casa. Struttura non lineare: Il poema alterna il racconto delle avventure passate di Ulisse a quelle del suo ritorno, con numerosi flashback. La riconciliazione finale: Il ritorno di Ulisse a Itaca culmina con il suo riappropriarsi del ruolo di re e padre, restaurando l'ordine nella sua casa. L'opera esplora temi di eroismo, lealtà, giustizia e la relazione tra mortali e dèi, ed è scritta in un linguaggio ricco di immagini e formule epiche.
L'Odissea è un poema epico attribuito a Omero che racconta il lungo viaggio di Ulisse (Odisseo) per tornare a casa dopo la guerra di Troia. La sua avventura dura dieci anni e lo porta ad affrontare numerosi pericoli, tra cui mostri e dèi contrari. Le caratteristiche principali dell'opera includono: Ulisse come eroe: Un eroe astuto e coraggioso, noto per la sua intelligenza e abilità, più che per la forza fisica. Il tema del ritorno: Il desiderio di Ulisse di tornare a casa, simbolo di stabilità e famiglia, è centrale nel poema. La fedeltà e la pazienza: Penelope, la moglie di Ulisse, incarna la lealtà e l'attesa del ritorno del marito.
DIFFERENZE tra l'odissea e l'iliade
L'Iliade celebra l'eroismo e la guerra, mentre l'Odissea esplora il viaggio e il desiderio di tornare a casa. Analogie: -Entrambi scritti da Omero. -Trattano di eroi e intervento divino. Differenze: Iliade: Guerra di Troia, focalizzata su Achille e onore. Odissea: Viaggio di Ulisse verso casa, tema di astuzia e ritorno.