Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

LE BUONE PRATICHE PER ridurre LO SPRECO DELL'ACQUA

Di Federico Capuzzo 1B CAT

Nere

grige

bianche

divisione acque

DEPURATORE

I depuratori sono grossi impianti tecnologicamente avanzati che si occupano del trattamento delle acque reflue attraverso diverse fasi di depurazione.

elettrodomestici efficenti

RIPARARE PERDITE

Lavare le verdure tenendole a mollo

preferire la doccia

Chiudere l’acqua quando non è necessaria

Utilizzare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico

  • Irrigare le Piante

Raccogliere e riutilizzare l'acqua piovana: Installare un sistema di raccolta dell'acqua piovana permette di utilizzare quest'acqua per irrigare giardini o pulire esterni, riducendo così la necessità di utilizzare acqua potabile per questi scopi.

per riutilizzare

  • Farne Usi Comuni

L'acqua piovana, in quanto priva di calcare se depurata attraverso un sistema di recupero ben progettato, può essere riutilizzata per gli scarichi del WC, lavaggio auto o pulizia dei pavimenti

regioni con siccità

Le 5 regioni più colpite sono la Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, si tratta di una siccità estrema nel 29% del territorio. Si tratta di una media che vede le situazioni più critiche in Calabria e in Sicilia, dove questa percentuale sale, rispettivamente, al 47 e al 69%.

disparità tra nord e sud

Nel 2024 in Italia c'è stata una grande differenza tra nord e sud, al nord ha piovuto molto spesso mentre al sud c'era molta sicità, che ha portato a un razionamentop dell'acqua. Ciò e anche causato però da tubi per il trasporto dell'acqua molto datati pieni di perdite e dal forte calore.

i consumi nei diversi settori

potsdamer platz berlino

Il progetto contro lo spreco dell'acqua ha havuto molti progetti, tra gli interventi fatti si inserisce anche il progetto dell'Atelier Dreiseitl, un enorme bacino di acqua situato a Potsdamer Platz, pensato per sfruttare in modo più efficiente il riciclo dell'acqua piovana e migliorare il paesaggio urbano rendendolo più naturale

grazie per la visione

ACQUE BIANCHE

Si definiscono bianche le acque usate per il raffreddamento degli impianti industriali, quelle utilizzate per pulire l’esterno o quelle raccolte dalla pioggia. Esse vengono catalogate in base alla concentrazione di sostanze pericolose.

ACQUE NERE

Le acque nere sono, semplicemente quelle provenienti dagli scarichi dei sanitari: dai wc, dalla vasca e dalla doccia. Esse sono acque cariche di sostanze inquinanti come i detergenti.

ACQUE GRIGE

Sono il risultato delle lavorazioni delle cucine, e delle lavanderie che sono acque cariche di sostanze grasse, di detergenti e sbiancanti. A livello di quantità di sostanze nocive, sono sicuramente, quelle più pericolose. La quantità maggiore è prodotta da tutte quelle attività industriali che di quelle sostanze ne fanno un uso continuo o massiccio.