Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

ALLEVAMENTO INTENSIVO

DURANTE MARGHERITA

Created on November 12, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ALLEVAMENTO INTENSIVO

Grazie mille!
Consumo delle risorse dell'allevamento intensivo
  • Elenco puntato
  • Elenco puntato
Quiz
Introduzione
Curiosita'
Intro
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Farmaci
Produzione di carne suina in Italia
Sottotitolo
  • Elen
  • Elenco puntato
  • Elenco puntato
Conseguenze
Cause

Intro

INDICE

Summary

With the Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of external content to surprise them: Whatever you like!

Gli allevamenti intensivi sono allevamenti di animali che vengono allevati in gran numero in spazi piccoli, senza poter uscire dal capannone dove vivono e sottoposti a diverse terapie per proteggerli da malattie

INTRODUZIONE

  1. Mangimi ipercalorici: Fanno aumentare il peso degli animali danneggiando il loro organismo.
2. Farmaci:Sono utilizzati non solo per le cure ma alcuni si trasferiscono nei cibi che mangiamo.3. Consumo di risorse: Circa il 50% della produzione di cereali alimenta il bestiame,per produrre 1 kg di carne di bovino servono 7 kg di grano. 4. Gas serra: Il gas serra inquina non solo noi esseri umani ma anche gli animali,sopratutto il del metano.
  • Bulleted list
  • Bulleted list
L' allevamento intensivo costringe molti animali a vivere in ambienti non adeguati a loro.
Subtitle

CONSUMO DI RISORSE DELL'ALLEVAMENTO

FARMACI

Gli animali produttori di alimenti possono acquisire batteri resistenti agli antibiotici e trasmetterli all'uomo, tramite il consumo dei loro prodotti. Quindi gli umani, consumando i prodotti derivati dagli animali o anche gli animali stessi contaminati, possiamo essere contagiati anche noi.

'Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive.'

- Genially

Si riferisce alla pagina precedente

Si riferisce a pagina 4

Nel 2024 c'è stato un leggero "recupero" di carne suina in Italia,in corrispondenza di un calo di costi.I prezzi del costo negli ultimi due anni sono diminuiti del 1,1% per la poca produzione di carne suina.

PRODUZIONE DI CARNE SUINA IN ITALIA

Sections like this help you create order

Structure your content

Dal 18 al 24 novembre,è in corso la Settimana mondiale degli antibiotici, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare la popolazione sul corretto uso degli antibiotici e sui rischi connessi al fenomeno dell’antibiotico resistenza (AMR).

CURIOSITA'

Clicca qui!
Buona fortuna!Vediamo se ci riuscite!
Vediamo se avete capito!

QUIZ

GRAZIE PER L'ATTENZIONE