Presentazione Vita Sana
alessandro vairano
Created on November 11, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
Transcript
Start
Andrea Visconti e Alessandro Vair ano
L'alimentazione
Prendersi cura di ciò che quotidianamente ci forma, il cibo, è più importante e appagante di qualsiasi dieta autoimposta.
I Principi Alimentari
+ info
Dal XVIII secolo ad oggi numerosi studiosi si sono cimentati nell'identificazione dei principi alimentari, essi sono 6: glucidi, lipidi, proteine, acqua, elementi minerali e vitamine.
I Glucidi
I glucidi sono composti ternari formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno. Essi comprendono zuccheri, amidi e cellulosa. I glucidi hanno numerose funzioni biologiche, tra cui quella di fonte energetica e trasporto dell'energia.
Proteine
Negli organismi animali esse sono presenti in gran quantità, essendo componente essenziale di tutte le cellule.
Sono composti per lo più quaternari di origine prevalentemente animale, ma anche vegetale, formati da catene di amminoacidi.
I lipidi in natura sono circa 600: il 70% è di originale vegetale Essi si dividono in oli e grassi e sono perlopiù gliceridi.
Lipidi
Le vitamine possiedono diverse funzioni: alcune come la vitamina D, hanno funzioni simili agli ormoni come regolatori del metabolismo, altre funzionano come antiossidanti.
Le Vitamine
Le vitamine sono sostanze di composizione chimica molto varia, un nutriente essenziale che un organismo richiede tramite l'alimentazione, dato le abbiamo in quantità minime
Attualmente tredici vitamine sono universalmente riconosciute. Le vitamine sono classificate per la loro attività biologica e chimica, ma non per la loro struttura.
"Abbi cura del tuo corpo,è l'unico posto in cui devi vivere" Niko Pandetta
Necessità e funzioni
Necessità Plastiche
Necessità Energetiche
Tutti, in particolare le proteine
Glucidi, lipidi e protidi
Acqua vitamine e elementi minerali
Necessità regolatrici
2. Nello stomaco le proteine subiscono una parziale degradazione 3. Nel duodeno la scissione di glucidi, protidi e lipidi viene pressochè completata 4.l'ultima e definitiva scissione avviene nell'intestino tenue.
Le 4 fasi della digestione
1. Nella cavita orale gli amidi subiscono la prima scissione
Digestione e assorbimento
La digestione ha essenzialmente il compito di trasformare i principi alimentari in modo che, giunti nell'intestino tenue, possano essere assorbiti
Il Peso Ideale
Il peso corporeo raggiunto alla fine di uno sviluppo armonico viene definito peso ideale. Si definisce obeso chi supera del 20% il proprio peso ideale, per valori inferiori si parla genericamente di sovrappeso. Il proprio peso ideale varia dall'età, dall'altezza e dalla propria costituzione
esso dipende da
Fabbisogno energetico giornaliero:
Peso ideale (aumenta con il peso)
Età (aumenta durante lo siluppo e diminuisce durente la vecchiaia)
Sesso ( è maggiore nel maschio per il suo elevatto metabolismo basale)
Attività fisica (aumenta con l'attività fisica)
Condizioni fiseologiche (aumenta nella gravidanza e nel corso di allatamento)
Clima (aumenta al di sotto dei 15°C e oltre i 30°C
Sii sempre felice quando mangi, stai alimentando il tuo corpo :)
FINE
Here you can put a highlighted title
get ebola