Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Lucia Milesini

inquinamento e sostenibilità

  • biologico: acque fognarie e scarichi degli allevamenti
  • chimico:scarichi provenienti dalle lavorazioni industriali
  • da idrocarburanti :petrolio o da navi che si rompono in mare facendo fuoriuscire petrolio
  • da rifiuti:le spiagge vengono utilizzate come discariche a cielo aperto
E' una misciela di gas che formano l'atmosfera terrestre. una delle maggiori fonti di inqinamento è lo smog che riguarda soprettutto le grandi città.
l pianeta è costituito per il 97% di nacqua salata e dal 3% di acqua dolce
allevamenti intensivi
rifiuti solidi
agricoltura intensiva: i pesticidi trapassano ilo suolo e contamina la falda acqifesa
estrazione delle materie prime : combustibili fossili,metalli
cementificazione: città sempre più grandi

aria

suolo

acqua

inquinamento

  • L'efetto serra garantisce il calore necessario agli esseri viventi e garantisce il calore senza il quale non si potrebbe vivere questo fenomeno è causato dai gas serra (anidride carbonica , metano e ozoto. Vediamo come si origina l'efetto serra:
  • raggi solari forniscono luce e calore
  • calore in parte assorbito dalla terra in parte rilasciato verso l'alto
  • gas serra rimandano le radiazioni di calore verso il basso. lasciano passare la luce del sole e non fanno uscire il calore. il calore intrappolato vicino alla crosta terrestre permette lo sviluppo della vita: senza di esso il pianeta sarebbe troppo freddo.
cosa succede con l'aumento dei gas serra? l'aumento di uesti gas però, può provocare danni molto gravi al pianeta con il riscaldamento globale:
  • anidride carbonica emessa quando si brci qualcosa, ds sola causa il 50% del riscaldamento globale ed e prodotta da mezzi di trasporto, dalle fabbrice e dagli impianti di riscaldamento.
  • metano e protossito di azoto emessi doprattutto dagli allevamenti trattengono il calore circa 20 volte e circa 300 volte più dell'anidride carbonica. le emissioni degli allevamenti superano quella dei mezzi di trasporto.

efetto serra

cambiamenti climatici

Da qualche decennio si stanno verificando cambiamenti climatici, i cui efetti sembrano destinati a peggiorare. Per esempio ,stanno aumentando le temperature medie e cambiando intesità e frequenza delle orecipitazioni con i seguenti efetti negativi.
  • Riduzione dei ghiacci polari
  • Innalzamento del mare
  • Perdita di terreni agricoli
  • Aumento dei deserti
  • Riduzione delle foreste
  • Scarsità d'acqua
  • inquinamento elettromagnetico dovuto ad antenne e a dipositivi come smartphone e tablet .questo tipo di iquinamento è pericoloso per la salute,scompare non appena si spengono i dispositivi
  • inquinamento acustico dovuto al rumore, cioè a suoni forti o fastidiosi, che in molte città hanno raggiunto livelli preoccupanti.per oltre il 50% è causato dal traffico; una buona percentuale, circa il 16% proviene dai vicini di casa; il resto da fabbriche e cantieri. Quando il rumore oltrepassa certi limiti può causare danni alla salute
  • Inquinamento luminoso dovuto all'illuminazione artificiale che altera eccessivamente la poca luce notturna. Per esempio i lampioni non schermati verso l'alto illuminano inutilmente il cielo.

altri inquinamenti

cosè l'economia circolare ? L'economia circolare è un sistema virtuoso basato su: riusa e riparazione degli oggetti, utilizzo di energia rinnovabili e utilizzo di materie prime sostenibili. L'obiettivo è annullare la distanza economica e sociale tra i paesi poveri e i paesi ricchi: in questo modo tutti potranno vivere una vita migliore, più ricca di relazioni umane e aiuto reciproco e non di beni e di soldi. Cos'è il consumo critico? Il consumo critico è il comportamento di chi effettua i propri acquisti tenendo conto della qualità e del prezzo dei prodotti, ma anche dei loro effetti sull'ambiente e del comportamento dei coltivatori e dei produttori
Sostenibilità vuol dire non sottrarre materie prime alle generazioni future o ad altre popolazioni ad esempio usare energie rinnovabili sole acque vento e sostenibili perché sono fonti di energia naturali infinite .

sostenibilità

Impronta ecologica è uno strumento statistico per misurare la sostenibilità ambientale.l'unità di misura è la quantità di suolo e di acqua che una popolazione usa per:
  • Alimentarsi
  • Produrre
  • Costruire
  • Smaltire
Sebbene sia piuttosto abbondante, l'acqua non è una risorsa illimitata. Non va quindi sprecata o inquinata, anche per le generazioni future. L'impronta idrica ci aiuta a capire quanta acqua dolce consumiamo e quanta ne inquiniamo per produrre beni e servizi. Si calcola prendendo in considerazione tre componenti.
  • Acqua blu quantità di acqua dolce superficiale
  • Acqua verde quantità di acqua piovana e evaporata che, non infiltrandosi nel terreno, non alimenta le risorse idriche.
  • Acqua grigia quantità di acqua inquinata.

idrica

impronta :

ecologica