Presentazione Scienze umane
Greta Lentini
Created on November 11, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
Transcript
START
Locke e Fenelon
educazioni e idee a confronto
Fenelon (1651 - 1715,) fu un nobile ecclesiastico che visse in un epoca assolutistica. La sua pedagogia è mirata all’educazione aristocratica ovvero del principe e non popolare. Le sue opere prinicipali sono: il trattato sull’educazione del fanciullo, avventure di Telemaco e le favole. La sua pedagogia si basa sull’insegnamento indiretto, il gioco e le storie.
John Locke (1632-1704) è stato un filosofo e medico inglese, considerato uno dei padri dell’empirismo gnoseologico e uno dei più influenti anticipatori dell'illuminismo. Le sue idee hanno avuto un impatto duraturo sulla teoria politica, sull'educazione e sulla psicologia.
Fenelon
Locke
- Tabula rasa
- Le idee innate
- Sensi esterni ed interni
- Idee semplici e complesse
- Elenco puntato
- Elenco puntato
Il padre dell'empirismo filosofico
"Onore e rispetto" serie televisiva italiana trasmessa su canale 5
ONORE E RISPETTO
L’educazione delle fanciulle veniva trascurata poichè si riteneva che, per le ragazze, fosse sufficiente una preparazione limitata, che le preparava unicamente a gestire la casa e a obbedire ai mariti, senza stimolare in loro la riflessione o l'indipendenza di pensiero. La società investiva solo nell'istruzione dei ragazzi, nella speranza che potevano diventare cittadini responsabili e competenti.Quindi l’educazione era incentrata esclusivamente solo su uomini che nonostante l’istruzioneavevano perrennemnte bisogno di una figura femminile affinché la loro vita potesse continuare senza complicazioni
L'importanza dell'educazione delle fanciulle
EDUCAZIONE FEMMINILE VS EDUCAZIONE MASCHILE
Il gesto della studentessa iraniana, che si è spogliata in segno di protesta contro la repressione delle donne in Iran, ha sfidato la repressione con la sua nudità simbolica, non è solo un atto di protesta contro l'irragionevole imposizione del velo, ma diventa anche una dichiarazione di resistenza a un sistema che cerca di annullare l'individualità e la libertà di scelta.
Sottotitolo
XXI secolo persistono diverse lotte per la libertà individuale femminile
” Tutto a tutti completamente”
Fenelon e la panSofia di Comenio
Il ruolo delle fanciulle sovrasta il loro essere e si ricade nell'anonimato. "si ritiene di dover dare a questo sesso poca istruzione"
Il ruolo delle fanciulle & l'anonimato
Possiamo quindi collegare indirettamente la figura della madre presente nell'opera di Fènelon, perennemente presente, alla guardia posta al centro del Panopticon, carcere ideale presente all'interno di un'opera di Foucault, che come la madre osserva e punisce al fine di correggere i comportamenti.
Il controllo nel ‘600 Fenelon & Focault
La favola della rana che voleva diventare bue si collega alla pedagogia di Fénelon attraverso il tema dell'educazione all'umiltà e dell'accettazione dei propri limiti. Fénelon avrebbe approvato l'insegnamento della favola come una lezione contro l'ambizione smisurata e per una vita basata su una visione realistica di sé stessi, che porta a una crescita armoniosa e virtuosa, lontana dalle vane imitazioni degli altri.
Favole: La rana e il bue
Locke mira ad educare con la parola diretta e con l'autorità che è necessario che il bambino senta , infatti chi non sperimenta l'autorità pensa di non avere limiti.
Autorita' e limiti
- diretta
- approccio disciplinato
- formazione della razionalità
- indiretta
- emotivo
- crescita interiore
- autorità morbida e disposta all'ascolto