Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mappamondo orizzontale
Samuele Bacanu
Created on November 11, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Next
il suo affondamento e le conseguenze storiche.
prima guerra mondiale
La storia della Lusitania
+ info
+ info
durante la prima guerra mondiale la germania attacca i confini martittimi nelle zone dell'inghilterra per impedire i rifornimenti di armi, facendo ciò la germania affonda la Lusitania, nave per il trasporto di persone che stava tonando da new york. La nave aveva a bordo piu di 120 passeggieri americani, cambiando cosi le sorti del conflitto.
Lusitania.
Prima guerra mondiale
Volver
al largo delle coste irlandesi. In soli 18 minuti, affondò, causando la morte di 1.198 dei 1.959 passeggeri, tra cui 128 americani. Questo evento scioccò l'opinione pubblica e suscitò indignazione negli Stati Uniti, accelerando la loro spinta verso l'intervento in Europa.
La Lusitania, una nave passeggeri, si trovò coinvolta in un conflitto sottomarino durante il suo tragico viaggio da New York a Liverpool. Il 1º maggio 1915, partì per l'ultimo viaggio; il 7 maggio, venne silurata dal sottomarino tedesco U-20
Gli stati uniti d'america
Volver
ITALIA
La nave andava con turbine a vapore, una tecnologia super avanzata che le faceva attraversare l'Oceano Atlantico in un lampo. La Lusitania toccava oltre 25 nodi , vincendo il Nastro Azzurro, il premio per la nave più veloce nell'Atlantico tra Europa e Nord America.
LUTISANIA
curiosita sulla nave
La Lusitania, famoso transatlantico britannico del 1906, era una delle navi più grandi e lussuose. Conosciuta per la sua velocità e il comfort, era un gioiello del mare insieme all a Mauretania. La nave andava con turbine a vapore, una tecnologia super avanzata che le faceva attraversare l'Oceano Atlantico in un lampo.
quando entra in guerra?
L'america dopo l'evento della Lutisania accaduto nel 1915, aspetta 2 anni per entrare in guerra per diversi motivi come la separazione dell'opinione pubblica, interessi economici, il telegramma Zimmerman e gli attacchi sottomarini alle navi civili