Infografica Verticale Lavagna Animata
enric enric
Created on November 11, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HOW TO CREATE THE PERFECT VIRTUAL WORKSPACE
Vertical infographics
BOOKFLIX
Vertical infographics
12 PRINCIPLES OF ANIMATION
Vertical infographics
WHY WE LIKE INFOGRAPHICS
Vertical infographics
Transcript
LE OLIMPIADI STORIA E ATTUALITA'
SOTTOGRUPPO 9
Matr. 92300491
Matr. 92300479
Valentina Grutta
Matr. 92300387
Matr. 92300450
9Matr. 92300531
Josephine Paola Grazia Gangi
7Francesca Giannone
Concetta Elisa La Mendola
Enrica Di Gangi
Matr. 92300445
Salvatore Garozzo
GRUPPO 9
Gangi Josephine Paola grazia
Le Olimpiadi sono il complesso di competizioni sportive internazionali ispirate ai giochi sacri dell'antichità; infatti sono chiamate anche giochi olimpici dell'era moderna. Si svolgono ogni quattro anni, in una città di volta in volta diversa, ma sempre sotto l'egida del Comité international olympique (CIO) e raccolgono sotto un'unica bandiera atleti provenienti da quasi tutti i paesi del mondo.
LE OLIMPIADI
Gangi Josephine Paola grazia
Le olimpiadi antiche
L'inizio delle olimpiadi risale al 776 a.C. Le olimpiadi antiche erano delle feste religiose in onore di Zeus e gli altri dei dell'Olimpo, fondate da monarchi di alcune città del Peloponneso. Si svolgevano solitamente in estate e venivano svolte in un campo di circa 192 metri nella città di Olimpia, (da cui deriva il nome). Non avevano alcun compenso, né per la partecipazione e né per le vittorie riportate. I giudici premiavano gli atleti con una semplice corona d'alloro e garantivano così una grandissima fama. Le donne potevano partecipare come spettatrici solo se non erano sposate; gli schiavi erano totalmente esclusi.
Gangi Josephine Paola grazia
Le olimpiadi moderne sono state ideate da Pierre De Coubertin. A differenza delle olimpiadi antiche,quelle moderne cambiano sede ogni 4 anni. Nelle olimpiadi moderne vengono ricompensati i primi 3 classificati ricevendo la medaglia d'oro, d'argento o di bronzo in base alla loro posizione, ma vengono anche pagati.
le olimpiadi moderne
+Info
Francesca Giannone
+Info
Il fuoco simboleggia lo spirito collettivo e collaborativo dello sport e il collegamento tra i giochi olimpici moderni e quelli antichi: è l'accensione del braciere durante la cerimonia di apertura dei Giochi che dà ufficialmente il via alle Olimpiadi.
LA FIAMMA OLIMPICA
Francesca Giannone
La gara dei 100 metri piani dei giochi della I Olimpiade si tenne il 6 aprile ad Atene, nello Stadio Panathinaiko, in occasione delle prime Olimpiadi dell'era moderna. Vi parteciparono quindici atleti provenienti da otto nazioni.
ATLETICA LEGGERa
Francesca Giannone
La ginnastica artistica è uno sport e una disciplina olimpica. Appartiene alla macro-area della ginnastica e si divide nella sezione maschile e femminile. La ginnastica artistica maschile prevede sei differenti specialità, ovvero sei differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi: il corpo libero, il volteggio, le parallele simmetriche, il cavallo, gli anelli e la sbarra. La ginnastica artistica femminile prevede quattro differenti specialità, ovvero quattro differenti attrezzi sui quali la ginnasta può eseguire i suoi esercizi: il corpo libero e il volteggio (in comune con la maschile), le parallele asimmetriche e la trave.
sport: ginnastica artisticae ritmica
Francesca Giannone
La ginnastica ritmica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico femminile, di squadra e individuale, dove si usano 4 attrezzi: il nastro, il cerchio, la palla e le clavette; si usava anche la fune, rimossa poi, nel singolo, nel 2012 e nelle squadre nel 2018. Viene però usata nella categoria Junior.
sport: ginnastica artisticae ritmica
A qualsiasi età, svolgere un po’ di attività fisica, che sia correre, giocare a pallone con gli amici o andare in palestra, è la garanzia per una vita sana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, riferendosi allo sport, spiega come la sua mancanza nella vita delle persone rappresenti il quarto fattore di rischio per la mortalità in tutto il mondo.
Concetta Elisa La Mendola
SPORT: SALUTE E LONGEVITA'
Concetta Elisa La Mendola
- Ridurre il rischio di ipertensione, obesità, cancro, cardiopatia, diabete e depressione;
- Equilibrare le calorie assunte durante la giornata e ad avere un peso sano;
- Migliorare la salute delle ossa.
l’attività fisica se svolta ad un livello adeguato, può aiutare a:
+Info
Salvatore Garozzo
ROTELLA METRICA
MISURE DI LUNGHEZZA
Salvatore Garozzo
Il modo in cui sono state determinate le unità di lunghezza di base è cambiato notevolmente nel corso del tempo. Molto tempo fa, la base di riferimento era il corpo umano. Ad esempio, il cubito era un'unità che indicava la lunghezza dal gomito alla punta delle dita. Questa unità era utilizzata nelle culture antiche in Mesopotamia, in Egitto e a Roma.
La STORIA DELLE UNITA' DI MISURA DELLA LUNGHEZZA
Pagina di Enrica Di Gangi
LE OLIMPIADI NELLA STORIA DELL'ARTE
L'origine degli antichi Giochi Olimpici presenta certezze ma ci sono molte leggende. Nella prima metà del II millennio a.C. viene documentata all'interno della civiltà minoica (circa fino al 1500 a.C.) anche un'attività intensiva finalizzata all'infinito culto del nostro corpo, tra cui spicca la ginnastica parallela (il celebre volteggio sopra i tori, la taurocatapsia), ma anche lotta e pugilato; disputato quest'ultimo precedentemente di sicuro nell'antico Egitto e ritrovato in seguito nelle isole dell'Egeo praticato da "fanciulli".
Pagina di Enrica Di Gangi
Qui unvideo sul "Doriforo di Policleto".
Qui un video sul "Discobolodi Mirone"
LE OLIMPIADI NELLA STORIA DELL'ARTE
Valentina Grutta
The event was organized by Pierre de Coubertin, who aimed to promote international peace and friendship through sports. The Olympic flame, a symbol of the Games, was first introduced during these Olympics. The success of the 1896 Games led to the revival of the Olympics as a regular international sporting event, held every four years.
The first modern Olympics were held in Athens, Greece, in 1896. They were inspired by the ancient Olympic Games, which took place in Olympia from 776 BC until AD 393. The 1896 Games featured 43 events in nine sports, including athletics, swimming, and gymnastics, with around 280 athletes from 13 countries participating.
THE FIRST MODERN OLYMPICS
Valentina Grutta
The first Olympic champion was James Connolly, who won in the triple jump, the opening event of the Games.
James Connolly
La staffetta della torcia olimpica segna l'inizio dei Giochi Olimpici e trasmette un messaggio di pace e amicizia lungo il suo percorso.
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Il discobolo
L'opera venne probabilmente prima fusa, per poi essere scolpita, per la città di Sparta e rappresentava un atleta nell'atto di scagliare il disco.Dell'opera si conoscono diverse versioni. Tra le più importanti, oltre a quella Lancellotti, ne esiste una integra al British Museum detta Townley che si distingue per un trattamento della testa più adrianeo, dai capelli più lunghi; inoltre lo scultore, possedendo una tecnica più avanzata, ridusse il tronco d'appoggio a lato della figura. Nel Museo nazionale romano si conserva un'altra versione frammentaria, detta di Castelporziano.
Doriforo
L'opera venne realizzata nel periodo in cui l'artista era attivo nel Peloponneso e raffigura probabilmente Achille con la lancia. Per realizzarla Policleto procedette a una serie di misurazioni di giovani fino ad arrivare a trovare un modulo matematico, che legasse le varie parti anatomiche.Le sue scoperte, trascritte nel perduto trattato del Canone, sono oggi note a noi tramite le citazioni di autori successivi
Parte iniziale di una rotella metrica
MISURE DI LUNGHEZZA
Le misure di lunghezza o, meglio, le unità di misura della lunghezza, sono unità di misura con cui abbiamo a che fare ogni giorno, spesso senza rendercene conto: esse sono infatti utilizzate anche come unità di misura della distanza o per le misure di altezza.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.