presentazione graphic michele
MICHELE PIETROLUCCI
Created on November 12, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
MY WORK EXPERIENCE
Personal Branding
MY SOCIAL MEDIA
Personal Branding
RESUME, LANGUAGES, & SKILLS
Personal Branding
ONLINE BUSINESS CARDS
Personal Branding
BUSINESS CARD
Personal Branding
LAYWER RESUME
Personal Branding
ABOUT ME - PERSONAL PRESENTATION
Personal Branding
Transcript
Copertina
Progetti
Riviste
Designer
Graphic design
Unfollow (poster Agorart)
Graphic design
Fotografia
Copertina album "CLB"
Progetti
Se lo ami lascialo andare
Copertina
Progetti
Riviste
Designer
Progetto Grafico
Typeone
Copertina
Progetti
Riviste
Designer
Progetti
Progetti
Progetti
Biografia
Biografia
Biografia
Leta Sobierajsk
Sergio Delgado
Chris Labrooy
Copertina
Progetti
Riviste
Designer
Progetti
Info
Ascolta
Progetti
Info
Progetti
Una mia rivisitazione del sesto album del rapper americano Drake.
“Unfollow” significa letteralmente smettere di seguire. Questo poster sugerisce di non rimanere incastrati mentalmente in quei pensieri poco rilevanti per la nostra generazione (es. apparenza, paura del giudizio). Non é un invito a non pensare, ma vuole sensibilizzare noi giovani ad essere consapevoli di quali siano le situazioni che richiedono una riflessione maggiore e quali invece bisognerebbe affrontare con istinto. Sul poster ho inserito un dettaglio, in particolare sull’etichetta della maglia è riportato il mio nome, rappresentando la volontà di essere in prima linea ad affronatre questa problematica. In più ho voluto aggiungere la frase “He really needed to cut loose” (traduzione: lui dovrebbe proprio lasciarsi andare) che indica quale sarebbe la soluzione più banale al problema destritto.
TypeOne Magazine è una rivista indipendente che esplora l'universo del type design e della grafica fondendolo con argomenti come cultura, affari, tecnologia, innovazione, questioni globali e design, laddove questi temi siano in qualche modo legati al mondo della progettazione dei caratteri.
Dal 2003 punto di riferimento per la cultura del progetto di comunicazione visiva in Italia, Progetto grafico nel 2012 è stata rinnovata e interamente tradotta in inglese. La rivista si propone come luogo di riflessione critica sul graphic design; per questo si è scelta un’impostazione monografica, che permette di approfondire una serie di temi, con contributi dall’interno e dall’esterno del mondo della professione. La rivista viene inviata gratuitamente agli associati ed è distribuita in Italia e all’estero.
Sergi Delgado è il fondatore dello studio Diatomic, è un artista e art director con sede a Barcellona. Ama i progetti di tipografia e lettering.
Dopo aver conseguito un master in Design Products presso la RCA, Chris ha iniziato a usare il 3D come semplice strumento per visualizzare idee per mobili e prodotti. Con l’evoluzione della tecnologia 3D e dell'hardware, Chris ha colto l'opportunità di esplorare la CGI come mezzo creativo in sé, con cui può sovvertire e trasformare oggetti quotidiani familiari in nuove forme tipografiche e scultoree. Chris è interessato all'intersezione tra tipografia, architettura, design di prodotto e arte visiva.
Leta Sobierajski è una designer multidisciplinare e art director di New York, nota per combinare fotografia, arte e styling con elementi tradizionali per creare visual unici. Con un lavoro che spazia da identità convenzionali a composizioni eccentriche, lavora come freelance dal 2013. È stata riconosciuta da Print Magazine tra i 20 migliori designer internazionali sotto i 30 anni, collaborando con clienti come AIGA, Google e IBM.