Copia - Presentazione Storica
Bosio Camilla
Created on November 11, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
Transcript
Camilla Bosio classe 4B
Il coraggio di Iqbal Masih
La storia
1983, Iqbal ha 4 anni e viene venduto da suo padre a un trafficante di tappeti, per dodici dollari, necessari per saldare il debito contratto per il matrimonio del fratello maggiore. Lavora dodici ore al giorno incatenato al suo telaio, con un salario giornaliero di una rupia (circa tre centesimi di euro). Cerca disperatamente di fuggire dal suo padrone più volte con l’unica conseguenza di essere buttato sul fondo di un pozzo nero, quasi senz’aria, che Iqbal chiama “La tomba”. E' piccolo per la sua età, a causa delle condizioni di lavoro sopportate per anni sulla pelle e soprattutto per la costante mancanza e insufficienza di cibo; a dieci anni ha già il volto di un vecchio, le mani devastate dal duro lavoro, però pesa come un bambino di sei.
Il film
“Iqbal” film del 1998, regia di Cinzia Th Torrini. Il film in questione narra la storia di questo bambino coraggiosissimo.
La Liberazione
1992 - Eshan Ullah Khan, avvocato del Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato, libera Iqbal dalle catene, rinchiuso nella cavità sotterranea e per questo fa arrestare il direttore della fabbrica.
Manifestazioni
Iqbal racconta la sua storia al mondo.Prima con manifestazioni locali poi a Stoccolma e Boston. Giornali e televisioni usano le sue parole per denunciare le condizioni disumane dei bambini pakistani. 1993 - si fa portavoce del dramma dei bambini lavoratori e diventa simbolo di questa lotta. 1994 - ottiene un premio di quindicimila dollari sponsorizzato dall'azienda calzaturiera Reebook, soldi che Iqbal utilizza per finanziare una scuola nel suo paese.
Le faBBRICHE
L'opinione internazionale si schiera contro le fabbriche tessili del Pakistan, che sono costrette a chiudere e i proprietari arrestati per riduzione in schiavitù e sfruttamento di manodopera infantile.A causa della sua opera, Iqbal diviene un personaggio scomodo, un pericolo per chi sul lavoro dei piccoli si arricchisce: arrivano le prime minacce di morte. Grazie alla sua denuncia circa tremila bambini possono uscire dal loro inferno fatto di telai. La sua denuncia arriva fino alle Nazioni Unite.
Un sogno
Iqbal porta avanti un sogno, nella sua causa: poter diventare avvocato per lottare, affinchè i bambini non lavorino troppo.Sotto questa spinta, riprende gli studi senza mai interrompere il suo impegno di piccolo sindacalista.
"Tutto sembra un sogno, Iqbal non chiede poi molto. Chiede di poter studiare, di poter giocare, di poter ridere, di poter vivere appieno la fase più bella e interessante della sua vita: non lo chiede solo per sé stesso ma per tutti i suoi coetanei, per tutti coloro che matite non ne hanno mai viste, tantomeno un aquilone".
La morte
16 aprile 1995, Iqbal torna in bicicletta dalla Messa di Pasqua; si trattiene a giocare con i suoi amici davanti casa, quando gli orchi della mafia dei tappeti decidono che Iqbal è divenuto troppo scomodo.L'attivismo di Iqbal è pericoloso per un'economia che si basa sullo sfruttamento di una manodopera indifesa. Viene assassinato mentre gioca, muore colpito da una raffica di proiettili.
Il processo che vede imputati gli assassini materiali non chiarisce tutti i dettagli della vicenda, sebbene appare certo che il suo omicidio sia opera di sicari della locale "Mafia dei tappeti". La polizia pakistana, molto probabilmente collusa con tale mafia, scrive nella sua relazione: "L'assassinio deriva da una discussione tra un contadino e Iqbal".
Il processo
La morte di Iqbal provoca un acceso interesse in tutti coloro che hanno ignorato la sua esistenza. Questo interesse è già proseguire la sua opera, è già valorizzare il peso della sua piccola grande esistenza.Le sue parole ora hanno un grandissimo valore: "Non ho più paura del mio padrone, ora è lui ad aver paura di me".
sfruttamento minorile nel mondo
Il lavoro minorile, è presente in molti Paesi del mondo, in particolare in Asia, Africa, America Centrale e Meridionale.
Summary
Secondo l'UNICEF, in Pakistan la piaga del lavoro minorile coinvolge circa 12,5 milioni di bambini e l'88% degli impiegati delle industrie tessili ha un'età compresa tra i 7 e i 14 anni, nonostante l'articolo 25 della Costituzione pakistana garantisca l'istruzione obbligatoria e gratuita a tutti i minori tra i 5 e i 16 anni di età.
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.bllfpk.com%2Fhistory%2F&psig=AOvVaw2M9SBN7Y9SEO31vXOIRUKk&ust=1731443785108000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCOCqpe-Q1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.skuola.net%2Flibri%2Fstoria-iqbal.html&psig=AOvVaw0fl75u3JVnnyo6fDVTNdyK&ust=1731443912161000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCMDczayR1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
- https://www.google.com/url?sa=i&url=http%3A%2F%2Frobydickfilms.blogspot.com%2F2011%2F02%2Fiqbal.html&psig=AOvVaw00l64ssKCPqjZPUO5XpQ_p&ust=1731439675753000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCNjD6MeB1YkDFQAAAAAdAAAAABAI
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.consiglio.provincia.tn.it%2Fnews%2Fgiornale-online%2FPages%2Farticolo.aspx%3Fuid%3D180129&psig=AOvVaw0K2LLkuf-53YkmKiJfoM49&ust=1731443564323000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCNiisoaQ1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.informagiovani.vi.it%2Funicef-vicenza%2F&psig=AOvVaw3W4O-s8L0_HA-1krjuQtEM&ust=1731443673826000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBAQjRxqFwoTCNDdmbuQ1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Ffr-fr.facebook.com%2FAngaConfagricoltura%2Fphotos%2Fmappa-dello-sfruttamento-del-lavoro-minorile-nel-mondo%2F1162184290486332%2F&psig=AOvVaw1QLwU1D0pVmp4HFQ4MiNqh&ust=1731443712695000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCOCc6cyQ1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
- https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.optime.it%2Fil-tribunale-di-napoli-si-pronuncia-sugli-oneri-di-estinzione-anticipata-del-finanziamento%2F&psig=AOvVaw2TUVnErnYLHpjqOGY3lKcx&ust=1731443870164000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCOCNh5iR1YkDFQAAAAAdAAAAABAE
la sitografia
La bibliografia
"La nuova agenda del cittadino di Matteo Di Napoli"
Do you have an idea?
With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.
Do you have an idea?
With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.
Do you have an idea?
With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.