Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GUIDE MAP
Martina anelli
Created on November 11, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Martina e alessia
La corea
Antarctica
corea
La Penisola Corana è divisa dal 1948 in 2 stati, corea del nord e sud. tra il 1950 e il 1953 si svolse tra i due stati una violentissima guerra con la pratecipazione di potenze straniera. da allora vige un cessate il fuoco, che la Corea del Nord minaccia periodicamente di rompere. nel 2017 le tensioni con i paesi occidentali, si sono riaccese perchè la Corea del Nord ha effetuato lanci di missili a scopo dimostrativo, minacciando addirittura di attacare gli Stati Uniti.
corea
ONU
La guerra di Corea fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953. Essa determinò una delle fasi più acute della guerra fredda, con il rischio di un conflitto globale e il possibile utilizzo di bombe nucleari.La guerra scoppiò nel 1950 a causa dell'invasione della Corea del Sud, stretta alleata degli Stati Uniti, da parte dell'esercito della Corea del Nord comunistaL'invasione determinò una rapida risposta dell'ONU gli Stati Uniti, affiancati da altri 17 Paesi, intervennero militarmente nella penisola per impedirne la conquista da parte delle forze comuniste nordcoreane.
La guerra di Corea
Nel 1910, la Corea fu annessa all'Impero giapponese. Alla resa giapponese alla fine della seconda guerra mondiale nel 1945, la Corea fu divisa in due zone, con il Nord occupato dall'Unione Sovietica e il Sud occupato dagli Stati Uniti. I negoziati sulla riunificazione fallirono e nel 1948 si formarono governi separati: la Repubblica Popolare Democratica di Corea a nord e la Repubblica di Corea a sud. Nel 1950 la Corea del Nord invase il Sud, dando inizio alla guerra di Corea. L'accordo di armistizio coreano del 1953 ha portato a un cessate il fuoco, ma da allora non è stato firmato alcun trattato di pace.
Corea del Nord
La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana. Confina a nord con la Corea del Nord, a ovest con il Mar Giallo, a sud con lo stretto di Corea e a est con il Mare orientale. La capitale è Seul, che, con approssimativamente più di dieci milioni di persone nella sua area metropolitana, è una delle città più popolate del mondo. Con un paesaggio prevalentemente montuoso e cinquantadue milioni di abitanti, la Corea del Sud è il ventesimo[5] Paese più densamente popolato al mondo (il terzo, dopo Bangladesh e Taiwan, non prendendo in considerazione i microstati).