Sports Balls Video
Youssef Ben Amor Ezzar
Created on November 12, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
LA PALLAVOLO
Ezzar,Bellese,Laiolo,Grimaldi,Eftimov,Brandone
INDICE
- Regolamento
- Campo
- Begniamini
- Ruoli
- Strategie di gioco
Il Regolamento
1 DURATA e PUNTEGGIOLA 1 PARITA SI GIOCA AL MEGLIODEl 5 SET. OGNI SET E VINTO → DALLA SOLADRA CHE PRIMA RAGGINGEI 25 PUNTI.CON UN MARGINE ALMENO DI 2 PUNTI .2 ROTAZIONE e POSIZIONI:OGNI VOLTA CUE UNA SQUADRA VINCE, I GIOCATORI DEVONO RUOTARE IN SENSO ORARIO, PERMETTENDO AI GIOCATORI DI OCCUPARE TUE LE POSIZIONI.3 SERVIZIO: I GIOCO INIZIA CON IL SERVIZIO, EFFETTATO DIETRO LA LINEA DI FONOD DEL PROPRIO CAMPO .IL SERVIZIO DEVE SUPERARE LA RETE SENZA TOCCARLA EATERRARE NEL CAMPO AVVERSARIO
I Ruoli Principali
Genially
Ogni giocatore ha un ruolo specifico che dipende dalla posizione in campo e dalle sue caratteristiche fisiche e tecniche. I ruoli principali sono:Palleggiatore (Setter): È il regista del gioco, il cui compito è quello di gestire il gioco e distribuire la palla ai compagni. Deve essere un giocatore abile nel passare la palla in modo preciso.Attaccante (Opposto): Si trova generalmente in prima linea e ha il compito di attaccare il pallone cercando di segnare punti. È uno dei giocatori con maggiore potenza fisica e capacità di salto.Schermista o Centrale (Middle Blocker): Un giocatore che si trova al centro della rete e ha come obiettivo principale quello di difendere dai tentativi di attacco avversari, ma anche di attaccare lui stesso. Si distingue per la velocità nei movimenti e il tempo di reazione.Libero: È un giocatore specializzato nella difesa. Il libero non può attaccare la palla sopra la rete e non può effettuare il servizio. Gioca solo nella zona di difesa e si occupa principalmente di ricevere il servizio e difendere gli attacchi.Ricevitore (Outside hitter): Questo ruolo è molto importante per la ricezione del servizio e gli attacchi. Il ricevitore deve essere in grado di gestire situazioni sia in difesa che in attacco.Muro (Blocker): I giocatori di muro si concentrano sulla difesa contro gli attacchi avversari, cercando di fermare il pallone con un colpo di muro, solitamente nel tentativo di anticipare l'attacco avversario.
PAOLA ENOGU
Nasce a Cittadella da genitori di nazionalità nigeriana. Il padre Ambrose, prima di emigrare in Italia, faceva il camionista a Lagos, mentre la madre Eunice era infermiera a Benin City; ha una sorella e un fratello, Angela e Andrea. Anche la cugina Terry Enweonwu è pallavolista. Nel 2014 ha ottenuto la cittadinanza italiana, dopo il rilascio del passaporto italiano al padre. Dal 2023 ha una relazione con il pallavolista Leonardo Puliti. Fuori dal campo, nel 2020 doppia la voce del personaggio Sognaluna, nel film d'animazione Soul, prodotto da Disney e Pixar. Nella stagione 2021-22 è una delle conduttrici de Le Iene. Il 9 febbraio 2023 è stata la co-conduttrice, insieme ad Amadeus e Gianni Morandi, della terza serata del Festival di Sanremo.
- Il Campo
- Dimensioni: Il campo è un rettangolo di 18 metri di lunghezza per 9 metri di larghezza, diviso da una rete che si trova al centro.
- Linee: Il campo è diviso in due metà uguali dalla rete. Ogni metà del campo ha una zona di attacco e una zona di difesa. Le linee di gioco includono:
- Linea di fondo: La linea più lunga del campo, dove i giocatori effettuano il servizio.
- Linea centrale: La linea che divide il campo in due metà uguali.
- Linee laterali: Le linee ai lati del campo che delimitano l'area di gioco.
Strategie di gioco
Se nella rotazione si trova in prima linea, di attaccare direttamente lui con pallonetto o palla spinta a terra (attacco di seconda), attacco che ha molte probabilità di sorprendere il centrale o il palleggiatore avversario e, quindi, di successo; poiché richiede che il palleggiatore riceva una palla molto vicina a rete è molto raro, ma sempre più diffuso nella pallavolo moderna; se nella rotazione si trova in prima o seconda linea, di smistare la palla fra le seguenti alternative: accanto a sé al centrale (attacco di prima); con traiettoria tesa in prima linea a uno schiacciatore laterale che può essere anche un centrale o un martello, con i quali ha eventualmente invertito la posizione, o l'opposto, se nella rotazione il palleggiatore si trova in seconda linea; dietro di sé a un altro schiacciatore in seconda linea (la cosiddetta pipe) in genere all'opposto ma anche all'altro schiacciatore o al centrale, se sono particolarmente potenti nella schiacciata e in grado di colpire la palla molto in alto per capacità di salto o per altezza. L'efficacia della strategia prescelta dipende quindi dal fatto che la squadra in attacco sappia già quale di queste opzioni adotterà il palleggiatore mentre la squadra in difesa deve prepararsi a ognuna di esse. Per questo il battitore cerca sempre di mettere il più possibile in difficoltà la ricezione, impedendo così la realizzazione della strategia di attacco prescelta.